Un dolce senza olio di semi
Tutti quanti amano un dolce leggero e gustoso che possa soddisfare il proprio palato. La torta all’arancia senza olio di semi è una ricetta semplice e veloce da preparare, con un gusto unico e delizioso.
Grazie a questa ricetta potrai preparare una torta delicata ed estremamente leggera, il tutto senza l’utilizzo dell’olio di semi. La torta all’arancia è una ricetta facile da realizzare e può essere servita sia a colazione che per la merenda.
La lista degli ingredienti
Per preparare questa torta all’arancia senza olio di semi, ti serviranno alcuni ingredienti facilmente reperibili al supermercato:
• 4 uova
• 150 gr di zucchero
• 100 gr di farina
• 50 gr di fecola di patate
• 100 gr di burro
• 1 limone
• 2 arance
• 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione della torta all’arancia
Inizia dal preriscaldare il forno a 180°C. In una terrina mescola le uova con lo zucchero, fino a renderlo un composto spumoso. Aggiungi poi la farina e la fecola di patate setacciate, mescolando bene.
Successivamente, incorpora il burro fuso e il succo di limone, mescolando per amalgamare i vari ingredienti. Grattugia la buccia di un’arancia e unisci anche questa al composto.
A questo punto, unisci il lievito setacciato e mescola nuovamente. Versa il composto in una teglia imburrata ed infarinata.
Spremi le due arance restanti e versane il succo sulla superficie della torta. Inforna la torta per circa 30 minuti, fino a quando non inizierà a dorare.
Una volta pronta, la torta all’arancia senza olio di semi sarà pronta per essere servita.
Consigli per una torta ancora più leggera
Se vuoi rendere ancora più leggera questa torta, puoi sostituire lo zucchero con il miele. Inoltre, puoi aggiungere delle mandorle tritate all’impasto, per aumentarne il sapore.
Inoltre, al posto delle arance puoi utilizzare altri agrumi come limoni, pompelmi o lime. Puoi anche sostituire la farina con la farina di riso o di mandorle, per donare alla torta un sapore più intenso.
Conservazione
La torta all’arancia senza olio di semi si conserva a temperatura ambiente per un massimo di due giorni. Se vuoi conservarla per più tempo, puoi congelarla.
In questo modo, la torta all’arancia senza olio di semi potrà essere conservata fino a un massimo di sei mesi.
Conclusione
La torta all’arancia senza olio di semi è una ricetta semplice e veloce da preparare, che può essere servita sia a colazione che a merenda. Grazie a questa ricetta potrai preparare un dolce leggero e goloso, da gustare con la famiglia o gli amici.
Con qualche semplice trucchetto, come la sostituzione dello zucchero con il miele o l’utilizzo di farina di riso o di mandorle, potrai ottenere una torta ancora più leggera.
Con pochi e semplici ingredienti, potrai preparare una torta all’arancia senza olio di semi deliziosa e leggera, che farà felici grandi e piccini!
In questo video vi mostriamo come preparare una torta all’arancia senza olio di semi, un dolce leggero e gustoso.