Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Crostata di riso con verdure al forno e stracciatella

by 10 Comments

“Ma tu mi ami?”chiese Alice.
“No, non ti amo.” rispose il Bianconiglio.
Alice corrugò la fronte ed iniziò a sfregarsi nervosamente le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita.

“Ecco, vedi? – disse il Bianconiglio – Ora ti starai chiedendo quale sia la tua colpa, perché non riesca a volerti almeno un po’ di bene, cosa ti renda così imperfetta, frammentata. Proprio per questo non posso amarti. Perché ci saranno giorni nei quali sarò stanco, adirato, con la testa tra le nuvole e ti ferirò. Ogni giorno accade di calpestare i sentimenti per noia, sbadataggine, incomprensione. Ma se non ti ami almeno un po’, se non crei una corazza di pura gioia intorno al tuo cuore, i miei deboli dardi si faranno letali e ti distruggeranno. La prima volta che ti ho incontrata ho fatto un patto con me stesso: mi sarei impedito di amarti fino a che non avessi imparato tu per prima a sentirti preziosa per te stessa. Perciò Alice no, non ti amo. Non posso farlo.“

crostata_riso_verdure_stracciatella

Questa torta salata non convenzionale può essere consumata come antipasto, primo piatto o piatto unico. E’ adatta inoltre a vegetariani e celiaci.
Ricetta adattata dalla crostata di riso di Timoebasilico.

Ingredienti
per la base
250 gr di riso arborio
3 uova
70 gr di parmigiano reggiano
circa 20 olive verdi denocciolate
sale e pepe qb
burro
pangrattato (farina di riso per la versione gluten free)
per la guarnizione
tre zucchine
mezzo mazzo di asparagi
una ventina di pomodorini cherry
timo semisecco
erbette di provenza essiccate
olio EVO
pepe multibacca
sale
300 gr di stracciatella

Lessare il riso al dente in acqua bollente salata (15 minuti) e scolarlo sotto l’acqua fredda.
Tritare le olive e mischiarle al riso.
Sbattere le uova con il sale e il pepe. Grattuggiare il parmigiano e aggiungerlo.
Mischiare il riso con il composto di uova e amalgamare bene.
Imburrare una tortiera (per me rotonda con diametro 22 cm) e cospargerla di pangrattato. Creare uno strato uniforme con il riso e cuocere in forno a 180 gradi per circa 35-40 minuti.
Lavare bene tutte le verdure (mantenere i piccioli sui pomodorini).
Tagliare le zucchine a bastoncino, gli asparagi – privati delle basi più coriacee – in tre parti e lasciare i pomodorini interi. In una ciotola condire ciascuna verdura separatamente con sale, pepe, erbe aromatiche e olio EVO.
Disporre, sempre separatamente, su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere per circa 20 minuti a 200 gradi in forno statico.
Sfornare la base e far intiepidire.
Guarnire con la stracciatella e disporvi sopra le verdure al forno.

Note:

  • la crostata di riso con verdure al forno e stracciatella si può preparare anche in anticipo, se necessario, avendo cura di riscaldare leggermente la base prima di servirla e guarnendola solo all’ultimo
  • la base ha un gusto molto delicato, che può essere arricchito usando percorino al posto del parmigiano oppure aggiungendo capperi o pomodori secchi al trito di olive
  • al posto della stracciatella è possibile usare – a crudo – ricotta di bufala o mozzarella di bufala a pezzetti, oppure provolone dolce o scamorza (in questo caso passare la crostata altri due minuti in forno per far sciogliere il formaggio)

Filed Under: antipasti, piatti unici, ricette, secondi, verdure

« Scatti di vita: New York edition
Avocado toast: la mia non ricetta per il brunch »

Comments

  1. Letizia says

    18 Maggio 2017 at 12:43

    In due parole, la meraviglia.
    Bella Marghe ❤

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      18 Maggio 2017 at 14:06

      Bella tu, dentro e fuori.
      Voglia di abbracciarti!

      Rispondi
  2. Fabio says

    18 Maggio 2017 at 13:20

    Vero, ce lo dovrebbero insegnare da bambini che prima dovremmo imparare ad amare noi stessi. anche se non sono tanto d’accordo con quanto dice il Bianconiglio, una persona si ama e basta, anche con le sue debolezze. L’amore, fincé è reciproco e corrisposto, non ammazza nessuno, anzi.
    Bellissima ricetta, mi fa venire voglia di luoghi aperti e scampagnate.

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      18 Maggio 2017 at 16:01

      Però allo stesso tempo credo davvero chi non si ama per primo non funziona, come parte di una coppia. Che le insicurezze e la mancanza di eprsonalità, se eccessive, intossichino l’amore. Un abbraccio a voi due

      Rispondi
  3. ipasticciditerry says

    18 Maggio 2017 at 14:56

    Verissimo; siamo noi per primi che dobbiamo imparare ad amare noi stessi … Ottima questa crostata di riso, un piatto unico ben bilanciato. Tanti baci gioia mia ♥

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      18 Maggio 2017 at 15:58

      Baci immensi a te, tesoro!

      Rispondi
  4. ricettevegolose says

    19 Maggio 2017 at 13:58

    Che passo e che ricetta… incantevoli <3

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      22 Maggio 2017 at 12:21

      Grazie di cuore tesoro!

      Rispondi
  5. zia consu says

    21 Maggio 2017 at 21:24

    Non ricordavo quel passaggio della favola di Carrol e mi piace da matti, tanto quanto questa originale torta salata ^_^

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      22 Maggio 2017 at 12:21

      Mi rende felice sentirtelo dire. Un bacio grande grande

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress