La torta pasqualina di carciofi è una ricetta tradizionale della cucina genovese. Si tratta di un piatto primaverile, preparato con ingredienti freschi e genuini, che si è diffuso in tutto il territorio ligure. La ricetta originale prevede l’utilizzo di alcune erbe aromatiche, così da conferire al piatto un sapore caratteristico.
Ingredienti
Per preparare la torta pasqualina di carciofi occorrono:
- 2 carciofi
- 2 uova
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata
- 1 cucchiaio di menta fresca tritata
- 1 cucchiaio di basilico fresco tritato
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Iniziate preparando i carciofi. Puliteli ed eliminate le foglie esterne più dure e la barbetta interna con un coltellino. Tagliateli a spicchi e metteteli in una ciotola con acqua acidulata con un po’ di succo di limone.
Prendete una padella, versate l’olio e fate soffriggere le erbe aromatiche. Aggiungete i carciofi e fateli saltare a fiamma alta per qualche minuto. Unite un pizzico di sale e pepe, abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti.
Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete le erbe aromatiche tritate, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Unite i carciofi cotti e mescolate per amalgamare il tutto.
Prendete una teglia da forno, imburratela leggermente e versate il composto di uova e carciofi. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la torta non sarà ben dorata.
Sfornate la torta pasqualina di carciofi e servitela calda o tiepida.
In questo video, vi mostreremo la ricetta originale genovese della torta pasqualina di carciofi, una deliziosa e saporita torta salata a base di carciofi e uova.