Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Archives for Novembre 2019

Nuna Soulfood

by Leave a Comment

Io e Fabio amiamo uscire spesso a cena.
E’ uno dei piaceri che abbiamo sempre condiviso, la coccola perfetta per quando vogliamo consolarci da una giornata pesante o il modo migliore di festeggiare e festeggiarci nella quotidianità.
Quando è il momento di scegliere dove andare, però, siamo sempre combattuti.
Essendo io un’indecisa per natura desidero andare sul sicuro e spesso preferisco tornare nei locali in cui so di trovarmi bene. Quando si tratta di cibo, la delusione per me è una cosa molto seria!
Al contrario, lui ama andare alla scoperta di posticini nuovi… è quasi un amante del brivido in confronto a me.
Negli ultimi mesi quindi mi sono imposta di sperimentare più spesso e, insieme a qualche fregatura, grazie a questa botta di audacia ho annoverato anche delle belle scoperte.

cannellaeconfetti_Nunasoulfood_Milano

Una delle più recenti è Nuna Soulfood, nell’elegante cornice di Porta Romana.
Il locale è minimal, con un arredo che mixa elementi naturali e industriali e la presenza di elementi decorativi come grandi cuscini colorati e molte piante che rendono l’ambiente accogliente.
E’ possibile accomodarsi anche sul bel bancone davanti alla cucina e mangiare ammirando la brigata dello chef Matteo Pancetti all’opera.

cannellaeconfetti_Nunasoulfood_Milano_bancone

Nuna si definisce un tapas bar, perchè ha un menù che non fa distinzione tra le portate ed è pensato per la condivisione (leggermente ostacolata dai tavoli di dimensioni davvero ridotte).
La cucina ha influenze esotiche e utilizza molti ingredienti della cultura asiatica, che insieme ad alcune influenze sud americane danno un twist ai piatti più tradizionali.
Il risultato è tuttavia sempre ben equilibrato, spezie e salse non coprono il sapore principale della materia prima, che è preziosa e trattata con estrema cura.

Cosa abbiamo assaggiato?
Un ceviche di capasanta che si scioglieva in bocca.
Un gustoso mini lobster roll, con insalata di astice e maionese piccante in un bao agli spinaci. poi diventati due, sia perchè erano piccini sia perchè ci sono piaciuti da impazzire.
Degli spiedini di polipo in salsa con patate.
Una picanha alla Rossini, con spuma di fois gras e al tartufo.

Abbiamo mangiato bene, provando nuovi accostamenti di sapori in un ambiente piacevole e con un servizio cordiale.
Il conto, considerando la dimensione delle portate, è medio-alto ma la sensazione di un utilizzo di ingredienti di prima qualità lo rende a mio parere giustificato.
Lo consiglierei senza dubbio per una cena di coppia o una serata al femminile e – data la carta dei cocktail – anche per un aperitivo al bancone o un drink dopo cena (tuttavia non assaggiare le proposte della cucina, ve lo dico, sarebbe un peccato).

Si trova in viale Monte Nero 34, Milano
Tel. 02.84211594
Per altre info pagina Facebook

Filed Under: milano, ricette, ristoranti Tagged With: milano, ristoranti

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress