Metti che arrivino amici da fuori città, magari di quelli lontani dagli occhi anche per anni ma vicinissimi al cuore.
E metti anche che – non abitando esattamente presso la reggia di Versailles – non sia possibile ospitarli a casa propria.
Certo, si può ovviamente uscire insieme e darsi tutti gli appuntamenti possibili ma vuoi mettere quanto più divertente sarebbe condividere anche i piccoli momenti della quotidianità?
Quanto sarebbe bello godere ogni minuto possibile della compagnia insieme?
Assemblare la cena a più mani – chi ai fornelli e chi al tagliere – tra fiumi di chiacchiere e primi bicchieri di vino; o come quando si era al liceo prepararsi tutti insieme prima di uscire, tirare tardi la sera sul divano perché dormire sembra uno spreco di tempo quando si sta tanto bene.
Una soluzione c’è e, da quando l’ho scoperta, aspetto solo l’occasione per metterla in pratica.
Non vedo proprio l’ora di tornare al Bollo Loft, 350mq di comfort e stile su tre livelli, a poco più di 500 metri da Piazza Duomo.
Un salotto open space di quelli che si vedono nelle serie tv americane, che tutti almeno una volta nella vita abbiamo sognato di avere; uno spazio che chiama a gran voce adunate di amici e famiglia, momenti di confidenza, divertimento e relax. Un appartamento che può ospitare fino a 7 adulti (o 6 adulti e 2 bambini).
Le finiture sono di pregio, il design è industriale e ampio spazio viene dato alla luce, tra pareti trasparenti in cristallo e grandi finestre.
Sono rimasta particolarmente folgorata da uno dei bagni e dal suo vano doccia immenso con effetti a cascata e a pioggia, da SPA di lusso. Poche volte mi è capitato di sentirmi così piccola!
Bollo Loft è una sistemazione sicuramente esclusiva (basti pensare che ha una sala cinema), perché vedersi è una festa e fare festa significa anche concedersi qualche piccolo lusso. Ma allo stesso tempo è anche alla portata di tutti, perché la capienza consente che l’esborso di ciascun ospite sia sensibilmente più basso rispetto a quello che richiederebbe una stanza d’albergo di minor livello.
Ad appartamento completo si arriva a spendere anche solo 50 euro cad.!
Chiaramente le soluzioni Halldis sono perfettamente adatte anche per scopi di business o vacanza, dall’esigenza di trascorrere periodi più brevi a sistemazioni più durature, come per esempio le trasferte lavorative. Società specializzata da più di 30 anni nel mercato degli affitti brevi, gestisce oltre 1.850 appartamenti nelle principali città italiane (due su tutte le mie mete del cuore, Firenze e Roma) e straniere, come Parigi e Londra.
Per sentirsi a proprio agio e in totale relax dovunque si sia, da soli o in compagnia delle persone più care.
Che quelle, diciamolo, fanno proprio fortissimamente casa.
Post offerto da Halldis