Muffin con Misya: le ricette facili e gustose

Muffin light allo yogurt

I muffin sono un dolce molto apprezzato da grandi e piccini, che grazie alle ricette di Misya diventa ancora più gustoso e leggero. Con soli 5 ingredienti, sarà possibile preparare una versione light dei classici muffin allo yogurt, una ricetta semplice e veloce che darà un tocco di bontà in più ad una merenda o a una colazione golosa.

Per prepararli serviranno:

– 250 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 1 bustina di lievito
– mezzo bicchiere di yogurt bianco
– mezzo bicchiere di olio di semi

Iniziamo la preparazione mescolando in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungiamo poi lo yogurt e l’olio di semi e mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto possiamo versare l’impasto ottenuto negli appositi stampi per muffin, precedentemente imburrati o ricoperti con dei pirottini di carta.

Inforniamo i nostri muffin a 180° per circa 20 minuti, facendo attenzione a non farli scurire troppo. Una volta sfornati, serviamo i muffin ancora caldi con una spolverata di zucchero a velo.

Muffin al cacao con gocce di cioccolato

Un’altra variante dei muffin è quella al cacao con gocce di cioccolato. Anche questa ricetta è semplice e veloce da preparare, e renderà la merenda ancora più golosa.

Serviranno:

– 250 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 1 bustina di lievito
– mezzo bicchiere di latte
– mezzo bicchiere di olio di semi
– un cucchiaio di cacao amaro
– gocce di cioccolato q.b.

Iniziamo la preparazione mescolando in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e il cacao. Aggiungiamo poi il latte, l’olio di semi e le gocce di cioccolato e mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto possiamo versare l’impasto ottenuto negli appositi stampi per muffin, precedentemente imburrati o ricoperti con dei pirottini di carta.

Inforniamo i nostri muffin a 180° per circa 20 minuti, facendo attenzione a non farli scurire troppo. Una volta sfornati, serviamo i muffin al cacao con gocce di cioccolato ancora caldi con una spolverata di zucchero a velo.

Muffin alla frutta

Per preparare i muffin alla frutta basta prendere la base dei muffin allo yogurt e aggiungere una manciata di frutta a piacere.

Serviranno:

– 250 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 1 bustina di lievito
– mezzo bicchiere di yogurt bianco
– mezzo bicchiere di olio di semi
– frutta a piacere

Iniziamo la preparazione mescolando in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungiamo poi lo yogurt, l’olio di semi e la frutta a piacere, come ad esempio mirtilli, more o pesche. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto possiamo versare l’impasto ottenuto negli appositi stampi per muffin, precedentemente imburrati o ricoperti con dei pirottini di carta.

Inforniamo i nostri muffin alla frutta a 180° per circa 20 minuti, facendo attenzione a non farli scurire troppo. Una volta sfornati, serviamo i muffin alla frutta ancora caldi con una spolverata di zucchero a velo.

Muffin alla nutella

Per preparare i muffin alla nutella servono:

– 250 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 1 bustina di lievito
– mezzo bicchiere di latte
– mezzo bicchiere di olio di semi
– nutella q.b.

Iniziamo la preparazione mescolando in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungiamo poi il latte, l’olio di semi e un cucchiaio di nutella, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto possiamo versare l’impasto ottenuto negli

In questo video, mostreremo come preparare dei deliziosi muffin con Misya: ricette facili, veloci e soprattutto gustose.

Altre questioni di interesse:

Come conservare i muffin per il giorno dopo?

Per conservare i muffin per il giorno dopo, è meglio metterli in una scatola ermetica o in un sacchetto richiudibile. È importante anche aspettare che si raffreddino completamente prima di conservarli. In questo modo i muffin non diventeranno troppo umidi o appiccicosi. Inoltre, se si vuole conservarli per un periodo più lungo, si possono anche congelare e scongelare pochi minuti prima di consumarli. Questo è interessante perché ci permette di avere una colazione o uno spuntino pronto da portare con noi durante la giornata senza dover spendere troppo tempo ogni volta per prepararlo. Inoltre, questa tecnica ci consente di non sprecare eventuali avanzare di muffin, promuovendo così uno stile di vita più sostenibile.

Come conservare un muffin?

Per conservare un muffin fresco per più giorni, è consigliabile avvolgerlo in carta stagnola e riporlo in un contenitore ermetico. In alternativa, si può avvolgere il muffin in un sacchetto di plastica sigillabile o conservarlo in un sacchetto per alimenti sottovuoto. In questo modo, si evita che il muffin perda umidità e diventi secco. È interessante conservare i muffin perché, oltre ad essere buoni da mangiare, sono dei comodi spuntini da portare al lavoro o a scuola. Inoltre, se si hanno ospiti a cena, i muffin li si possono preparare in anticipo e conservarli fino al momento di servirli, senza preoccuparsi che perdano di freschezza.

Concluimos que Muffin con Misya ofrece una gran variedad de recetas faciles y deliciosas para todos los gustos. Estas recetas son ideales para preparar en casa un postre dulce para la familia y amigos. Estas recetas son sencillas de preparar, con ingredientes comunes, y ofrecen un sabor único para saborear. Por lo tanto, Muffin con Misya es una excelente opción para preparar postres dulces caseros.

Autore:
Andrea Biglia
Sono Andrea Biglia, la proprietaria di "Canella e Confetti", la mia pasticceria artigianale nel cuore della città. Creo dolci deliziosi e unici per tutti i miei clienti, utilizzando solo ingredienti di alta qualità. Offro una vasta selezione di dolci, torte personalizzate e bevande calde e fredde. Venite a trovarci e provate i nostri prodotti, siamo sicuri che rimarrete soddisfatti!