Mi piacciono gli azzardi di buongusto.
Un bimbo piccolo con un nome vagamente mitologico.
Un Borsalino abbinato a un cappotto iper femminile.
Un piccolo gioiello indossato in spiaggia.
Un complimento schietto ma mai volgare.
Per questo per il mio dolce ho deciso di usare la stagionatura più alta tra le tre ricevute da Parmigiano Reggiano per la PRChef2105, tema 4Cooking. Una maturazione di 33 mesi, per un contrasto netto ma armonico tra il gusto pungente della cialda e la dolcezza del ripieno.
Solo quattro ingredienti – zucchero escluso – per raggiungere l’essenza dell’ingrediente e, una volta conosciutone il cuore, creare un abbinamento di eccellenza.
Con una presentazione minimal, per mantenere un tocco di discrezione in tanta audacia.
Come un abito cucito da un sarto per una donna bellissima così al naturale, seguendo ed esaltando ogni curva, senza mai costringerne il percorso.
Ingredienti (per 3 cannoli)
100 gr parmigiano reggiano 33 mesi
35 gr noci brasiliane
100 gr robiola fresca
una decina di ciliegie di Vignola
tre cucchiai di zucchero a velo
Grattuggiare finemente le noci e il parmigiano e mischiare bene i due ingredienti.
Ritagliare un pezzo di carta da forno rotondo, della stessa dimensione del padellino antiaderente che andrete a utilizzare. Appoggiarlo sul fondo della padella, farla scaldare bene e posarci sopra un coppapasta rotondo.
Riempire il coppapasta con il composto autandosi con un cucchiaino, avendo cura di non lasciare buchi.
Rimuovere il coppapasta con una presina (attenzione, scotterà) e far cuocere finchè il formaggio non sarà uniformemente sciolto e leggermente colorito.
Rimuovere il formaggio ancora sulla carta da forno, poggiarla su un piano freddo e arrotolare la cialda attorno a un cilindro da cannoli (io non l’avevo perciò ho usato il manico cilindrico di un mestolo in alluminio, suggerimento dello spirito tuttofare di marito) premendo bene le estremità perchè aderiscano.
Lasciarlo raffreddare quanto basta per rimuovere delicatamente il cannolo.
Preparare la farcitura frullando le ciliegie denocciolate con lo zucchero a velo.
Lavorare la purea ottenuta con un cucchiaio insieme alla robiola, aggiungendola poco alla volta fino a ottenere la consistenza desiderata.
Riempire una sac-à-poche, punta stellata, con questa mousse e farcire il cannolo a partire dal centro da entrambi i lati. Far riposare in frigorifero.