Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Archives for Luglio 2017

Scatti di vita: junegram

by 6 Comments

Il racconto di giugno, un pò per inconvenienti tecnici e un pò per impegni contingenti vari, si è fatto attendere un bel pò…. ma non poteva mancare! Troppe cose belle di cui parlarvi, anche questo mese.

AROMA DI ZAFFERANO… E DI MARE

CANNELLAECONFETTI_OSTERIADELLABULLONA
Nel mio peregrinare tra nuovi ristoranti come un Pollicino in gonnella, ho lasciato uno dei miei sassolini davanti all’Osteria della Bullona.
Il locale, di recente riapertura, è guidato dallo chef Daniele Ferrari. Nel menù si scorgono tracce del suo passato importante presso l’Antica Trattoria La Pesa che profumano di pistilli di zafferano; le proposte spaziano infatti dai piatti della tradizione milanese come appunto il risotto giallo e la costoletta di vitello (rigorosamente con l’osso) ad altri più innovativi. Con un grande amore, quello per il pesce, nato durante un’esperienza a Senigallia accanto a Mario Uliassi.
A due passi da corso Sempione, l’Osteria della Bullona è il posto perfetto per allungare la serata in quei giorni in cui l’aperitivo decisamente non basta. Curato, ma non affettato, nel servizio e negli interni è una deliziose cornice anche per una serata a due.

via Piero della Francesca 68

A CENA IN UNA FAVOLA

CANNELLAECONFETTI_NORDIC_GRILL_MILANO
L’impressione, varcando una soglia, di chiudersi la città alle spalle ed entrare in una fiaba: sono pochi i posti capaci di regalarti una sensazione del genere e uno di questi senza dubbio è Nordic Grill. La specialità sono le carni (ma anche i pesci) delle terre del nord, preparati – ça va sans dire –su una vera griglia con brace. Deliziosi anche gli antipasti quali la tartare e il carpaccio (ormai che io abbia una predilezione per i crudi è cosa nota).
Particolarmente adeguato alle serate di temporale estivo, non vedo l’ora di riprovarlo durante i primi freddi, quando la temperatura consentirà di godere del meraviglioso caminetto.

via Edmondo de Amicis 34

#MIRACHE25, HAPPY BIRTHDAY MIRABILANDIA

CANNELLAECONFETTI_MIRABILANDIA
Nel mio giugno c’è stato spazio anche per il divertimento vero, quello fatto per metà di risate e per l’altra metà di brivido, quello adatto dagli 0 ai 99 anni.
I festeggiamenti per i 25 anni di Mirabilandia sono trascorsi così, tra un giro di giostra e una passeggiata tra amici, un gruppo veramente che non avrei potuto chiedere di meglio.
Sia messo agli atti che – pur soffrendo di vertigini – sono sopravvissuta sia al giro sull’inverted coaster Katun che a quello su iSpeed, montagne russe con un’accelerazione da 1 a 100 in 2 secondi, come in Formula 1. Anzi, mi sono piaciuti un sacco.
E poi il pranzo al drive in, lo spettacolo di danza pop, le urla di terrore vero nella casa degli orrori (Legend of Dead Town).
In foto, oltre a me, le mie tre fidate compagne di avventura: Vivere per raccontarla, The Peter Pan Collar, Shoes Bags and Cakes

BUONO PER IL PALATO, BUONO PER IL CUORE

CANNELLAECONFETTI_THUNCAFFE_MILANO
Aperto dalla colazione all’aperitivo (ma io l’ho provato per pranzo) Thun Cafè si trova a pochissimi passi dalla fermata della metro Moscova.
Tre le frecce che questo locale mi ha scoccato dritte nel cuore:
1) Il colpo d’occhio offerto dalla mise en place deliziosamente retrò, che fa sentire coccolati
2) La rigorosissima selezione delle materie prime, quasi esclusivamente prodotti tipici sud tirolesi, dal latte ai salumi, che garantisce sapori autentici e di qualità DOC
3) Ultima solo in ordine cronologico, la Fondazione Lene Thun: laboratori di ceramica ricreativa, in 15 diversi ospedali, che portano piccoli momenti di svago e gioia nei reparti di oncologia pediatrica. Sentire i proprietari del caffè raccontare le attività svolte dalla Fondazione con il cuore in mano, con gli occhi lucidi che solo chi le ha vissute in prima persona può metterci, è stata un’emozione che rivivo ancora adesso semplicemente scrivendone.

corso Garibaldi 86

AVVICINARSI AL PASSATO

cannellaeconfetti_liguria_mare
Ci sono panorami capaci di farmi sentire a casa, scorci che dagli occhi solleticano i cassetti più lontani della memoria, profumi che mi si insinuano dentro e bussano dritti dritti cuore.
Poso i piedi sulla sabbia e ho ancora 5 anni.
Le lunghe passeggiate a cercare di scovare conchiglie tra i sassolini, i frammenti di vetro levigati dall’acqua salata che mi sembravano gemme preziose.
I cespugli di basilico fresco, gli oleandri in fiore, gli alberi di limoni.
Il nonno che mi portava a sparare ai barattoli, alle giostre, ignaro di quanto gli sarebbe costato.
L’uovo sbattuto che mia nonna mi preparava ogni sera a cena, anche se papà non voleva (ciao colesterolo, ciao).
La focaccia divorata nel budello sulla via di casa, il Liuk mangiato in spiaggia – che l’ora della merenda era sempre la più bella, altro che golden hour.
La Liguria per me è una storia d’amore.
Un luogo in cui mi riconcilio con la me stessa dei primi anni ’90. Quella con i capelli a caschetto e le mani cicciotte. Quella che non aveva visto orrori e commesso errori. Quella che aveva tutto ancora da scoprire e conosceva solo l’amore puro.
Cerco i suoi occhi allegri, la sua leggerezza, la sua fiducia.
Con la bocca sporca di zucchero del krapfen, inspirando salsedine.

Filed Under: ricette

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress