Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

DIY: REGALI DI NATALE

by 2 Comments

Diciamocelo, il più delle volte l’abito fa il monaco!
O quanto meno, la presentazione influisce tantissimo sullle prime impressioni ma anche sul giudizio generale che possiamo avere in merito a qualcosa che ci viene presentato, offerto, donato.
Il pacchetto regalo, per me, non è semplicemente una crocetta da spuntare nella to-do-list natalizia: è una vera e propria parte del dono stesso e in quanto tale va pensata e realizzata con cura e amore. Esattamente la stessa che metto nella scelta del regalo.
Il pacchetto rappresenta la congiunzione delle mie mani e di quelle di chi lo riceverà e deve quindi parlare del destinatario ma anche un pò di me.
Ogni anno quindi sono alla ricerca di nuove idee che rendano le mie confezioni regalo uniche, personali e graziose.
Per il 2019 ne ho selezionate alcune – guarda un pò – a tema food. Guardiamole insieme e poi mettiamoci all’opera!

cannellaeconfetti_natale_pacchi_regalo_erbe

LE ERBE AROMATICHE
Per dare una nota profumatissima ai vostri pensieri natalizi, non c’è alleato migliore di salvia, alloro, rosmarino & Co.
L’unica pecca di questo tipo di confezione è che deve essere fatta last minute, per evitare che le foglie appassiscano e perdano profumo.

I PROFUMI DELL’INVERNO
Sempre in tema di pacchetti profumati, via libera a stecche di cannella, fette di agrumi essiccati e tutti quei profumi che fanno così tanto Natale!
Una variante meno classica? Tagliate delle fette sottili di mela rossa con la buccia e lasciatele seccare.

cannellaeconfetti_natale_pacchi_regalo_stampi

I BISCOTTI
Per me Natale fa rima con sessioni di sbuffi di farina e forno acceso, profumo di frolla che invade la casa e briciole di biscotti ancora tiepidi sul pigiama.
Se riuscite a strappare qualche biscotto alle fauci della vostra famiglia potete usarlo come grazioso chiudipacco. Se siete bravi e pazienti potete azzardare qualche decoro con la ghiaccia reale (nel caso, guardate questa ricetta perfetta).

cannellaeconfetti_natale_pacchi_regalo_biscotti

GLI STAMPINI
In questo caso il cibo accorre in nostro aiuto per la decorazione senza diventare protagonista del pacchetto. Chi da bambino non ha mai usato le patate come stampino?
Tagliate una patata a metà per il senso della lunghezza e premete uno stampino di metallo epr biscotti della forma che preferite al centro della polpa.
Con un coltellino tagliate tutto il bordo lasciando solo la formina. Rimuovetela e avrete lo stampino pronto!

Credit photo: Pinterest, honestlyyum.com

Filed Under: ricette Tagged With: DIY, Natale, pacchetti regalo, regali

« EATING OUT: A MILANO DA DHOLE. BRUNCH, DRINK E CUCINA
Cus cus mediterraneo con tonno fresco, verdure e feta »

Comments

  1. tizi says

    11 Dicembre 2018 at 15:15

    che graziosi questi pacchettini! proprio stasera inizio la fase ‘impacchettamento’… prenderò spunto da queste immagini e dai tuoi consigli 🙂
    un abbraccio cara, a presto!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Dicembre 2018 at 14:28

      L’impacchettamento è uno dei momenti natalizi che amo di più! Mi metto con le gambe incrociate sul parquet, l’albero acceso e le Christmas carols in sottofondo…e sogno. Ti stringo forte

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress