La crostata di frutta di Iginio Massari è una ricetta classica italiana, che è stata rivisitata più volte in versioni moderne e creative. La crostata di frutta di Iginio Massari è un dolce semplice, ma allo stesso tempo sofisticato, che può essere preparato con la frutta di stagione e che è perfetto per una cena estiva. La ricetta di Iginio Massari è stata apprezzata a livello internazionale, e si può trovare in molti libri di cucina.
Gli ingredienti
Per la frolla: 300 g di farina, 200 g di burro, 100 g di zucchero, 2 uova, la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di sale.
Per la frutta: 2 kg di frutta di stagione a piacere (albicocche, fragole, pesche, mele, ecc.).
Come preparare la crostata di frutta di Iginio Massari
Inizia preparando la frolla: mescola la farina con lo zucchero, il sale e la buccia del limone. Aggiungi il burro a tocchetti ed inizia a lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere un composto morbido ed omogeneo. Unisci le uova e continua a lavorare fino a quando non otterrai una palla liscia. Copri con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta frolla con il matterello ad uno spessore di circa 3 mm e fodera una teglia da crostata con bordi alti. Copri con carta da forno e riempi con i fagioli secchi. Cuoci a 180°C per 20 minuti. Nel frattempo, lava e taglia la frutta a dadini e mescola con un cucchiaio di zucchero. Togli la teglia dal forno, elimina i fagioli e riempi con la frutta. Copri con la frolla rimasta e cuoci per altri 30 minuti.
Consigli e suggerimenti per la ricetta della crostata di frutta di Iginio Massari
Per un dolce ancora più goloso, puoi aggiungere due cucchiai di marmellata di albicocche alla frutta, prima di coprire con la frolla. Puoi anche sostituire la buccia di limone con un cucchiaino di scorza di arancia grattugiata. Se vuoi un dolce ancora più leggero, puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante a base di stevia.
Per una crostata ancora più sofisticata, puoi decorarla con una glassa di zucchero al limone o con una salsa di frutta. Puoi anche servire la crostata di frutta di Iginio Massari con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema.
In questo video, vi mostreremo la ricetta perfetta per godervi l’estate: la crostata di frutta di Iginio Massari. Guardatelo per scoprire tutti i segreti della preparazione di questo dolce delizioso!
Altre questioni di interesse:
Quanto costa una crostata di frutta fresca?
Il prezzo di una crostata di frutta fresca può variare in base alla pasticceria o al negozio dove viene acquistata. In genere, il costo oscilla tra i 15 e i 25 euro, ma dipende dalla dimensione del dolce e dai tipi di frutta utilizzati.
Comprare una crostata di frutta fresca può essere interessante per chi ama i dolci e vuole sorprendere gli invitati o la famiglia con un’opzione di dessert diversa dal solito. Inoltre, si tratta di un dolce fresco e leggero, perfetto per la stagione estiva. La frutta utilizzata nella preparazione della crostata può variare in base alla stagione e alla disponibilità, offrendo così diverse opzioni di gusto e varietà. Inoltre, molti negozi e pasticcerie utilizzano ingredienti di alta qualità e prodotti freschi e locali, rendendo la crostata di frutta fresca un’opzione sana e deliziosa.
Dove si conserva la crostata di frutta?
La crostata di frutta si conserva generalmente in frigorifero, preferibilmente coperta da pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. È importante conservarla al fresco per evitare che la frutta si deteriori e per mantenere la croccantezza della base. Inoltre, per un gusto ottimale, è meglio consumarla entro 1-2 giorni.
È interessante sapere dove conservare la crostata di frutta perché permette di mantenerla in buono stato fino al momento della degustazione e di evitare sprechi. Inoltre, una giusta conservazione garantisce la freschezza della frutta, che non deve mai essere troppo matura o troppo acerba. In sintesi, sapere come conservare la crostata di frutta è fondamentale per gustarla al meglio!