Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Antipasti facili per l’autunno

by 3 Comments

Ci siamo: gli ultimi scampoli d’estate paiono essersi dati alla macchia e probabilmente la sera l’aria sarà troppo frizzantina per concederci di cenare sul balcone, relegandolo al massimo a un aperitivo.
Ma la voglia di concedersi momenti piacevoli in compagnia dele persone che amiamo e della buona tavola non conosce stagione e sono certa che non sarà fermata certo dalle prime foglie ingiallite.
L’autunno è una stagione ricchissima di sapori deliziosi che portano con sè la voglia di mettersi all’opera in cucina. E vogliamo mettere la piccola ebrezza di riaccendere il forno, dopo mesi di inattività causa caldo torrido?
Oggi vi consiglio tre antipasti perfetti per questi mesi, ovviamente semplici e veloci perchè non rubino troppo tempo ed energie alla bellezza dello stare insieme.

BRIE AL FORNO CON MIELE E ROSMARINO
Una di quelle portate che i commensali letteralmente si litigheranno, un successo assicurato che si prepara in un lampo e fa meravigliosamente scena.
Potete sperimentarne innumerevoli varianti aggiungendo al vostro brie le erbe aromatiche che preferite nonchè frutta secca o essiccata, marmellate, chutney, burri di frutta secca o cubetti di frutta fresca.
Per prepararlo, eliminate la carta e rimettete la forma nel suo contenitore. Incidete la superficie con piccoli tagli e inseritevi gli aghi di rosmarino. Fate cuocere in forno statico a 200 gradi per 10 minuti, sfornate e guarnite con una colata di miele millefiori.
Può essere servito già spalmato su dei crostini o delle patate lesse a fette, ma io amo presentarlo a tavola intero con una posata da portata perchè ognuno possa prenderne un pò più del necessario.

cannellaeconfetti_brie_baked
Credit photo: The Merry Thought

HUMMUS DI ZUCCA
Uno dei miei apri-pasto perferiti, perfetto da preparare in anticipo e servire in dosi generose.
L’hummus può essere proposto in tantissime varianti e quella alla zucca è decisamente perfetta per una cena o pranzo d’autunno!
Basta frullare pari quantità di zucca cotta al forno o stufata e ceci scolati e ben sciacquati (circa 250 gr cad), due cucchiai di tahina e sale, pepe e succo di limone a piacimento. Un giro di paprika afumicata o dei semi di zucca a completare in superficie.
Se la consistenza dovesse risultare troppo densa per i vostri gusti, specialmente nel caso in cui la zucca asciughi molto in cottura, potete aggiustarla con poca acqua tiepida.

cannellaeconfetti_hummus_zucca
Credit photo: What great grandma ate

BOCCONCINI D’UVA FARCITI
A questo punto alla nostra tavola manca solo un finger food, talmente facile da poterlo preparare anche insieme ai più piccoli!
Scegliete un grappolo di uva rosata dagli acini piuttosto grossi, divideteli in due privandoli dei semi interni e farciteli con del caprino lavorato a crema con erba cipollina tritata e una noce intera (se la trovate della varietà pecan, ancora meglio)

cannellaeconfetti_uva_caprino
Credit photo: The Inspired RD

Filed Under: antipasti, ricette Tagged With: antipasti, aperitivo, autunno

« Mangiare pokè a Milano: la mia top 3
Nuna Soulfood »

Comments

  1. tizi says

    24 Settembre 2019 at 17:35

    tesoro questi antipastini sono deliziosi! perfetti per la stagione, come sapori ma anche per colori e profumi.
    grazie per l’ispirazione 🙂
    un abbraccio grande e buona autunno!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      24 Settembre 2019 at 17:38

      Questa è veramente la stagione che forse più di tutte regala alla nostra tavola l’imbarazzo della scelta tra colori e sapori!
      Ti abbraccio forte stella

      Rispondi
  2. speedy70 says

    26 Settembre 2019 at 9:15

    Evviva l’autunno con i suoi sapori!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress