Lo avevo promesso e ogni promessa è debito.
Un paio di settimane fa ho partecipato a una divertentissima sfida di cucina, dal delizioso sapore di serata tra amici, ospite di “La metà di sei“. Ambra, Federica ed Elisabetta organizzano workshop e iniziative dedicate al cibo con grazia e allegria: esattamente le note che hanno fatto da sottofondo a questa Mistery Blogger Night.
Tre squadre di blogger chiamati ad affrontarsi attraverso la preparazione di due primi, due secondi e due dolci.
Gli ingredienti? Come da format, li abbiamo trovati in delle ricchissime e stimolanti Mistery Box firmate Cortilia.
Frutto della mia improvvisazione in cucina è stato appunto questo crumble, semplicissimo da preparare ma allo stesso tempo capace di fare breccia sicura nel cuore di chi lo assaggia.
Addolcendo la bocca e intenerendo l’anima dei giurati, mi ha fatto perfino vincere la gara!
Un dolce che cade a pennello quando si desidera una merenda (ma anche una colazione o – perchè no – un fine pasto) profumata e tiepida, una coccola invernale al cucchiaio perfetta da gustare insieme a chi si ama.

Photo credits: Claudia Casanova
Ingredienti
per quattro monoporzioni
4 piccole pere kaiser
100 gr cioccolato fondente 80%
150 gr farina 00
100 gr burro
75 gr zucchero
una radice di zenzero fresco
un limone biologico
pinoli qb
Sbucciare le pere e tagliarle a tocchetti. Farle caramellare in padella con un cucchiaio di zucchero, dello zenzero e della scorza e del succo di limone e lasciarle cuocere una decina di minuti (a seconda di quanto sono dure), aggiungendo un goccio d’acqua se necessario. La cottura in padella serve ad ammorbidirle e farle caramellare.
Preparare il crumble unendo la farina, lo zucchero e il burro sbriciolando con le mani il composto, fino a ottenere un insieme granuloso, non compatto.
Ridurre in scaglie il cioccolato con l’aiuto di un coltello e tostare i pinoli qualche minuto su un padellino antiaderente, senza aggiungere grassi.
Disporre le pere sul fondo degli stampi leggermente imburrati, distribuire abbondanti scaglie di cioccolato e coprire con le briciole di frolla.
Cuocere in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti, fino a che la superficie non sarà dorata.
Decorare con scaglie di cioccolato o pinoli tostati, lasciar intiepidire qualche minuto e servire.