Appena inizia il disgelo il richiamo della terrazza si impossessa dei miei timpani come il canto delle sirene con Ulisse. Amo giardini e cortili ma, potendo scegliere, mi orienterò sempre sull’alto… anche se soffro di vertigini.
Sarà quell’allure un po’ newyorkese, quel sentirmi cittadina del mondo con gli occhi ben puntati sulla mia Milano, in un limbo tra sogno e realtà dove il fascino sta da entrambe le parti.
In città ormai c’è l’imbarazzo della scelta e non pretendo certo di elencare tutte le terrazze meneghine; oggi vi parlo semplicemente dei miei tre rooftop del cuore per un aperitivo al tramonto o un indimenticabile dopo cena sotto le stelle.
HOTEL MILANO SCALA
L’hotel Milano Scala si trova nel cuore di Brera, una delle zone della città che preferisco e la prima per cui è stato amore puro.
La Sky Terrace all’ottavo piano offre una vista a 360 gradi, davvero mozzafiato, sui tetti della città (e anche sull’orto urbano dove vengono coltivate erbe aromatiche, fiori eduli e primizie da utilizzare nel ristorante dell’hotel).
Trovandosi in un quartiere di costruzioni dall’altezza limitata, il punto di vista è privilegiato e davvero unico a Milano.
L’aperitivo è in chiave green: finger food e vini, entrambi biologici, e una proposta di cocktail internazionali.
La terrazza è aperta anche in inverno (grazie ai tendaggi trasparenti si trasforma in una finestra sulla città dagli interni molto cozy, tra cuscini, coperte e candele)
Si trova in: via dell’Orso 7
Apertura: dal lunedì al sabato, dalle 18:00 alle 23:00, aperitivo dalle 18:00 alle 21:30. Domenica chiuso. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 002870961 o scrivendo a info@skyterracemilanoscala.it
Prezzi: 16 euro a persona, ogni consumazione è accompagnata da 6 finger food creati dallo chef
LA GARE MILANO
Vicinissimo alla Stazione Centrale, un ampio spazio riservabile anche per eventi privati e shooting fotografici con una vista splendida sulla città e sui più recenti quartieri in continuo rinnovamento.
L’ambiente è molto cool, animato tra l’altro da musica live e DJ Set.
Si trova in: via Pirelli 20
Apertura: dal lunedì alla domenica, dalle 19.00 alle 24.00. Il servizio di ristorazione termina alle ore 22.00. Dalle ore 22.00 alle 24.00 servizio bar con musica in filodiffusione
Prezzi: cocktail intorno ai 15 euro, accompagnati con alcuni finger food
CERESIO 7
Sorseggiare un drink a bordo piscina ammirando lo skyline milanese sul rooftop dell’antica sede Enel anni Trenta.
I drink, dall’aperitivo al dopo cena, sono serviti dall’American Bar guidato da Guglielmo Miriello, già bartender di Dry.
Cocktail “della casa” una rivisitazione dello spritz chiamato Ceresio, dove il tradizionale Aperol viene sostituito dal Solerno Liqueur.
Si trova in: via Ceresio 7
Apertura: tutti i giorni, aperitivo dalle 18.30 alle 21.00, chiusura serale alla 01.00
Prezzi: cocktail a partire da 16 euro, accompagnati da finger food
E se avete ospiti da fuori città andate a colpo sicuro da Duomo 21, Terrazza Aperol o Terrazza Martini: il loro affaccio su piazza Duomo colpisce dritto al cuore, milanesi e non.