Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Archives for Giugno 2018

PARIGI: 5 FOTO PER IL VOSTRO FEED INSTAGRAM

by 6 Comments

Chi mi segue sui social lo sa, poche settimane fa io e Fabio ci siamo concessi una romanticissima fuga in quella che è universalmente considerata la città dell’amore per eccellenza.
Complice il fatto che per nessuno dei due fosse “la prima volta” (con relativa to-do-list del perfetto turista da spuntare) in questa incursione parigina ci siamo goduti principalmente il soggiorno tenendoci alla larga da caos, code e attrazioni turistiche.
Amo profondamente la Ville Lumière e camminare senza meta per le strade della città indugiando tra un caffè e un bistrot in cui osservare la vita metropolitana scorrere, è stato un vero e proprio ristoro per l’anima.

cannellaeconfetti_parigi_bistrot

Le strade di Parigi profumano di burro e acqua piovana, di bucato steso al sole e caffè, di detergente per bambini e polvere metropolitana.
Mi piace quell’atmosfera di fermento e allo stesso tempo di calma, quella joie de vivre composta e rilassata, mai sopra le righe e così perfettamente intrinseca alla vita di tutti i giorni da essere considerata normalità.

cannellaeconfetti_parigi_notre_dame

Le sole deviazioni dalla bellezza dell’improvvisazione che ci siamo concessi riguardavano – neanche a dirlo – posti in cui mangiare e luoghi da immortalare per imprimere questo weekend indimenticabile nel rullino virtuale della mia fotocamera.
Ecco allora la mia top 5 degli snap parigini.

LA TOUR EIFFEL
Immancabile polaroid di qualsiasi vacanza parigina che si rispetti è l’omaggio a Madame Eiffel.
Scatenate la fantasia cercando prospettive insolite, fuori dalle classiche inquadrature.
Per esempio, uno scatto perfetto ma che sembri quasi rubato lo offre la fine di Avenue de Camoëns, una stradina privata a fondo chiuso costeggiata di palazzi nel classico stile Haussman.
Si trova a due passi dal Trocadero.

cannellaeconfetti_parigi_tour_eiffel

IL CAFE’ DE FLORE
Non conosco persona insensibile al fermento fascinoso della vita che scorre fuori e dentro i cafè parigini. Uno dei più storici per eccellenza è il café de Flore, nel quartiere di Saint Germain des Près, fondato nel 1887.
Noto anche come il café dei letterati per eccellenza, fu sempre frequentato da grandi personaggi della cultura tra cui, per citarne alcuni, Apollinaire, Rimbaud, Sartre, Simon de Beauvoir, Camus, Jacques Prévert.
Ogni anno all’interno si svolge il Prix de Flore, un rinomato concorso letterario rivolto a giovani autori.
Si trova all’angolo di Boulevard Saint-Germain e Rue St. Benoitand

cannellaeconfetti_parigi_cafedeflore

UNA CASA TUTTA ROSA
Piccola pensione a conduzione famigliare a lungo frequentata dalla comunità artistica di Montmartre e da artisti di fama mondiale tra i quali perfino Pablo Picasso, la Maison Rose fu resa celebre dall’omonimo dipinto del pittore autoctono Maurice Utrillo, specializzato in paesaggi urbani, che negli anni a venire la includerà spesso nelle proprie opere.
Oggi è un ristorante più frequentato all’esterno che all’interno, dove si avvicendano a getto continuo turiste (me inclusa!) desiderose di farsi ritrarre davanti a questa casa che emana storia e poesia.
Si trova in rue des Saules and Abreuvoir

cannellaeconfetti_parigi_maisonrose_montmartre

LE COLONNE DI BURNE
Onnipresenti nelle foto delle fashion blogger di tutto il mondo, Les Deux Plateaux; opera controversa di Daniel Buren, uno degli artisti moderni più acclamati di Francia, risalgono al 1985.
Commissionata sotto la presidenza di Francois Mitterrand, questa installazione composta da 260 piedistalli a righe bianche e nere di diverse altezze doveva simboleggiare il delinearsi di una Francia più dinamica e di larghe vedute.
L’area che occupano, nella corte sud del Palais Royal, in precedenza era un parcheggio.
E’ possibile visitarle gratuitamente.
cannellaeconfetti_parigi_palaysroyale

BONUS TRACK: ANGELINA
Un must assoluto non tanto per solleticare la macchina fotografica quanto la pancia e il palato.
Oggi in città ci sono diversi punti vendita, ma non privatevi del fascino impagabile della storica sede di Rue de Rivoli in cui nel 1903, il mastro pasticcere di origine austriaca Antoine Rumpelmayer aprì la sua bottega di pasticceria, dandole il nome della amata figlia.
L’ambiente in stile belle epoque, con un’elegantissima sala affrescata e adornata da specchi antichi rende ancora più speciale la già epica cioccolata l’Africain, servita rigorosamente con un bricco di panna fresca a parte, e le monoporzioni di haute pâtisserie (io mi sono gettata senza indugi sul Mont-Blanc e devo dire che varrebbe la pena di prendere un aereo in giornata solo per gustarlo di nuovo).

cannellaeconfetti_parigi_angelina

 

Filed Under: viaggi Tagged With: Francia, Parigi, viaggi

Farro con gamberoni, edamame, pomodorini e mandorle tostate

by 6 Comments

Ah, l’estate. La stagione che rende bella anche la routine cittadina.
Svegliarsi con il cielo pieno di luce e innaffiare il basilico verde brillante.
Le passeggiate verso casa dopo il lavoro, quando il cielo è ancora chiaro e l’afa si è un pò dissolta.
Le cenette sul balcone al sesto piano con l’aria frizzantina, in coppia o con amici, davanti a un piatto fresco e un buon calice di vino bianco gelato.
Mai come durante i mesi estivi divento fan dei piatti conviviali, da preparare in anticipo e gustare freschi. Quelli che piacciono proprio a tutti, perfetti per godersi un momento easy in compagnia o per quelle sere in cui la voglia di stare ai fornelli proprio latita.
Le insalate di cereali sono uno dei miei must, meglio se impreziosite da ingredienti golosi e speciali.

Ingredienti
per 4 persone
240 gr di farro
20 pomodorini ciliegini
20 pomodori semisecchi sott’olio
500 gr di gamberoni argentini
2000 gr di edamame
60 gr mandorle
zeste di limone
olio EVO
sale e pepe qb
foglie di menta fresca

Lessare il farro in acqua salata per il tempo di cottura indicato. Scolarlo e passarlo sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura. Lessare anche gli edamame.
Pulire i gamberoni eliminando i carapaci, le teste e gli intestini.
Tuffarli in acqua bollente un paio di minuti e scolarli.
Tagliare a pezzetti i pomodori secchi. Fare i pomodorini ciliegini in quattro, lasciarli scolare dal loro liquido di vegetazione e aggiungere entrambi i pomodori al farro. Aggiungere anche edamame e gamberoni ormai freddi.
Condire il tutto con sale, pepe, olio EVO e zeste di limone.
Tritare le mandorle in grossi pezzi e tostarle in un padellino antiaderente ben caldo, senza aggiungere grassi. Distribuirne la metà all’interno mescolando bene e usare quelle restante per la decorazione dei piatti insieme a qualche foglia di menta.

Filed Under: antipasti, piatti unici, primi Tagged With: cereali, gamberi, piatti estivi, piatti freddi, ricette leggere, ricette veloci

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress