Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Archives for Febbraio 2018

Cous cous di cavolfiore e mele Golden delicious al curry con ceci arrosto alla paprika e mirtilli

by 6 Comments

Ci stiamo avvicinando al disgelo, il cielo resta chiaro sempre più a lungo e i bikini iniziano a stiracchiarsi nei cassetti più reconditi dei nostri armadi dopo il meritato letargo invernale.
E’ tempo di mettersi una mano sulla bocca cuore e mandare in scena su pentole e padelle versioni alternative, leggere ma non punitive, dei piatti più golosi.
Perchè se tenersi in forma è cosa buona e giusta, specialmente a livello di salute, mangiare deve pur sempre restare un piacere.
E nessuna rivisitazione, nella mia cucina, andrà mai a discapito del gusto e della soddisfazione a tavola.
Fatte queste dovute premesse oggi vi propongo un piatto low carb, adatto anche a celiaci, vegetariani e vegani. Praticamente perfetto per non scontentare nessuno.
Per prepararlo ho usato le mele Golden delicious, varietà principale della Val Venosta: il sapore del cavolfiore e l’aroma del curry si sposano perfettamente con dolcezza e il pizzico di acidità di questi frutti.
Come omaggio alla terra natia di queste mele ho voluto abbinarvi il cavolfiore e i mirtilli, ortaggi che i contadini venostani coltivano con la stessa passione e dedizione.

cannellaeconfetti_cuscus_cavolfiore

Ingredienti
per due persone
mezzo cavolfiore
una mela Golden delicious Valvenosta
uno scalogno
125 gr ceci lessati
mirtilli
tre cucchiai d’olio EVO
due cucchiai di curry
due cucchiai di paprika dolce
sale e pepe qb
due foglie di menta fresca

Sciacquare i ceci sotto l’acqua corrente, asciugarli e mescolarli in una ciotola con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, due cucchiai di paprika dolce e un pizzico di sale. Disporli su una teglia e cuocere in forno statico a 200 gradi per circa mezz’ora.

cannellaeconfetti_ceci_paprika

Lavare accuratamente la mela e il cavolfiore.
Staccare le cimette del cavolfiore e tagliarle a metà, inserirle nel mixer e frullare a brevi scatti fino a ottenerne delle briciole.
Tagliare a dadini la mela Golden delicious, con la sua buccia.

cannellaeconfetti_cuscus_cavolfiore_mela

In una padella antiaderente far soffriggere uno scalogno tagliato sottile in un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.
Aggiungere il cavolfiore e le mele e cuocere per circa 4 minuti.

cannellaeconfetti_cuscus_cavolfiore_mela2

Impiattare il couscous guarnendolo con i ceci arrosto e i mirtilli e completando con una foglia di menta.
Gustare tiepido o freddo.
Può essere servito come piatto unico, per un pasto leggero, o come antipasto.

cannellaeconfetti_cuscus_cavolfiore_mela3

Questo post è offerto da Mela Val Venosta

Filed Under: piatti unici, ricette, verdure Tagged With: cavolfiore, inverno, low carb, mele, ricette leggere, VEG

Crumble di pere allo zenzero e cioccolato fondente

by 2 Comments

Lo avevo promesso e ogni promessa è debito.
Un paio di settimane fa ho partecipato a una divertentissima sfida di cucina, dal delizioso sapore di serata tra amici, ospite di “La metà di sei“. Ambra, Federica ed Elisabetta organizzano workshop e iniziative dedicate al cibo con grazia e allegria: esattamente le note che hanno fatto da sottofondo a questa Mistery Blogger Night.

Tre squadre di blogger chiamati ad affrontarsi attraverso la preparazione di due primi, due secondi e due dolci.
Gli ingredienti? Come da format, li abbiamo trovati in delle ricchissime e stimolanti Mistery Box firmate Cortilia.
Frutto della mia improvvisazione in cucina è stato appunto questo crumble, semplicissimo da preparare ma allo stesso tempo capace di fare breccia sicura nel cuore di chi lo assaggia.
Addolcendo la bocca e intenerendo l’anima dei giurati, mi ha fatto perfino vincere la gara!

Un dolce che cade a pennello quando si desidera una merenda (ma anche una colazione o – perchè no – un fine pasto) profumata e tiepida, una coccola invernale al cucchiaio perfetta da gustare insieme a chi si ama.

crumble_pere_zenzero_cioccolato

Photo credits: Claudia Casanova

Ingredienti
per quattro monoporzioni
4 piccole pere kaiser
100 gr cioccolato fondente 80%
150 gr farina 00
100 gr burro
75 gr zucchero
una radice di zenzero fresco
un limone biologico
pinoli qb

Sbucciare le pere e tagliarle a tocchetti. Farle caramellare in padella con un cucchiaio di zucchero, dello zenzero e della scorza e del succo di limone e lasciarle cuocere una decina di minuti (a seconda di quanto sono dure), aggiungendo un goccio d’acqua se necessario. La cottura in padella serve ad ammorbidirle e farle caramellare.
Preparare il crumble unendo la farina, lo zucchero e il burro sbriciolando con le mani il composto, fino a ottenere un insieme granuloso, non compatto.
Ridurre in scaglie il cioccolato con l’aiuto di un coltello e tostare i pinoli qualche minuto su un padellino antiaderente, senza aggiungere grassi.
Disporre le pere sul fondo degli stampi leggermente imburrati, distribuire abbondanti scaglie di cioccolato e coprire con le briciole di frolla.
Cuocere in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti, fino a che la superficie non sarà dorata.
Decorare con scaglie di cioccolato o pinoli tostati, lasciar intiepidire qualche minuto e servire.

Filed Under: dolci, ricette Tagged With: cioccolato, dolci, dolci invernali, ricette veloci, torte

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress