Uno degli ingredienti più amati e usati nella pasticceria italiana è il caffè. Dalla crema pasticcera al caffè alla torta al caffè, è quasi impossibile pensare a una torta italiana senza l’aroma del caffè. La ricetta che vi presentiamo oggi è una crema al caffè per torta, perfetta per farcire e decorare qualsiasi torta.
Ingredienti
Per preparare la crema al caffè per torta avrai bisogno di:
- 135 gr di zucchero
- 135 gr di burro
- 3 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai di caffè forte
- 2 cucchiai di brandy
Preparazione
Inizia preparando la crema al caffè per torta mettendo lo zucchero in una ciotola e aggiungendo il burro a pezzetti. Usa una frusta a mano o una frusta elettrica per mescolare gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi i tuorli d’uovo e mescola bene.
In un pentolino, porta ad ebollizione 2 cucchiai di caffè forte con 2 cucchiai di brandy. Versa lentamente il caffè bollente nella ciotola con la crema di zucchero e burro, mescolando con una frusta. Aggiungi altro brandy se desideri un sapore più intenso.
Trasferisci la crema in una pentola e cuoci a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando costantemente. La crema deve addensarsi. Una volta pronta, spegni il fuoco e lascia raffreddare.
Se la crema dovesse essere troppo densa, aggiungi qualche cucchiaio di latte e mescola. Se invece dovesse essere troppo liquida, cuoci per qualche minuto in più e mescola fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Conservazione
La crema al caffè per torta può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Se non la usi subito, coprila con un foglio di pellicola trasparente in modo che non si formi la crosta.
In questo video vi mostrerò come preparare una crema al caffè, una deliziosa farcitura per torte.
Altre questioni di interesse:
Come fare la crema al caffè di Benedetta Rossi?
Per fare la crema al caffè di Benedetta Rossi, occorrono pochi e semplici ingredienti, come uova, zucchero, caffè e panna, uniti insieme nel modo giusto. La preparazione è facile e veloce, ma il risultato è una crema piacevolmente densa e profumata, perfetta per accompagnare dolci, biscotti o per gustarla da sola. Ciò che rende interessante questa ricetta è la sua personalità, simbolo dell’amore e della passione che Benedetta Rossi mette nella cucina, oltre alla combinazione sapiente di sapori che la rendono davvero irresistibile. Inoltre, questa crema al caffè è ideale per tutti coloro che amano il caffè e desiderano sperimentarlo in nuovi modi, senza rinunciare alla dolcezza.
Quanto costa una crema al caffè?
Il prezzo di una crema al caffè può variare a seconda del bar o caffetteria dove la si acquista e anche della regione dove ci si trova in Italia. In media, il costo di una crema al caffè si aggira intorno ai 2-3 euro, ma in alcune località turistiche o di lusso il prezzo può essere più elevato. È interessante notare come il prezzo di una semplice bevanda come la crema al caffè possa differire anche di molto a seconda del luogo e del tipo di locale. Inoltre, il prezzo può anche essere influenzato dalla qualità degli ingredienti utilizzati, come il caffè, la panna e lo zucchero, che possono variare da bar a bar.