Torta con Yogurt Greco: La Ricetta di Benedetta Rossi per un Dolce Leggero e Gustoso

Ingredienti

Per preparare la nostra torta con yogurt Greco abbiamo bisogno di:

  • 200 grammi di farina
  • 200 grammi di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 1 vasetto di yogurt Greco
  • 75 grammi di olio di semi
  • 3 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di cacao amaro

Preparazione

Per prima cosa dobbiamo prendere una ciotola e sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere quindi l’olio di semi ed il latte e mescolare bene.

In un’altra ciotola setacciare la farina e aggiungere il lievito. Unire tutti gli ingredienti, amalgamandoli con un cucchiaio di legno.

A questo punto possiamo unire anche lo yogurt greco e mescolare bene il tutto.

Dividere l’impasto in due parti e aggiungere al primo il cacao.

Prendere uno stampo da torta e versare dentro prima uno strato di impasto al cacao e poi uno di quello bianco.

Infornare a 180°C per 35 minuti o fino a quando la torta non sarà cotta al centro.

Decorazione

Una volta che la torta sarà pronta, toglierla dallo stampo e lasciarla raffreddare.

Se vogliamo possiamo decorare la torta con della frutta fresca, come fragole e mirtilli, oppure con delle gocce di cioccolato o della granella di nocciole.

Conservazione

La torta con yogurt Greco può essere conservata a temperatura ambiente, in un contenitore, per 2-3 giorni.

In questo video vi mostrerò la ricetta per preparare una deliziosa torta con yogurt greco, seguendo i consigli di Benedetta Rossi per un dolce leggero e gustoso!

Altre questioni di interesse:

Cosa posso mettere insieme allo yogurt greco?

Puoi mettere insieme allo yogurt greco una vasta gamma di ingredienti, a seconda dei tuoi gusti e delle tue esigenze alimentari. Ad esempio, puoi aggiungere alla tua colazione yogurt greco della frutta fresca, cereali o semi, come muesli, chia o semi di lino, per un piatto sano e nutriente.

Inoltre, puoi utilizzare lo yogurt greco anche come base per preparare salse o condimenti, aggiungendo spezie, erbe aromatiche o aglio e cetriolo per una salsa tzatziki greca. Lo yogurt greco può anche essere utilizzato per preparare dolci, come budini o torte, per un tocco di gusto leggero e cremoso. In breve, le possibilità sono infinite e benefiche per la salute.

Come rendere lo yogurt greco più dolce?

Per rendere lo yogurt greco più dolce si possono utilizzare diverse tecniche. Una possibilità è aggiungere del miele, sciroppo d’acero o zucchero di canna per dolcificare lo yogurt. In alternativa, è possibile tagliare della frutta fresca a cubetti e mescolarla nello yogurt per aggiungere in modo naturale una dolcezza fresca e sana. Il vantaggio di rendere lo yogurt greco più dolce è che ne migliora il sapore e lo rende più piacevole da mangiare, soprattutto per chi non gradisce il sapore leggermente acidulo dello yogurt. Inoltre, aggiungendo frutta fresca si ottiene anche un apporto extra di vitamine e antiossidanti.

In conclusione, la ricetta di Benedetta Rossi per un dolce leggero e gustoso con yogurt greco è una delizia che non dovrebbe mancare nella nostra cucina. Bastano pochi ingredienti semplici ed è possibile preparare un dolce che sarà sicuramente apprezzato da tutti. È una ricetta veloce e facile da realizzare in poco tempo, che può diventare l’ideale per ogni pasto o occasione speciale. Provatela e sperimenterete il piacere di assaporare una vera delizia!

Autore:
Andrea Biglia
Sono Andrea Biglia, la proprietaria di "Canella e Confetti", la mia pasticceria artigianale nel cuore della città. Creo dolci deliziosi e unici per tutti i miei clienti, utilizzando solo ingredienti di alta qualità. Offro una vasta selezione di dolci, torte personalizzate e bevande calde e fredde. Venite a trovarci e provate i nostri prodotti, siamo sicuri che rimarrete soddisfatti!