Ci siamo: gli ultimi scampoli d’estate paiono essersi dati alla macchia e probabilmente la sera l’aria sarà troppo frizzantina per concederci di cenare sul balcone, relegandolo al massimo a un aperitivo.
Ma la voglia di concedersi momenti piacevoli in compagnia dele persone che amiamo e della buona tavola non conosce stagione e sono certa che non sarà fermata certo dalle prime foglie ingiallite.
L’autunno è una stagione ricchissima di sapori deliziosi che portano con sè la voglia di mettersi all’opera in cucina. E vogliamo mettere la piccola ebrezza di riaccendere il forno, dopo mesi di inattività causa caldo torrido?
Oggi vi consiglio tre antipasti perfetti per questi mesi, ovviamente semplici e veloci perchè non rubino troppo tempo ed energie alla bellezza dello stare insieme.
BRIE AL FORNO CON MIELE E ROSMARINO
Una di quelle portate che i commensali letteralmente si litigheranno, un successo assicurato che si prepara in un lampo e fa meravigliosamente scena.
Potete sperimentarne innumerevoli varianti aggiungendo al vostro brie le erbe aromatiche che preferite nonchè frutta secca o essiccata, marmellate, chutney, burri di frutta secca o cubetti di frutta fresca.
Per prepararlo, eliminate la carta e rimettete la forma nel suo contenitore. Incidete la superficie con piccoli tagli e inseritevi gli aghi di rosmarino. Fate cuocere in forno statico a 200 gradi per 10 minuti, sfornate e guarnite con una colata di miele millefiori.
Può essere servito già spalmato su dei crostini o delle patate lesse a fette, ma io amo presentarlo a tavola intero con una posata da portata perchè ognuno possa prenderne un pò più del necessario.
Credit photo: The Merry Thought
HUMMUS DI ZUCCA
Uno dei miei apri-pasto perferiti, perfetto da preparare in anticipo e servire in dosi generose.
L’hummus può essere proposto in tantissime varianti e quella alla zucca è decisamente perfetta per una cena o pranzo d’autunno!
Basta frullare pari quantità di zucca cotta al forno o stufata e ceci scolati e ben sciacquati (circa 250 gr cad), due cucchiai di tahina e sale, pepe e succo di limone a piacimento. Un giro di paprika afumicata o dei semi di zucca a completare in superficie.
Se la consistenza dovesse risultare troppo densa per i vostri gusti, specialmente nel caso in cui la zucca asciughi molto in cottura, potete aggiustarla con poca acqua tiepida.
Credit photo: What great grandma ate
BOCCONCINI D’UVA FARCITI
A questo punto alla nostra tavola manca solo un finger food, talmente facile da poterlo preparare anche insieme ai più piccoli!
Scegliete un grappolo di uva rosata dagli acini piuttosto grossi, divideteli in due privandoli dei semi interni e farciteli con del caprino lavorato a crema con erba cipollina tritata e una noce intera (se la trovate della varietà pecan, ancora meglio)
Credit photo: The Inspired RD
tesoro questi antipastini sono deliziosi! perfetti per la stagione, come sapori ma anche per colori e profumi.
grazie per l’ispirazione 🙂
un abbraccio grande e buona autunno!
Questa è veramente la stagione che forse più di tutte regala alla nostra tavola l’imbarazzo della scelta tra colori e sapori!
Ti abbraccio forte stella
Evviva l’autunno con i suoi sapori!!!