Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

EATING OUT: A MILANO DA DHOLE. BRUNCH, DRINK E CUCINA

by Leave a Comment

Il quartiere di Porta Romana è uno di quelli che per ragioni logistiche frequento meno, nonostante mi piaccia moltissimo. Per fortuna mi capita di rimediare… e di farlo in grande stile!
Lo scorso weekend sono stata da Dhole, cocktail bar con cucina che offre drink e ristorazione di livello. E se ho deciso di parlarvene qui, è perchè è stata decisamente una bella scoperta.

cannellaeconfetti_dhole_milano_brunch_interni

Ho sperimentato la formula brunch che prevede una entrée dolce, un piatto a base di uova e una portata principale da scegliere tra tre alternative (una delle quali vegetariana).
Per iniziare abbiamo assaggiato il dorayaki con crema di azuki (fagioli rossi giapponesi da cui si ottiene una composta delicatamente dolce) e il pancake con composta di fichi, le due proposte di entrée del menù.

cannellaeconfetti_dhole_milano_brunch_pancake_2

Ci siamo poi deliziati con le uova pochè, servite con salsa olandese su un bun morbido nelle tre versioni benedict (con bacon), royale (con salmone affumicato) e florentine (con asparagi e tartufo estivo): talmente buone che per resistere alla tentazione del bis ho dovuto invocare tutta la mia forza di volontà, quasi come se fosse un super potere.

cannellaeconfetti_dhole_milano_brunch_uova

Le contaminazioni asiatiche del menù sono guizzi delicati, firme dello chef che personalizzano il piatto senza renderlo però eccessivamente complesso.
Nel caso della wok di manzo e taro con cipollotto fresco e pepe sichuan, per esempio, il richiamo orientale era chiaro e gustoso senza peccare di troppa intensità.
Allo stesso modo, il tocco di zenzero della crema di carote del mio piatto vegetariano (flan di zucchine, scrigno di patata e insalatina di finocchi, arance e mentuccia) era gradevolmente delicato.

cannellaeconfetti_dhole_milano_brunch_piatti

Acqua, spremuta fresca d’arancia e caffè sono inclusi nei 27 euro, un prezzo del tutto in linea con la qualità degli ingredienti e la proposta gastronomica non banale.

Come nel caso del “fratello maggiore” Eppol, locale di Porta Venezia che amo incondizionatamente, appare forte e chiara la voglia di non lasciare nulla al caso. Di curare l’ambiente in ogni singolo dettaglio per ottenere un risultato gradevolmente scenografico, di quel trendy che attira senza mettere in soggezione.

cannellaeconfetti_dhole_milano_brunch_bancone

Il bancone, che domina la sala, fa capire subito che da Dhole sarebbe un peccato fermarsi al classico calice di vino. Punto indiscusso di forza sono infatti i cocktail, creati ad hoc dai mixologist Maximiliano Ruiz e Milo Occhipinti, giocando con ingredienti inusuali quali spezie, bacche, addirittura marshmallows.
La cosa che mi ha conquistata in assoluto è il fatto che ogni drink abbia una vera e propria sua storia d’origine, da farsi raccontare dal barman come se fosse una favola della buonanotte o leggere direttamente sul menù.

cannellaeconfetti_dhole_milano_brunch_drink

A chi è adatto
Perfetto in coppia ma anche con le amiche, per chi ama godersi la tavola senza fretta… lasciandosi avvicinare da qualche nuovo sapore
Quanto si spende
Per la formula brunch il prezzo è fisso a 27 euro. Sul sito è disponibile il menù alla carta con relativi prezzi.
I cocktail costano 12-14 euro
Dove si trova
Dhole è a Milano in via Gerolamo Tiraboschi, 2

Filed Under: Eating out, Ristoranti Tagged With: aperitivo, brunch, cocktail, milano

MILANO DA VIVERE: I MIEI ROOFTOP DEL CUORE

by 6 Comments

Appena inizia il disgelo il richiamo della terrazza si impossessa dei miei timpani come il canto delle sirene con Ulisse. Amo giardini e cortili ma, potendo scegliere, mi orienterò sempre sull’alto… anche se soffro di vertigini.
Sarà quell’allure un po’ newyorkese, quel sentirmi cittadina del mondo con gli occhi ben puntati sulla mia Milano, in un limbo tra sogno e realtà dove il fascino sta da entrambe le parti.
In città ormai c’è l’imbarazzo della scelta e non pretendo certo di elencare tutte le terrazze meneghine; oggi vi parlo semplicemente dei miei tre rooftop del cuore per un aperitivo al tramonto o un indimenticabile dopo cena sotto le stelle.

HOTEL MILANO SCALA
cannellaeconfetti_rooftop_milano_hotelmilanoscala

L’hotel Milano Scala si trova nel cuore di Brera, una delle zone della città che preferisco e la prima per cui è stato amore puro.
La Sky Terrace all’ottavo piano offre una vista a 360 gradi, davvero mozzafiato, sui tetti della città (e anche sull’orto urbano dove vengono coltivate erbe aromatiche, fiori eduli e primizie da utilizzare nel ristorante dell’hotel).
Trovandosi in un quartiere di costruzioni dall’altezza limitata, il punto di vista è privilegiato e davvero unico a Milano.
L’aperitivo è in chiave green: finger food e vini, entrambi biologici, e una proposta di cocktail internazionali.
La terrazza è aperta anche in inverno (grazie ai tendaggi trasparenti si trasforma in una finestra sulla città dagli interni molto cozy, tra cuscini, coperte e candele)

Si trova in: via dell’Orso 7
Apertura: dal lunedì al sabato, dalle 18:00 alle 23:00, aperitivo dalle 18:00 alle 21:30. Domenica chiuso. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 002870961 o scrivendo a info@skyterracemilanoscala.it
Prezzi: 16 euro a persona, ogni consumazione è accompagnata da 6 finger food creati dallo chef

LA GARE MILANO
cannellaeconfetti_rooftop_milano_lagare
Vicinissimo alla Stazione Centrale, un ampio spazio riservabile anche per eventi privati e shooting fotografici con una vista splendida sulla città e sui più recenti quartieri in continuo rinnovamento.
L’ambiente è molto cool, animato tra l’altro da musica live e DJ Set.

Si trova in: via Pirelli 20
Apertura: dal lunedì alla domenica, dalle 19.00 alle 24.00. Il servizio di ristorazione termina alle ore 22.00. Dalle ore 22.00 alle 24.00 servizio bar con musica in filodiffusione
Prezzi: cocktail intorno ai 15 euro, accompagnati con alcuni finger food

CERESIO 7
cannellaeconfetti_rooftop_milano_ceresio7

Sorseggiare un drink a bordo piscina ammirando lo skyline milanese sul rooftop dell’antica sede Enel anni Trenta.
I drink, dall’aperitivo al dopo cena, sono serviti dall’American Bar guidato da Guglielmo Miriello, già bartender di Dry.
Cocktail “della casa” una rivisitazione dello spritz chiamato Ceresio, dove il tradizionale Aperol viene sostituito dal Solerno Liqueur.

Si trova in: via Ceresio 7
Apertura: tutti i giorni, aperitivo dalle 18.30 alle 21.00, chiusura serale alla 01.00
Prezzi: cocktail a partire da 16 euro, accompagnati da finger food

E se avete ospiti da fuori città andate a colpo sicuro da Duomo 21, Terrazza Aperol o Terrazza Martini: il loro affaccio su piazza Duomo colpisce dritto al cuore, milanesi e non.

Filed Under: Eating out, locali Tagged With: aperitivo, cocktail, milano, rooftop, serate, terrazze

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress