Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Design it possible: il concorso Huawei per gli animi creativi

by Leave a Comment

Vengo da una famiglia decisamente creativa.
Il corridoio della casa dei miei nonni materni era adornato di quadretti a pastello, uccellini disegnati da mia nonna con una minuzia tale da non sfigurare su un volume illustrato di ornitologia.
Papà da giovane cuciva il cuoio (cioè, ci rendiamo conto di quante borse meravigliose avrei potuto commissionargli ora, se non avesse “appeso l’ago al chiodo”?).
Mamma ha sempre fatto meraviglie con matite e pennelli, con una disinvoltura da lasciare a bocca aperta.
Mia sorella ha frequentato un’accademia di Belle Arti e oggi è fotografa professionista.
Per quanto riguarda me, mi duole ammettere che non sono esattamente un asso a mano libera.
Da sempre però esprimo la mia vena più emotiva, istintiva e passionale nella scrittura, nel mio armadio e – oggi – anche tra le pareti di una cucina.

cannellaeconfetti_huawei_designitpossible_2

Creatività è lasciarsi ispirare.
Esprimere senza paure qualcosa di sé.
Materializzare ciò che si sente nascere da lì, quello spazio tra la bocca dello stomaco e il cuore in cui bussano i sentimenti più intensi.
La creatività supera di gran lunga la fantasia.
Non ci si limita a immaginare qualcosa, lo si mette nero su bianco.
Creare non è l’inizio, è insieme l’inizio, lo svolgimento e la fine di un processo di espressione.
Una fine da cui poi tutto ricomincia, come in un cerchio destinato ad arricchirsi sempre di nuove sfumature senza chiudersi mai.
La creatività non ha limiti, non ha confini.
Riesce ad astrarre dal tempo e dallo spazio, a far volare lontano.
Lontano quanto? Bè, addirittura fino in Cina.

cannellaeconfetti_huawei_designitpossible_milano

Isabella Lazzini, Marketing & Retail Director CBG Huawei Italia, ci ha accolti presso l’Experience store Huawei di Milano per ripercorrere insieme le tappe che hanno portato l’azienda, in soli 5 anni, a diventare leader sul mercato italiano nel settore della telefonia mobile.
Un obiettivo a cui sembrava difficile anche solo poter aspirare e che invece è diventato possibile.
Non a caso, Make it possible è da sempre il mantra dell’azienda ed è anche il tema attorno al quale si svolgerà la prima edizione del contest creativo Huawei Design it possible.

cannellaeconfetti_huawei_designitpossible_bigotta
Make it possible, ovvero l’innovazione tecnologica capace di consentire alle persone di concretizzare il proprio potenziale espressivo.
Design it possible, una piattaforma di idee e progetti dedicata a studenti, università, appassionati di design e chiunque abbia uno spirito creativo. Un concorso di personalizzazione grafica delle nuove cover e dei nuovi temi Huawei aperto a tutti.

cannellaeconfetti_huawei_designitpossible_concorso

Come si partecipa?
Caricando entro il 27 settembre 2018 le proprie proposte di personalizzazione per le nuove cover e i nuovi temi Huawei sul sito (dove trovate anche tutti gli approfondimenti su modalità di partecipazione, regolamento e premi).
Una giuria di esperti assegnerà ai vincitori dei premi di prestigio quali un viaggio per 2 persone in Cina, 2 Huawei P20 Pro e 3 Huawei P20.
Volete lasciarvi ispirare? Date un’occhiata alle due capsule collection create in collaborazione con Andy (Bluvertigo) e Labigotta (Anna Neudecker, famosa tatuatrice), disponibili per tutti i tipi di device Huawei e acquistabili sia presso Huawei Experience Store di Milano che on line.  

cannellaeconfetti_huawei_designitpossible_cover

 
 
 

Filed Under: eventi Tagged With: concorso, design, milano

MILANO DA VIVERE: I MIEI ROOFTOP DEL CUORE

by 6 Comments

Appena inizia il disgelo il richiamo della terrazza si impossessa dei miei timpani come il canto delle sirene con Ulisse. Amo giardini e cortili ma, potendo scegliere, mi orienterò sempre sull’alto… anche se soffro di vertigini.
Sarà quell’allure un po’ newyorkese, quel sentirmi cittadina del mondo con gli occhi ben puntati sulla mia Milano, in un limbo tra sogno e realtà dove il fascino sta da entrambe le parti.
In città ormai c’è l’imbarazzo della scelta e non pretendo certo di elencare tutte le terrazze meneghine; oggi vi parlo semplicemente dei miei tre rooftop del cuore per un aperitivo al tramonto o un indimenticabile dopo cena sotto le stelle.

HOTEL MILANO SCALA
cannellaeconfetti_rooftop_milano_hotelmilanoscala

L’hotel Milano Scala si trova nel cuore di Brera, una delle zone della città che preferisco e la prima per cui è stato amore puro.
La Sky Terrace all’ottavo piano offre una vista a 360 gradi, davvero mozzafiato, sui tetti della città (e anche sull’orto urbano dove vengono coltivate erbe aromatiche, fiori eduli e primizie da utilizzare nel ristorante dell’hotel).
Trovandosi in un quartiere di costruzioni dall’altezza limitata, il punto di vista è privilegiato e davvero unico a Milano.
L’aperitivo è in chiave green: finger food e vini, entrambi biologici, e una proposta di cocktail internazionali.
La terrazza è aperta anche in inverno (grazie ai tendaggi trasparenti si trasforma in una finestra sulla città dagli interni molto cozy, tra cuscini, coperte e candele)

Si trova in: via dell’Orso 7
Apertura: dal lunedì al sabato, dalle 18:00 alle 23:00, aperitivo dalle 18:00 alle 21:30. Domenica chiuso. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 002870961 o scrivendo a info@skyterracemilanoscala.it
Prezzi: 16 euro a persona, ogni consumazione è accompagnata da 6 finger food creati dallo chef

LA GARE MILANO
cannellaeconfetti_rooftop_milano_lagare
Vicinissimo alla Stazione Centrale, un ampio spazio riservabile anche per eventi privati e shooting fotografici con una vista splendida sulla città e sui più recenti quartieri in continuo rinnovamento.
L’ambiente è molto cool, animato tra l’altro da musica live e DJ Set.

Si trova in: via Pirelli 20
Apertura: dal lunedì alla domenica, dalle 19.00 alle 24.00. Il servizio di ristorazione termina alle ore 22.00. Dalle ore 22.00 alle 24.00 servizio bar con musica in filodiffusione
Prezzi: cocktail intorno ai 15 euro, accompagnati con alcuni finger food

CERESIO 7
cannellaeconfetti_rooftop_milano_ceresio7

Sorseggiare un drink a bordo piscina ammirando lo skyline milanese sul rooftop dell’antica sede Enel anni Trenta.
I drink, dall’aperitivo al dopo cena, sono serviti dall’American Bar guidato da Guglielmo Miriello, già bartender di Dry.
Cocktail “della casa” una rivisitazione dello spritz chiamato Ceresio, dove il tradizionale Aperol viene sostituito dal Solerno Liqueur.

Si trova in: via Ceresio 7
Apertura: tutti i giorni, aperitivo dalle 18.30 alle 21.00, chiusura serale alla 01.00
Prezzi: cocktail a partire da 16 euro, accompagnati da finger food

E se avete ospiti da fuori città andate a colpo sicuro da Duomo 21, Terrazza Aperol o Terrazza Martini: il loro affaccio su piazza Duomo colpisce dritto al cuore, milanesi e non.

Filed Under: Eating out, locali Tagged With: aperitivo, cocktail, milano, rooftop, serate, terrazze

L’Oste della Bon’ora e la cucina romana da Eataly

by 4 Comments

Non chiamatelo chef: lui è un oste.
E “A Milano voi un oste non l’avete“, mi ammonisce subito bonariamente.
Quale migliore occasione dunque per mettere le gambe sotto al tavolo (o meglio, al bancone) del temporary restaurant de L’Oste della Bon’ora?
Dai, concedetevi una vacanza romana, almeno culinariamente parlando: c’è tempo fino al 28 febbraio, ultima sera in cui sarà possibile alla tavola di Massimo Pulicati nello spazio Valcucine del 2° piano di Eataly Milano Smeraldo.
Vi aspetteranno un’accoglienza schietta e genuina, cortese ma mai affettata, condita da quella simpatia romana unica nel suo genere che non ammette imitazioni… un pò come il guanciale.

Cercando di carpire i segreti dell’Oste, ho capito che il principale è la moglie Maria Luisa, che instancabile lo affianca nella vita da oltre 40 anni, ed è il suo “braccio armato” ai fornelli.
La prima regola dei piatti e la stagionalità, affiancata da una sapiente selezione delle materie prime.
In un percorso di assaggi a prova di fame nel mondo ho potuto apprezzare tutte le diverse specialità inserite nel menu:

– battuta al coltello con cavolo viola marinato all’arancia e crema di ceci con crostini al rosmarino come antipasti
– la trinità delle pastasciutte alla romana, composta da cacio e pepe, amatriciana e carbonara
– come secondi, straccetti di vitello alle erbe e gli immancabili saltimbocca
– dulcis in fundo, la crema pasticcera “alla Maria Luisa”, frescamente profumata con scorza di arancia, limone e cannella.

Dopo avervi fatto venire l’acquolina mi sembra giusto farmi perdonare condividendo con voi, in uno slancio di generosità, il trucco per una carbonara perfetta: Maria Luisa usa solo il rosso dell’uovo e aggiunge il pecorino già sciolto in un pochino di acqua fredda, lavorato a crema.
In questo modo il condimento è super cremoso e l’uovo “non straccia” nonostante la mantecatura in padella, quasi come in un gioco di prestigio.
Come diceva Fellini, “life is a combination of magic and pasta“. Concordate?

 

Filed Under: eventi, locali, ricette

Le ricette impossibili: metti un pomeriggio da Eataly con Moulinex

by 22 Comments

Metti un pomeriggio di maggio plumbeo e un pò afoso, che la primavera quest’anno fa i capricci.
Metti una location che è un pò la Mecca degli amanti del buon cibo.
Metti 4 foodbloggers alle loro postazioni e 4 ignari fan seduti tra il pubblico.
Metti una stanza con le pareti trasparenti, piena di luce e di profumi di cucina.
Ora imposta il programma “sfida” e punta il timer su 50 minuti (ma la temperatura, ti supplico, lasciala com’è)!

moulinex
Avrai sedici mani laboriose, tanti sorrisi e un profumino che si sprigiona inatteso e allo stesso tempo puntuale, come il genio della lampada.
Avrai anche dei noodles alle fave, piselli e pecorino, una zuppa di gamberi speziata al latte di cocco, una fregola ai frutti di mare e un salmone ai pistacchi in fascia di porri.
Avrai la dimostrazione che non esistono ricette impossibili, specialmente se al proprio fianco si può contare su un aiuto chef… o due.

_66A0131

Ho sempre guardato con occhio un pò scettico, lo ammetto, i robot trita-impasta-cuoci.
Da buona foodlover, amo sporcarmi parecchio le mani in cucina e soffro un pò del complesso della dea Kalì: voglio fare mille cose contemporaneamente, in equilibrio su più mani, senza alcun aiuto. Che nessuno deve togliermi la minima parte di quel piacere di creare, dare forma, equilibrare i sapori.

DSC_5038-30-1
Però c’è un però. Come tutti, soprattutto durante la settimana, anche i foodblogger hanno un lavoro a tempo pieno, la spesa da fare (in tutta onestà, LE spese, che siamo pure maniaci del “fresco e di stagione”), la lavatrice da svuotare e i pavimenti da pulire. Una mamma, una sorella, un marito, le amiche, il cane. Telefilm da guardare, jogging che libera la mente, cremine, smalti e maschere per capelli da applicare.
A volte anzi, la routine la infarciamo un pò più del solito: alzi la mano chi di noi non è andato al lavoro con le occhiaie almeno una volta, perchè si è mai messo ai fornelli a tarda sera dopo aver visto una foto su Pinterest.
O per aspettare che la torta si raffreddasse, lentamente, prima di poterla ritirare in frigorifero.
Va da sè che una mano ce la abbiamo bisogno eccome!

ricetteimpossibili

Dopo avere sperimentato il Cuisine Companion, ho decretato che non è un disonore se il soffritto lo rosola lui, mentre sbucci minuziosamente le fave. Se il cioccolato che si scioglie da solo a bassa temperatura significa guadagnare dieci minuti per infornare una teglia di biscotti.
Moltiplica il tempo.
Si raddoppiano le portate.
Aumentano i posti a tavola.
Si dimezzano le stoviglie da lavare.
Mentre il piacere della cucina, quello te lo lascia tutto quanto (e anche i complimenti degli ospiti 😉 ).

Grazie a Moulinex per il divertimento, grazie alle compagne d’avventura A Thai Pianist, A Gipsy in the Kitchen e Cucchiaio di stelle. Grazie anche a Ilaria Mazzarotta, una narratrice davvero top!

Grazie come sempre alla mia triade di angeli custodi, presenti al mio fianco corpo e cuore.
Con voi potrei saltare a occhi chiusi nel vuoto, sapendo di non cadere mai.

_66A0216

Filed Under: eventi

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress