“Ma tu mi ami?”chiese Alice.
“No, non ti amo.” rispose il Bianconiglio.
Alice corrugò la fronte ed iniziò a sfregarsi nervosamente le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita.
“Ecco, vedi? – disse il Bianconiglio – Ora ti starai chiedendo quale sia la tua colpa, perché non riesca a volerti almeno un po’ di bene, cosa ti renda così imperfetta, frammentata. Proprio per questo non posso amarti. Perché ci saranno giorni nei quali sarò stanco, adirato, con la testa tra le nuvole e ti ferirò. Ogni giorno accade di calpestare i sentimenti per noia, sbadataggine, incomprensione. Ma se non ti ami almeno un po’, se non crei una corazza di pura gioia intorno al tuo cuore, i miei deboli dardi si faranno letali e ti distruggeranno. La prima volta che ti ho incontrata ho fatto un patto con me stesso: mi sarei impedito di amarti fino a che non avessi imparato tu per prima a sentirti preziosa per te stessa. Perciò Alice no, non ti amo. Non posso farlo.“
Questa torta salata non convenzionale può essere consumata come antipasto, primo piatto o piatto unico. E’ adatta inoltre a vegetariani e celiaci.
Ricetta adattata dalla crostata di riso di Timoebasilico.
Ingredienti
per la base
250 gr di riso arborio
3 uova
70 gr di parmigiano reggiano
circa 20 olive verdi denocciolate
sale e pepe qb
burro
pangrattato (farina di riso per la versione gluten free)
per la guarnizione
tre zucchine
mezzo mazzo di asparagi
una ventina di pomodorini cherry
timo semisecco
erbette di provenza essiccate
olio EVO
pepe multibacca
sale
300 gr di stracciatella
Lessare il riso al dente in acqua bollente salata (15 minuti) e scolarlo sotto l’acqua fredda.
Tritare le olive e mischiarle al riso.
Sbattere le uova con il sale e il pepe. Grattuggiare il parmigiano e aggiungerlo.
Mischiare il riso con il composto di uova e amalgamare bene.
Imburrare una tortiera (per me rotonda con diametro 22 cm) e cospargerla di pangrattato. Creare uno strato uniforme con il riso e cuocere in forno a 180 gradi per circa 35-40 minuti.
Lavare bene tutte le verdure (mantenere i piccioli sui pomodorini).
Tagliare le zucchine a bastoncino, gli asparagi – privati delle basi più coriacee – in tre parti e lasciare i pomodorini interi. In una ciotola condire ciascuna verdura separatamente con sale, pepe, erbe aromatiche e olio EVO.
Disporre, sempre separatamente, su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere per circa 20 minuti a 200 gradi in forno statico.
Sfornare la base e far intiepidire.
Guarnire con la stracciatella e disporvi sopra le verdure al forno.
Note:
- la crostata di riso con verdure al forno e stracciatella si può preparare anche in anticipo, se necessario, avendo cura di riscaldare leggermente la base prima di servirla e guarnendola solo all’ultimo
- la base ha un gusto molto delicato, che può essere arricchito usando percorino al posto del parmigiano oppure aggiungendo capperi o pomodori secchi al trito di olive
- al posto della stracciatella è possibile usare – a crudo – ricotta di bufala o mozzarella di bufala a pezzetti, oppure provolone dolce o scamorza (in questo caso passare la crostata altri due minuti in forno per far sciogliere il formaggio)