Le torte con amarene sciroppate di Benedetta sono una ricetta classica, semplice ma gustosa, che conquista a prima vista. Di seguito, alcuni consigli su come preparare dei dolci squisiti, senza trascurare nessun dettaglio.
Preparazione degli ingredienti
Per preparare la torta con amarene sciroppate di Benedetta, si inizia con la preparazione degli ingredienti. La prima cosa da fare è sbattere le uova in una ciotola. Aggiungete poi un pizzico di sale, lo zucchero e la farina. Mescolate bene gli ingredienti con una frusta, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Successivamente versate il latte e poi l’olio di semi di girasole, mescolando di nuovo. Aggiungete infine le amarene sciroppate e mescolate nuovamente. Per concludere, incorporate la buccia grattugiata di un limone.
Cottura
A questo punto, prendete una teglia da forno e untatela con del burro. Versate l’impasto nella teglia e livellatelo con un cucchiaio. Mettete la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti. Per verificare che la torta sia pronta, inserite uno stecchino al suo interno. Se esce asciutto, vuol dire che la torta è pronta.
Decorazione
Concludete la preparazione della torta con amarene sciroppate di Benedetta con la sua decorazione. Potete usare del cioccolato fuso, dello zucchero a velo o della glassa al limone. Se volete decorare la superficie della torta con delle amarene sciroppate, mescolate un cucchiaio di zucchero con un cucchiaio d’acqua e aggiungete le amarene sciroppate. Mescolate il tutto fino a che non si sarà formata una crema densa che userete per la decorazione.
Conservazione
Una volta pronta, la torta con amarene sciroppate di Benedetta può essere conservata a temperatura ambiente per alcuni giorni. Se volete conservarla più a lungo, potete riporla in frigorifero. In ogni caso, assicuratevi che sia ben coperta con della pellicola per alimenti.
In questo video vi mostreremo come preparare una deliziosa torta con amarene sciroppate, una ricetta semplice ma dal gusto eccellente, preparata da Benedetta.