Sapevo che sarei andata incontro a un mese, lavorativamente parlando, da incubo. Che avrei avuto pochissimo tempo per cucinare e ancora meno per fotografare e postare.
Per fortuna ho qualche ricetta non ancora pubblicata da parte, come questo crumble di pesce preparato come secondo per il pranzo di compleanno di Fabio. Un modo diverso per presentare il merluzzo e, ingentilendolo con le verdure, farlo mangiare a tutti.
Mandatemi tanta positività zen, che il mio fegato e la mia fedina penale ne hanno davvero bisogno.
Ingredienti:
800 gr merluzzo in filetti
600 gr spinaci
400 gr funghi porcini
100 gr parmigiano
80 gr farina di kamut
80 gr burro
50 gr mandorle pelate
50 gr mandorle intere
erbe di provenza
olio EVO
sale e pepe qb
Cuocere in padella con un filo di olio e un pizzico di sale (per me affumicato, con il pesce lo adoro!) i filetti di merluzzo, privati delle spine, finchè non saranno teneri
Bollire gli spinaci, ripassarli nella stessa padella del pesce un paio di minuti con un filo d’olio e sale quanto basta.
Cuocere i porcini (i miei erano surgelati) in padella con un goccio d’olio (io ne avevo uno al porcino, l’ho usato per esaltare il sapore del fungo, ma va benissimo anche l’extravergine) e salare.
Quando tutto sarà raffreddato comporre il piatto.
In una pirofila appena unta d’olio adagiare le verdure alla base, disporre il merluzzo tagliato a cubetti e ricoprire con altre verdure. Aggiungere delle erbette di provenza, o altri aromi a piacere, in superficie.
Tritare i due tipi di nocciole e il parmigano, entrambi non troppo fini.
Lavorarli con la punta delle dita insieme al burro e alla farina, fino a ottenere un composto bricioloso.
Ricoprire la teglia con il crumble e infornare a 200 gradi, forno statico, per 20/25 minuti. Servire caldo.