Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Tiramisu con caffelatte e Pan di stelle

by 30 Comments

Buona la prima direi… mai.
La prima cotta, quella del “vuoi stare con me?” e l’ansia di sbirciare quale delle due caselle “sì” e “no“, meticolosamente tracciate sul bigliettino a quadretti, era stata barrata.
La prima volta che ho tentato di lavare un pavimento, senza sapere che avrei avuto bisogno di una zattera.
La prima versione di greco, in cui credo di aver azzeccato solo le congiunzioni.
La prima tinta per capelli fatta da sola in bagno, e il conseguente sacrificio di tre o quattro asciugamani imbrattati di strisce viola acceso (Pollock, levate).
La prima crêpe, praticamente una frittata ripiena.
La prima volta che ho bigiato la scuola, imbroccando proprio il giorno in cui mia mamma aveva deciso di andare a colloquio dalla prof di latino.
Le prime passeggiate mano nella mano adolescenziali e l’incubo del palmo sudato.
Il primo viaggio da sola in autostrada, con frenata a due centimetri dall’abbattimento della barra del Telepass.

Dato che le mie prime volte sono tutte accomunate da una certa goffaggine e da risultati che lasciano decisamente a desiderare, così è la mia prima videoricetta: problemi di regia a iosa e limiti oggettivi da assenza di cavalletto, con conseguente effetto “bandiera rossa”.
Bagnanti coraggiosi, armatevi di Travelgum.

Ingredienti
200 gr di biscotti Pan di Stelle
250 gr di mascarpone
60 gr zucchero
2 uova
cacao amaro q.b.
caffè q.b.
latte q.b.
1 pizzico di sale

Preparazione della crema
Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e spumosa, senza granelli, con le uova che avranno raddoppiato il loro volume. Unire in seguito il mascarpone e montare bene fino a che i due ingredienti saranno completamente amalgamati.
In un’altra ciotola montare gli albumi a neve con un pizzico di sale (meglio se gli albumi sono a temperatura ambiente).
Incorporare gli albumi nella crema di mascarpone, girando con una spatola o un cucchiaio
di legno sempre nella stessa direzione e con delicatezza, per non smontare i bianchi.

Composizione del dolce
Bagnare rapidamente i biscotti nel caffè freddo mescolato con il latte (io uso il decaffeinato perchè lo possano mangiare tutti) senza farli inzuppare troppo, e disporli sul fondo di una pirofila.
Ricoprire con un primo strato di crema, poi creare un secondo strato di biscotti e coprire ancora con abbondante crema.
Far riposare in frigorifero almeno una mezza giornata e prima di servire spolverare con un pò di cacao (io uso un mix di dolce e amaro, voi procedete secondo i vostri gusti).

Filed Under: dolci, ricette Tagged With: dolci freddi, ricette veloci, videoricette

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress