Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Scatti di vita: last months edition

by 8 Comments

Scatti di vita manca da tantissimo.
E’ stato un periodo intenso e confesso che latitare così da questo mio posto felice mi ha procurato autentico dispiacere.
Allo stesso tempo, incastrare ciò che ami fare nei ritagli di tempo, è quasi un affronto.
Recupero adesso quindi, raggruppando gli scatti degli ultimi tempi che mi stanno più a cuore.
Perchè a non condividere il bello ci si perde, ne sono sicura.

Partiamo da qualcosa di parecchio concreto, da uno dei simboli dell’Italia a tavola per eccellenza: la pizza.
La mangio poco, a dire il vero sempre meno. Forse anche per questo motivo, quando lo faccio esigo che sia di qualità.
Negli ultimi mesi ho scovato due posticini di cui dovete o-b-b-l-i-g-a-t-o-r-i-a-m-e-n-t-e segnarvi l’indirizzo.

cannellaeconfetti_pizza_dazero_milano

Da Zero, pizzeria cilentana nel cuore del centro di Milano, ho potuto assaggiare in anteprima il nuovo menù autunno-inverno. Qui il rapporto con il territorio la fa da padrone: le materie prime provengono direttamente da produttori locali super selezionati e la differenza si riscontra al primo assaggio.
La pizza è digeribilissima, ha il cornicione soffice ed è ben guarnita; in foto vedete la Fior di formaggi, un mix irresistibile di mozzarella nella mortella, provola affumicata di Agerola, toma morbida, blu di pecora, caciocavallo e cacioricotta di capra.

cannellaeconfetti_pizza_beatote_milano

C’è l’imbarazzo della scelta da Beato Te, locale in zona Lorenteggio famoso per la varietà di impasti selezionabili come base per la propria pizza: senza glutine, integrale, cereali, kamut, carbone vegetale, cereali e quinoa, soia, curcuma, carbone vegetale e canapa sativa. Io ho provato l’impasto alla soia, molto più saporito rispetto a quello tradizionale e non vedo l’ora di tornare per sperimentare il prossimo!

cannellaeconfetti_milano_sushi_zushi

Sempre di cibo si parla (del resto sapete bene quanto io sia affezionata al tema), ma stavolta si vola lontano, verso Oriente. Si atterra da Zushi, ristorante minimal e rilassante a Porta Volta che propone un sushi fusion ma senza abbinamenti troppi estremi. Io ho amato profondamente il Takeshita street, sushi pressato con salmone teriyaki, mozzarella di bufala, cipolla fritta e maionese spicy e lo shinjuku roll con gambero in tempura, tonno flambato, tartare di pomodoro, avocado e patate viola. Affascinante la sala tatami, per piccoli gruppi. Disponibili take away, delivery e il servizio catering.

L’avvicinarsi della stagione più fredda (nonostante le temperature milanesi di questi giorni tentino di smentire il calendario) porta con sè il piacere di rifugiarsi nel tepore delle mura domestiche insieme agli amici più cari… con la complicità di una buona bottiglia di vino e tanti buoni bocconi ad accompagnare.
La parte che preferisco nella preparazione di queste serate? L’allestimento della tavola.
Amo curare ogni dettaglio
, dalla decorazione, all’apparecchiatura fino ovviamente alla presentazione del cibo.
Mi piace che il risultato sia caldo, intimo e invitante. Che faccia sentire coccolati e a casa.

cannellaeconfetti_cucina_italiana_grohe

Mi commiato infine con il mio faccione, in ricordo di una mattina davvero piacevole trascorsa presso la Scuola di Cucina Italiana con Ghroe Blu Home. Un momento di amiche e mani in pasta… cosa chiedere di meglio?
Mi sono ripromessa che questo scatto mi serva da promemoria per tutte le volte in cui sarò stanca, tesa, sotto pressione.
Che mi ricordi sempre quale sorriso mi veste quando faccio qualcosa che amo. E che non mi lasci commettere l’imperdonabile sbaglio di accontentarmi del resto.

 

Filed Under: scatti di vita Tagged With: eating out, lifestyle, locali, milano, pizza, serate, sushi, uscire

« Finger food di piadina con pesche marinate al lime, mozzarella fiordilatte e basilico
Torta fredda al cioccolato bianco, biscotti al caramello e lamponi »

Comments

  1. tizi says

    2 Novembre 2017 at 16:10

    ritrovo sempre tanta bellezza ogni volta che passo di qui! queste pagine profumano di buono e il tuo sorriso è contagioso! un abbraccio cara 🙂

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      2 Novembre 2017 at 16:50

      Sei sempre un grandissimo tesoro. Abbraccio ricambiato!!

      Rispondi
  2. Lilli nel paese delle stoviglie says

    3 Novembre 2017 at 12:28

    ah ah ah faccione….avercelo quel faccione! di fronte a quelle pizze sto sbavando, mi sono segnata i nomi, anche io vado poco e quando vado voglio una pizza buona (per poi nei momenti di imbruttimento mangiare quella surgelata della cameo….), sempre sul pezzo la mia amica! un abbraccio dolcezza e buon week end

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      3 Novembre 2017 at 12:33

      Ma andiamoci anche insieme amica!! Ti abbraccio super stretta e non vedo l’ora che sia settimana prossima per farlo nuovamente dal vivo :*

      Rispondi
  3. Fabio says

    7 Novembre 2017 at 18:15

    Da da zero sono stato alla sede principale nel Cilento e devo dire che i prodotti sono eccellenti come l’impasto ed il grano usati.
    Come sempre una serie di utili consigli qui.

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      7 Novembre 2017 at 18:18

      Mi è piaciuta davvero tantissimo la loro pizza!
      Inoltre l’attenzione alla ricerca delle materie prime, al racconto anche dei piccoli produttori, è qualcosa che mi colpisce sempre molto positivamente 🙂

      Rispondi
  4. Vale says

    14 Novembre 2017 at 12:26

    adoro i tuoi scatti di vita almeno quanto adoro te amica! Belli e davvero pieni di “vita”! Non bisogna mai smettere di condividere le cose belle, è energia salutare per tutti!
    Buona giornata :-*

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      14 Novembre 2017 at 14:18

      Sai quanto vale questa cosa, specialmente se detta da te, vero? <3
      Un abbraccio pieno di luce, amica bella!

      Rispondi

Rispondi a Margherita Daverio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress