Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Archives for Aprile 2018

Hummus di ceci

by Leave a Comment

Soluzione passepartout per aperitivi improvvisati e merende healthy, l’hummus di ceci è davvero una delle mie creme preferite (per quanto io non sia esattamente una tipa di salse).
L’ho assaggiato per la prima volta, ormai una vita fa, in un ristorante libanese e ne ho subito apprezzato la consistenza avvolgente ma non grassa e la capacità di saziare senza appesantire.
Mi piace sgranocchiato con le carote baby sul divano in attesa di cena, per ingannare l’appetito con molti meno sensi di colpa rispetto al canonico e adorato pacchetto di chips; è per me talmente prelibato da riuscire ad allietare perfino qualche pausa pranzo trascorsa al pc.
Ogni volta che vado negli States ammiro le infinite varietà (tutte senza conservanti e rigorosamente organic) che popolano i banchi frigo di Whole Food: mi piace l’idea di averlo a disposizione pret-à-manger anche se in realtà prepararlo a casa è veloce e semplicissimo.

cannellaeconfetti_hummus_ceci

Ingredienti
250 gr di ceci (per me cotti al vapore)
2 cucchiai di tahina
2 cucchiai di olio EVO
il succo di un limone
sale qb
per guarnire
paprika affumicata
pinoli
olio EVO qb

Scolare i ceci dal liquido di conservazione e sciaquarli rapidamente sotto l’acqua corrente.
Metterli nel boccale del mixer insieme alla tahina, l’olio, il succo di limone e il sale.
Frullare fino a ottenere una crema omogenea.
Scaldare bene una padella antiaderente e tostarvi i pinoli.
Versare l’hummus in una ciotola e completare con un giro d’olio EVO (omettibile a seconda del grado di leggerezza desiderato), i pinoli tostati e abbondante paprika affumicata. In alternativa o in aggiunta, a seconda dei gusti, guarnire anche con foglie di coriandolo fresco.
Se preparato in anticipo, conservare al fresco coperto da pellicola trasparente.
Servire accompagnato da verdurine crude, pita chips o come guarnizione di insalate o bowls.

L’idea in più
Per conferire all’hummus un gusto più deciso, si può provare ad aggiungere olive e/o pomodori secchi.
Inoltre, i ceci possono essere parzialmente sostituiti da altri legumi quali fagioli cannellini, fave o piselli o da verdure arrostite (i miei preferiti? Carote o peperoni).

Filed Under: antipasti, ricette, verdure Tagged With: etnico, legumi, ricette veloci, salse

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress