Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Kleftiko greco: agnello al forno con verdure

by Leave a Comment

Pochi posti al mondo mi riconciliano con me stessa come le isolette greche.
Ho un amore intenso per le Cicladi e in particolare per l’isola di Mykonos, mio primissimo punto di contatto quasi casuale con questa overdose di bianco e di blu.
Amo il suo caos lento, quel brulicare di vita rinvigorente e capace allo stesso tempo di non sopraffare mai, forse complice il fatto che la frequentiamo fuori dai momenti più gettonati dalla movida.
Un’isola in cui c’è spazio per tutti, per qualsiasi concetto di divertimento e per le esigenze di ogni bioritmo.
Un luogo in cui si rigenerano facilmente spirito e corpo, grazie anche al potere terapeutico dell’acqua salata e dei sapori della cucina locale.
Per le nostre cene con i piedi nella sabbia, io vado dritta sui prodotti del mare. Fabio invece scorre il menù al solo obiettivo di identificare lui, il kleftiko: un piatto tipico della zona di Mykonos a base di agnello e verdure, la cui lunga cottura rende la carne morbidissima e i sughi che si concentrano nel cartoccio succulenta.
Dopo svariate promesse da marinaio di riproporlo a casa, per fargli riassaporare il mood vacanza anche solo qualche istante, il tempo libero forzato di questa pandemia mi ha dato occasione di mantenere la parola data.

cannellaeconfetti_kleftiko_2.jpg

Ingredienti
500 gr bocconcini di agnello
3 patate
1 cipolla dorata grande
1 peperone
una decina di pomodorini cherry
150 gr di feta
il succo di mezzo limone
pepe in grani
sale grosso
origano
timo
olio EVO

Condire la carne in una ciotola con l’olio, il succo di limone, il pepe in grani leggermente schiacciati e le erbe aromatiche. Mischiare bene con le mani in modo che i bocconcini si insaporiscano da tutti i lati.
Riporre in frigorifero a marinare per due ore nella ciotola, ben chiusa con la pellicola trasparente.
Tagliare a pezzi piuttosto grossi tutte le verdure, mischiarle e condirle con olio e sale (calcolando che la feta andrà ad aggiungere sapidità).
Mescolare le verdure insieme all’agnello e alla sua marinata.
Trasferire carne e verdure in due fogli di carta forno, ricoprirli con la feta a briciole e chiudere il tutto creando dei pacchetti da fermare in cima con lo spago da cucina.
Cuocere in forno statico a 160 gradi per 4 ore.
Servire ben caldo.

Filed Under: piatti unici, ricette, secondi, viaggi Tagged With: agnello, grecia, piatti unici

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress