Vengo da una famiglia decisamente creativa.
Il corridoio della casa dei miei nonni materni era adornato di quadretti a pastello, uccellini disegnati da mia nonna con una minuzia tale da non sfigurare su un volume illustrato di ornitologia.
Papà da giovane cuciva il cuoio (cioè, ci rendiamo conto di quante borse meravigliose avrei potuto commissionargli ora, se non avesse “appeso l’ago al chiodo”?).
Mamma ha sempre fatto meraviglie con matite e pennelli, con una disinvoltura da lasciare a bocca aperta.
Mia sorella ha frequentato un’accademia di Belle Arti e oggi è fotografa professionista.
Per quanto riguarda me, mi duole ammettere che non sono esattamente un asso a mano libera.
Da sempre però esprimo la mia vena più emotiva, istintiva e passionale nella scrittura, nel mio armadio e – oggi – anche tra le pareti di una cucina.
Creatività è lasciarsi ispirare.
Esprimere senza paure qualcosa di sé.
Materializzare ciò che si sente nascere da lì, quello spazio tra la bocca dello stomaco e il cuore in cui bussano i sentimenti più intensi.
La creatività supera di gran lunga la fantasia.
Non ci si limita a immaginare qualcosa, lo si mette nero su bianco.
Creare non è l’inizio, è insieme l’inizio, lo svolgimento e la fine di un processo di espressione.
Una fine da cui poi tutto ricomincia, come in un cerchio destinato ad arricchirsi sempre di nuove sfumature senza chiudersi mai.
La creatività non ha limiti, non ha confini.
Riesce ad astrarre dal tempo e dallo spazio, a far volare lontano.
Lontano quanto? Bè, addirittura fino in Cina.
Isabella Lazzini, Marketing & Retail Director CBG Huawei Italia, ci ha accolti presso l’Experience store Huawei di Milano per ripercorrere insieme le tappe che hanno portato l’azienda, in soli 5 anni, a diventare leader sul mercato italiano nel settore della telefonia mobile.
Un obiettivo a cui sembrava difficile anche solo poter aspirare e che invece è diventato possibile.
Non a caso, Make it possible è da sempre il mantra dell’azienda ed è anche il tema attorno al quale si svolgerà la prima edizione del contest creativo Huawei Design it possible.
Make it possible, ovvero l’innovazione tecnologica capace di consentire alle persone di concretizzare il proprio potenziale espressivo.
Design it possible, una piattaforma di idee e progetti dedicata a studenti, università, appassionati di design e chiunque abbia uno spirito creativo. Un concorso di personalizzazione grafica delle nuove cover e dei nuovi temi Huawei aperto a tutti.
Come si partecipa?
Caricando entro il 27 settembre 2018 le proprie proposte di personalizzazione per le nuove cover e i nuovi temi Huawei sul sito (dove trovate anche tutti gli approfondimenti su modalità di partecipazione, regolamento e premi).
Una giuria di esperti assegnerà ai vincitori dei premi di prestigio quali un viaggio per 2 persone in Cina, 2 Huawei P20 Pro e 3 Huawei P20.
Volete lasciarvi ispirare? Date un’occhiata alle due capsule collection create in collaborazione con Andy (Bluvertigo) e Labigotta (Anna Neudecker, famosa tatuatrice), disponibili per tutti i tipi di device Huawei e acquistabili sia presso Huawei Experience Store di Milano che on line.
Lascia un commento