Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

DIY: REGALI DI NATALE

by 2 Comments

Diciamocelo, il più delle volte l’abito fa il monaco!
O quanto meno, la presentazione influisce tantissimo sullle prime impressioni ma anche sul giudizio generale che possiamo avere in merito a qualcosa che ci viene presentato, offerto, donato.
Il pacchetto regalo, per me, non è semplicemente una crocetta da spuntare nella to-do-list natalizia: è una vera e propria parte del dono stesso e in quanto tale va pensata e realizzata con cura e amore. Esattamente la stessa che metto nella scelta del regalo.
Il pacchetto rappresenta la congiunzione delle mie mani e di quelle di chi lo riceverà e deve quindi parlare del destinatario ma anche un pò di me.
Ogni anno quindi sono alla ricerca di nuove idee che rendano le mie confezioni regalo uniche, personali e graziose.
Per il 2019 ne ho selezionate alcune – guarda un pò – a tema food. Guardiamole insieme e poi mettiamoci all’opera!

cannellaeconfetti_natale_pacchi_regalo_erbe

LE ERBE AROMATICHE
Per dare una nota profumatissima ai vostri pensieri natalizi, non c’è alleato migliore di salvia, alloro, rosmarino & Co.
L’unica pecca di questo tipo di confezione è che deve essere fatta last minute, per evitare che le foglie appassiscano e perdano profumo.

I PROFUMI DELL’INVERNO
Sempre in tema di pacchetti profumati, via libera a stecche di cannella, fette di agrumi essiccati e tutti quei profumi che fanno così tanto Natale!
Una variante meno classica? Tagliate delle fette sottili di mela rossa con la buccia e lasciatele seccare.

cannellaeconfetti_natale_pacchi_regalo_stampi

I BISCOTTI
Per me Natale fa rima con sessioni di sbuffi di farina e forno acceso, profumo di frolla che invade la casa e briciole di biscotti ancora tiepidi sul pigiama.
Se riuscite a strappare qualche biscotto alle fauci della vostra famiglia potete usarlo come grazioso chiudipacco. Se siete bravi e pazienti potete azzardare qualche decoro con la ghiaccia reale (nel caso, guardate questa ricetta perfetta).

cannellaeconfetti_natale_pacchi_regalo_biscotti

GLI STAMPINI
In questo caso il cibo accorre in nostro aiuto per la decorazione senza diventare protagonista del pacchetto. Chi da bambino non ha mai usato le patate come stampino?
Tagliate una patata a metà per il senso della lunghezza e premete uno stampino di metallo epr biscotti della forma che preferite al centro della polpa.
Con un coltellino tagliate tutto il bordo lasciando solo la formina. Rimuovetela e avrete lo stampino pronto!

Credit photo: Pinterest, honestlyyum.com

Filed Under: ricette Tagged With: DIY, Natale, pacchetti regalo, regali

Regali homemade: preparato per cookies in barattolo

by 34 Comments

Quanto sono frustranti i buoni propositi di inizio anno?
Diciamolo, diventano sempre promesse non mantenute, pronte a punzecchiarci di tanto in tanto il fianco come le etichette nascoste dei vestiti.
In generale, partono già come scommesse perse in partenza perchè coincidono con cose che perennemente rimandiamo/boicottiamo… e se lo facciamo ci sarà un perché!
Io per i giorni che verranno ho scelto di non farmi promesse ma piccoli regali, tutti con un minimo comune denominatore: riprendermi un po’ di tempo per le cose che amo e che mi fanno bene. Tanto bene.
Sono partita dal recupero di una buona abitudine, accantonata ormai da qualche anno. Fare colazione, e soprattutto farla insieme a lui, che la mattina ha quegli occhi stropicciati e velati che mi fanno andare in brodo di giuggiole e mi fanno sentire come in vacanza.
Quanto può cambiare una giornata, anche in soli 5 minuti?
.
bis1

Ingredienti:
180 gr farina 00
mezzo cucchiaino di bicarbonato
un pizzico di sale
100 gr zucchero di canna
30 gr zucchero semolato
80 gr gocce di cioccolato fondente
70 gr fiocchi d’avena al cioccolato

Comporre il barattolo a strati: iniziare dalla farina, precedentemente amalgamata con sale e bicarbonato, poi lo zucchero di canna e così via, secondo la successione cromatica che più vi piace.
All’inserimento di ciascun nuovo ingrediente nel vaso, livellare bene prima di aggiungere quello successivo, in modo che gli strati restino ben riconoscibili.
Chiudere il barattolo e creare un’etichetta.
Per preparare i biscotti basterà mescolare, insieme al contenuto del barattolo, un uovo intero e 150 ml di burro fuso.
Si cuociono in forno statico a 180 gradi per 15/20 minuti.

bis2

 

