Torta alla Ricotta della Nonna Cotto e Mangiato: Ricetta Tradizionale e Gustosa

La

torta alla ricotta della nonna Cotto e Mangiato

è un dolce tipico della cucina italiana, che sta diventando sempre più popolare grazie alla sua ricetta tradizionale e al gusto unico che offre. Si tratta di un dolce tradizionale, facile da preparare, che è perfetto per accompagnare una tazza di caffè o una tisana calda.

Torta alla Ricotta: Ingredienti

Per realizzare la ricetta della torta alla ricotta della nonna Cotto e Mangiato, è necessario procurarsi i seguenti ingredienti:

  • 500 gr di ricotta di pecora
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 150 gr di burro
  • 100 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • scorza di 1 limone

Procedimento della Ricetta

Una volta procurati tutti gli ingredienti, procedere con la preparazione della torta alla ricotta della nonna Cotto e Mangiato. Inizia prendendo una ciotola e sbattendo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto liscio. Unisci quindi il burro fuso e la ricotta, mescolando bene. Incorpora infine la farina e il lievito, amalgamando con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

Una volta ottenuto il composto, prendi una teglia da forno e imburrala. Versa quindi il composto all’interno e livellalo con una spatola. Aggiungi la scorza di limone e inforna a 180°C per circa 40 minuti. Per verificare che la torta sia cotta, infila uno stecchino al centro: se esce asciutto, la torta è pronta.

Una volta cotta, sforna la torta alla ricotta della nonna Cotto e Mangiato e lascia raffreddare prima di servirla. La torta alla ricotta è un dolce tradizionale e gustoso, ideale per accompagnare una tazza di caffè o una tisana calda.

In questo video mostriamo come preparare una deliziosa e gustosa Torta alla Ricotta della Nonna, una ricetta tradizionale semplice e veloce.

Altre questioni di interesse:

La torta alla Ricotta della Nonna è un dolce tradizionale e gustoso che ci porta indietro nel tempo ai sapori della nostra infanzia. Con questa ricetta, è possibile rivivere i ricordi dei momenti trascorsi con i nostri nonni, ammirando le loro abilità nella preparazione di un dolce delizioso. Non c’è niente di meglio che preparare la ricetta tradizionale e gustosa della nonna, sia per portare in tavola un dolce che diventa un ricordo indelebile, sia per il piacere di condividere un dolce momento di gioia con la famiglia.

Autore:
Andrea Biglia
Sono Andrea Biglia, la proprietaria di "Canella e Confetti", la mia pasticceria artigianale nel cuore della città. Creo dolci deliziosi e unici per tutti i miei clienti, utilizzando solo ingredienti di alta qualità. Offro una vasta selezione di dolci, torte personalizzate e bevande calde e fredde. Venite a trovarci e provate i nostri prodotti, siamo sicuri che rimarrete soddisfatti!