L’estate è una stagione che a volte può essere dura per la nostra pelle, soprattutto se non prendiamo le dovute precauzioni. Le mani sono una delle parti del corpo più esposte ai raggi del sole, al vento, al cloro della piscina e ai detergenti aggressivi. Pertanto, è importante prendersene cura in modo speciale per prevenire la secchezza e le screpolature.
1. Usa una protezione solare per le mani
La protezione solare è molto importante per prevenire le scottature e le macchie della pelle. La protezione solare per le mani dovrebbe essere applicata ogni volta che si esce, tuttavia, può essere utile applicarla anche quando si è in casa. L’esposizione solare aumenta quando si usano i dispositivi elettronici, come cellulari, tablet o computer, poiché i raggi UV passano attraverso le finestre. Quindi, è importante applicare la protezione solare sulle mani anche quando si è a casa.
2. Utilizza un gel mani idratante
Utilizzare un gel mani idratante è uno dei modi migliori per idratare e proteggere le mani durante l’estate. I gel mani sono facili da applicare e possono essere utilizzati come base prima dell’applicazione della protezione solare. Inoltre, possono essere applicati più volte durante la giornata per mantenere le mani idratate.
3. Usa un balsamo per le mani
Un balsamo per le mani può essere utile per idratare e lenire la pelle secca e screpolata. Si consiglia di applicare un balsamo per le mani più volte al giorno, soprattutto dopo aver lavato le mani con acqua e sapone. Il balsamo aiuterà a mantenere una pelle morbida e ben idratata.
4. Evita l’esposizione eccessiva al sole
Evitare l’esposizione eccessiva al sole è un modo importante per proteggere le mani. Se possibile, evitare di stare all’aperto per lunghi periodi di tempo. Inoltre, portare sempre con sé un ombrello o un cappello per evitare di essere esposti direttamente ai raggi solari durante le ore più calde del giorno.
5. Utilizza una crema idratante dopo la doccia
La doccia è un momento importante per idratare la pelle. Dopo la doccia, applicare una crema idratante sulle mani per aiutare a mantenerla morbida e idratata. È possibile utilizzare una crema nutriente o anche un burro di karité per aiutare a mantenere le mani morbide e ben idratate.
6. Bevi molta acqua
La pelle secca è spesso il risultato di una mancanza di idratazione. Bere molta acqua durante l’estate aiuterà a mantenere la pelle ben idratata. Bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno è un buon modo per mantenere la pelle idratata e prevenire la secchezza.
7. Utilizza i guanti
Indossare i guanti può essere un ottimo modo per proteggere le mani dai raggi del sole e dall’esposizione a sostanze chimiche. Se si lavora all’aperto, si consiglia di indossare dei guanti resistenti al sole. Inoltre, quando si fanno lavori di pulizia in casa, è consigliabile indossare dei guanti protettivi per evitare di entrare a contatto con prodotti chimici aggressivi.
In questo video vi mostreremo come proteggere e idratare le mani durante l’estate, usando un gel mani adatto. Scopriamo insieme come fare!
Altre questioni di interesse:
Come non rovinare le unghie con gel?
Per non rovinare le unghie con il gel bisogna seguire alcuni semplici accorgimenti. Innanzitutto è importante affidarsi ad un professionista qualificato e utilizzare prodotti di alta qualità. Inoltre, bisogna fare attenzione a non forzare l’apertura del gel durante la rimozione e preferire la limatura alle forbicine. Altro consiglio utile è quello di concedere qualche settimana di pausa tra una ricostruzione e l’altra per permettere alle unghie di riprendersi e respirare. E’ fondamentale sottolineare che le unghie non sono oggetti inanimati, ma parti del nostro corpo che necessitano di cure e attenzioni particolari. Seguendo queste semplici indicazioni, sarà possibile avere sempre delle unghie perfette senza rovinarle con il gel.
Perché il gel rovina le unghie?
Il gel rovina le unghie perché il processo per applicarlo e rimuoverlo può indebolire e danneggiare lo strato superficiale dell’unghia. In primo luogo, il processo di levigatura delle unghie per rimuovere lo strato lucido può causare la perdita di strati vitali dell’unghia. In secondo luogo, l’applicazione di una luce UV o LED durante l’indurimento del gel può causare la diminuzione dello strato lipidico protettivo dell’unghia. Infine, la rimozione del gel utilizzando prodotti chimici aggressivi come l’acetone può causare la disidratazione e la rottura delle unghie. È interessante sapere come questi processi possono influire sulla salute delle unghie e capire come prendersi cura delle unghie dopo aver applicato il gel per prevenire eventuali danni futuri.