Filed Under: ricette Tagged With: biscotti, Natale, regali

Regali homemade: preparato per cioccolata calda

by 50 Comments

Quante cose possono succedere in un anno?
365 giorni in cui ho dovuto affermarmi e allo stesso tempo, proteggermi.
Lasciarmi andare ma tenendo sempre stretti i sogni. Rischiare di essere ferita, trovare molta fiducia, alzare la voce, difendere i sorrisi.
Capire che per l’amore, quello vero, non esiste parsimonia. I “ti amo” e i “ti voglio bene” non sono mai sprecati, nè troppi. Soprattutto per chi li merita.
Comprendere anche che a volte vale la pena di smettere di cercare certe persone.
Quelle che, quando tu smetti di cercarle, non ti cercano più.
Ed è allora che capisci davvero perché hai smesso di cercarle.
Quelle che rinfacciano gesti e pensieri, che i sentimenti autentici sono gratuiti e non si fingono.
La delusione si fa accettazione, e va bene così.
Mi sono sentita molto inadeguata e poi semplicemente speciale.
Ho fatto a pugni con le emozioni, quelle tanto intense da lasciarti sfinito, che sarebbe più facile ignorarle e invece le devi vivere.
Ti devono consumare per farti rinascere.
Ho ridimensionato, decompresso, affilato le unghie.
Ho coltivato le mie passioni anima e corpo. Credendoci e stupendomi di quanto le persone a cui tengo ci credono insieme a me.
Ho scoperto affinità, ho visto nascere e crescere legami, ho sentito altri cuori incredibilmente vicini.
Ho ammirato, preso esempio, cercato di imparare.
Ho temuto e temo ancora.
Ma ho amato e amo di più. 
Ed è impossibile avere paura.

cioc2

Ingredienti:
160 gr di cioccolato fondente
80 gr di cacao amaro
100 gr di zucchero a velo
30 gr di fecola di patate

Frullare lo zucchero per renderlo come a velo.
Tritare poi il cioccolato, freddo di frigo.
Anche in questo caso, come per il sale, meglio procedere a piccoli stacchi, in modo che il calore delle lame non lo sciolga.
Unire lo zucchero, il cioccolato, il cacao e la fecola, dando un ultimo giro di mixer per amalgamare bene tutto.
Confezionare in barattoli.
Per preparare la cioccolata usando questo preparato, basterà utilizzarne
3 cucchiai insieme a 150 ml di latte fresco, portando tutto a ebollizione in un pentolino e continuando a mescolare fino alla densità desiderata.

 

cioc1

 

Filed Under: ricette Tagged With: cioccolato, inverno, merenda, Natale, regali

Regali homemade: sale al rosmarino

by 14 Comments

Quest’anno le feste si sono avvicinate troppo in fretta, lasciandomi un retrogusto amaro.
Avevo tante idee, mille buoni propositi da realizzare con l’amore e la fantasia.
Poi il tempo è volato, gli impegni si sono accatastati e sovrapposti e semplicemente tutto mi è sfuggito tra le mani.
E un po’ mi sono arrabbiata, lo ammetto, per non avere realizzato tutto ciò che avevo pensato, desiderato, su cui avevo fantasticato.
Ma c’è un ma.
Ho riso a crepapelle, nonostante le corse, gli incastri, i contrattempi e i guai.
Ho ritagliato momenti per stringere fortissimo le persone a cui tengo, per sentirci così vicine da toglierci a vicenda il respiro.
Ho scelto regali che hanno reso felici le anime che vorrei sempre e solo vedere sorridere.
E ho capito che non ho portato a termine tante cose, è verissimo. Ma, in questo Natale, non ho tralasciato proprio niente.

 

Ingredienti:
sale grosso
rosmarino fresco in rametti
scorza di limone

Sul sale aromatizzato ci sono due diverse scuole di pensiero: chi fa seccare prima gli aromi e poi li trita insieme al sale, chi invece frulla tutto insieme e fa seccare poi il composto in forno.
Io ho scelto questa seconda strada, perchè trovo che sminuzzando l’aroma insieme al sale gli si trasferisca molto bene la carica aromatica.
Lavare quindi il rosmarino, asciugarlo bene e strappare tutti gli aghi, facendo attenzione a scartare ogni pezzetto di ramo, anche il più piccolo.
Lavare il limone, ricavare qualche striscia (per la quantità regolarsi secondo l’intensità desiderata) di scorza scartando bene la parte bianca.
Mettere gli aromi nel mixer, insieme al sale grosso, e frullare a piccoli stacchi.
Disporre il sale su una teglia rivestita di carta da forno,
ben sparpagliato e far seccare 15 minuti in forno statico a 70 gradi.
Far raffreddare e riporre in barattoli.

 

Filed Under: ricette Tagged With: Natale, regali

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress