Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Guacamole

by 8 Comments

Ho da anni – decisamente da prima che diventasse di gran moda – una vera e propria predilezione per l’avocado, frutto dalle infinite proprietà nutrizionali.
Fonte di grassi monoinsaturi, la cui introduzione è fondamentale per il controllo del peso corporeo e prevista perfino in molte diete dimagranti, protegge il cuore e aiuta a combattere il diabete e il colesterolo cattivo. Prezioso anche come ingrediente base di maschere di bellezza per pelle e capelli grazie alle sue proprietà nutrienti e anti età, la sua consistenza burrosa lo rende particolarmente piacevole per il palato e perfetto come nota cremosa nella preparazione di insalate, sandwich e dip.

cannellaeconfetti_guacamole_avocado

Ingredienti
un avocado Hass maturo
il succo di un lime
5-6 pomodorini ciliegini
un cipollotto
sale e pepe qb

Tagliare i pomodorini in piccoli pezzi, lasciarli scolare del proprio liquido e mescolarli con il cipollotto tagliato finemente.
Tagliare a metà l’avocado per la lunghezza; dividere le due metà e rimuovere il nocciolo centrale.
Con un cucchiaio prelevare la polpa e riporla in una ciotolina.
Schiacciare l’avocado con la forchetta – mai e dico mai con il frullatore – riducendolo in crema (più omogenea o con ancora qualche pezzetto, a seconda delle preferenze personali); aggiungere subito il succo del lime per preservare la brillantezza del colore della polpa.
Aggiungere i pomodorini e il cipollotto e mescolare bene.
Regolare di sale e pepe.

Se non si consuma immediatamente, la guacamole può essere conservata fino a un paio d’ore in frigorifero, coperta bene con la pellicola trasparente. Ottima servita con nachos o tortilla chips.

A proposito di avocado…

  • quale varietà preferire: in Italia, le tipologie più diffuse sono Fuerte e Hass. Si distinguono facilmente per il colore: la prima ha la buccia verde intenso mentre la seconda è più scura, tendente al marrone. La polpa dell’avocado Hass ha un gusto più intenso e una texture più cremosa, per questo risulta perfetta per preparere la guacamole
  • come sceglierlo: perchè il risultato sia ottimale, l’avocado deve essere maturo al punto giusto. I miei trucchi per riconoscerlo si basano sulla consistenza (premendo sulla buccia con il pollice, si dovrebbe sentire cedere leggermente la polpa, senza che rimangano ammaccature) e sul picciolo (rimuoverlo non è difficile se l’avocado è maturo; inoltre, il colore sotto al picciolo dovrebbe essere verde intenso o verde-marrone)

Non perdete un’altra delle mie ricette preferite, il super glamour avocado toast!

Filed Under: antipasti, ricette Tagged With: aperitivo, cucina messicana, etnico, happy hour, ricette veloci, salse

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress