La torta di mele e cannella senza burro è un dolce soffice, gustoso e leggero, ideale da gustare a colazione o a merenda.
Questa ricetta è molto semplice da preparare e può essere arricchita con frutta secca o gocce di cioccolato.
Inoltre è una torta senza burro, quindi anche più leggera e digeribile.
Ingredienti
Per preparare la torta di mele e cannella senza burro occorrono:
- 3 mele mature
- 150 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 3 uova
- 250 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- 100 g di frutta secca (facoltativa)
Preparazione
Iniziate la preparazione della torta di mele e cannella senza burro lavando le mele, asciugandole e tagliandole a dadini. Mettetele da parte in una ciotola.
In una ciotola più grande sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete l’olio e mescolate bene.
Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito, la cannella e la frutta secca (facoltativa).
Continuate a mescolare gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Unite al composto le mele tagliate a dadini e mescolate delicatamente.
Versate il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura.
Consigli
Se preferite una torta di mele e cannella senza burro ancora più soffice, potete sostituire l’olio con 150 g di yogurt bianco.
Per ottenere una torta ancora più golosa, potete cospargerla con delle gocce di cioccolato fondente prima di infornarla.
Per decorare la torta di mele e cannella senza burro, potete cospargerla con zucchero a velo prima di servirla.
Questo video vi mostrerà come preparare una deliziosa Torta di Mele e Cannella Soffice senza Burro! Un dolce gustoso e leggero che renderà la vostra merenda ancora più piacevole.
Altre questioni di interesse:
Cosa bere con una torta di mele?
Bere un bicchiere di vino bianco dolce o spumante con la torta di mele potrebbe essere una fantastica scelta di abbinamento. Il vino bianco dolce, come il Moscato d’Asti, si armonizza bene con la dolcezza della torta di mele, mentre lo spumante aiuta a pulire il palato e a bilanciare la consistenza del dolce. Inoltre, se la torta è servita tiepida, un bicchiere di vino caldo condito con spezie come cannella e chiodi di garofano, potrebbe essere un vero piacere per il palato. Tuttavia, va ricordato che l’accoppiamento con una bevanda dipende anche dalle preferenze personali e dalle occasioni: se si celebra un’occasione speciale, un bicchiere di spumante o di Prosecco sarebbe un’ottima scelta.
Quanto costa una torta alle mele?
Il costo di una torta alle mele può variare a seconda del luogo e degli ingredienti utilizzati. In generale, si può trovare una torta alle mele con un prezzo compreso tra i 5 e i 10 euro.
Tuttavia, la vera importanza di questa domanda risiede nel fatto che chiedendo il prezzo di un prodotto alimentare tipico italiano, si possono ottenere informazioni utili sulla cultura e sulla cucina italiana. Inoltre, sapere il prezzo della torta alle mele può essere utile per valutare la qualità e la convenienza del prodotto che si sta per acquistare. Infine, conoscere i prezzi delle torte alle mele può anche offrire spunti per confrontare i costi di prodotti simili in altri paesi.