Le ricette di Benedetta Rossi sono una vera e propria garanzia di bontà e di gusto, e le sue torte salate non fanno eccezione. Si tratta di proposte ottime sia come antipasto che come aperitivo, davvero irresistibili e ricche di sapori. Vediamo insieme alcune ricette, veloci e davvero sfiziose, per preparare delle torte salate di Benedetta Rossi.
Torta salata con zucchine e prosciutto
Una torta salata veloce e sfiziosa, ideale per gli aperitivi: la torta salata con zucchine e prosciutto. Per prepararla avrete bisogno di 3 uova, 250 g di farina, 150 g di prosciutto cotto, 2 zucchine, 150 g di ricotta, 2 cucchiai di parmigiano, 50 ml di latte, sale e pepe.
Iniziate tagliando le zucchine a rondelle e facendole poi saltare in padella con un filo d’olio. In una ciotola sbattete le uova con il latte e unitevi la farina, un pizzico di sale e di pepe. Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere una pastella densa e omogenea. Unite poi le zucchine saltate, il prosciutto cotto tagliato a pezzetti, la ricotta e il parmigiano.
Versate la pastella in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Una volta cotta, la torta salata con zucchine e prosciutto è pronta per essere servita.
Torta salata con patate e speck
Un’altra ricetta veloce e sfiziosa, ideale come antipasto o aperitivo: la torta salata con patate e speck. Per prepararla avrete bisogno di 250 g di farina, 3 uova, 150 g di speck, 2 patate, sale e pepe. Iniziate tagliando le patate a fette sottili e facendole saltare in padella con un filo d’olio. In una ciotola sbattete le uova con sale e pepe, unitevi la farina e amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere una pastella densa e omogenea.
Unite poi le patate saltate, lo speck tagliato a pezzetti e mescolate. Versate la pastella in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Una volta cotta, la torta salata con patate e speck è pronta per essere servita.
Torta salata con pomodori e mozzarella
Una torta salata veloce e sfiziosa, ideale per gli aperitivi: la torta salata con pomodori e mozzarella. Per prepararla avrete bisogno di 3 uova, 250 g di farina, 4 pomodori, 150 g di mozzarella, 2 cucchiai di parmigiano, 50 ml di latte, sale e pepe.
Iniziate tagliando i pomodori a fette sottili e facendoli poi saltare in padella con un filo d’olio. In una ciotola sbattete le uova con il latte e unitevi la farina, un pizzico di sale e di pepe. Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere una pastella densa e omogenea. Unite poi i pomodori saltati, la mozzarella tagliata a dadini e il parmigiano.
Versate la pastella in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Una volta cotta, la torta salata con pomodori e mozzarella è pronta per essere servita.
In questo video vi mostro come preparare alcune deliziose ricette di torte salate seguendo la ricetta di Benedetta Rossi. Potrete usarle per preparare deliziosi antipasti e aperitivi.
Altre questioni di interesse:
Cosa posso fare per un apericena?
Per un apericena puoi preparare diverse cose, come ad esempio dei crostini o delle bruschette con pomodorini e mozzarella, oppure dei finger food come involtini di prosciutto cotto e formaggio, olive marinate o patatine al forno con guacamole. È interessante preparare un apericena perché è un modo informale e divertente per intrattenere gli ospiti, permettendo loro di assaggiare diversi tipi di cibo senza dover sedersi a tavola per una cena formale. Inoltre, è possibile abbinare gli alimenti con un buon aperitivo come il prosecco, il vino bianco o il cocktail, creando così un’esperienza gustativa completa e soddisfacente per tutti i partecipanti.
Cosa si mangia con la torta salata?
Si mangia la torta salata con una varietà di accompagnamenti come insalata mista, verdure grigliate, formaggi, salumi, salse, olio d’oliva e aceto balsamico. Inoltre, la torta salata è un piatto molto versatile e può essere servita come antipasto, piatto principale o come spuntino leggero. È interessante perché offre molte possibilità di personalizzazione a seconda dei gusti di ogni persona e può essere adattata a qualsiasi occasione, dalla cena con gli amici ai pic-nic all’aperto. Inoltre, la torta salata è facile da preparare e può essere fatta in anticipo, il che la rende ideale per chi ha poco tempo per cucinare ma vuole comunque offrire un piatto delizioso e soddisfacente.