Ingredienti
Per preparare la deliziosa ciambella al limone di Benedetta Rossi avrete bisogno di:
- 180 g di farina 00
- 180 g di zucchero di canna
- 3 uova intere
- 100 g di burro
- 100 ml di latte
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 2 cucchiai di scorza di limone grattuggiata
- 1 cucchiaio di succo di limone
Procedimento
- Iniziate preparando la ciambella al limone di Benedetta Rossi montando in una ciotola le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso.
- A questo punto unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente e mescolate con una frusta fino ad ottenere una crema.
- Successivamente unite al composto la farina setacciata con il lievito e mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In seguito aggiungete al composto il latte, la scorza di limone grattuggiata ed il succo di limone e mescolate fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Prendete una teglia da ciambella e imburratela.
- Versate la pastella nella teglia e livellatela con un cucchiaio.
- Cuocete la ciambella al limone di Benedetta Rossi in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
- Una volta cotta sfornatela e lasciatela raffreddare.
- La vostra deliziosa ciambella al limone di Benedetta Rossi è pronta per essere servita!
In questo video vi mostro come preparare una deliziosa ciambella al limone, una ricetta della famosa chef Benedetta Rossi.
Altre questioni di interesse:
Perché la ciambella è dura?
La ciambella può essere dura per molte ragioni diverse, ma di solito è a causa dell’essiccazione eccessiva durante la preparazione. L’eccessiva cottura può anche causare una ciambella dura.
In ogni caso, l’interesse di questa domanda è che spinge alla ricerca di una soluzione per rendere la ciambella più morbida. Ci sono diverse tecniche che possono essere utilizzate per risolvere il problema della durezza della ciambella, come ridurre il tempo di cottura, aggiungere ingredienti umidi come miele o yogurt, o utilizzare uno zucchero più umido come lo zucchero di canna.
Inoltre, il fatto che la ciambella sia un dolce popolare e apprezzato in molte parti del mondo la rende un argomento interessante per gli appassionati di cucina e pasticceria.
Perché il ciambellone è secco?
Il ciambellone può risultare secco a causa dei suoi ingredienti, come ad esempio una quantità eccessiva di farina o una mancanza di grasso. Anche un tempo di cottura troppo lungo o una temperatura errata del forno possono influire sulla consistenza del ciambellone. Tuttavia, ci sono anche molte ricette che producono un ciambellone morbido e soffice, quindi non è una regola generale che debba essere secco.
Questa domanda è interessante perché spesso ci imbattiamo in dolci che non hanno la consistenza che ci aspettiamo e ci chiediamo il motivo. Inoltre, può essere utile conoscere le cause del secco ciambellone per evitare di commettere gli stessi errori in futuro e ottenere un risultato migliore.