Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Archives for Aprile 2017

Scatti di vita: marchgram

by 12 Comments

Ultimamente l’aggiornamento delle ricette latita, lo ammetto.
Il problema è che non cucino molto e le volte che lo faccio non ho l’occasione o la voglia di fotografare.
Quello che non manca però è mangiare, anche fuori dalla mia cucina: vi racconto questo (e altro) nel mio marzo.

THE BEST CHIRASHI IN TOWN

chirashi_poporoya
Sul sushi, come sulla pizza e il gelato (e in generale su tutte le cose che mi fanno perdere la testa) sono intransigente e poco aperta alle vie di mezzo: quando lo mangio, lo voglio buonissimo.
Un nome una garanzia è Shiro, il vero primo cuoco giapponese di Milano che nel 1987 ha fondato il Poporoya: un negozietto di alimentari nipponici doc, con un piccolo bancone e poche sedute nel retrobottega dove gustare piatti espressi e pesce freschissimo. Le regole qui sono finalizzate ad accontentare il maggior numero di persone possibile, compatibilmente con le dimensioni del locale: si ordina prima di sedersi, si mangia rapidamente e si cede il posto ai prossimi non appena terminato il proprio pasto.
Se come me siete di quelli che amano prendersela con calma a tavola, vi consiglio il take away; non c’è nemmeno lo svantaggio del cibo che si raffredda, al contrario potrete gustare comodamente a casa un superlativo chirashi (davvero il numero uno mai assaggiato), magari accompagnato a un calice del vostro vino bianco preferito.

MA QUALI ROSE ROSSE?

adidas_sneakers
Datemi mazzi di scarpe!
Se, come si dice, Cenerentola è la prova che un paio di scarpe può cambiarti la vita io voglio darmi tante opportunità. Stiletto killer, ciabattine decoratissime, sneakers a tutto colore (se rosa, meglio ancora): non c’è selezione all’ingresso per la mia scarpiera, nemmeno la scomodità frena l’arrivo di un nuovo paio.
Sono tutte ben accette, con una sorta di tappeto rosso immaginario, purchè siano belle e mi facciano sentire bene… mal di piedi a parte, che quello è un problema sopravvalutato.
Al momento, metà del mio cuore se l’è conquistato Adidas con il suo rispolvero progressivo di tutti i modelli cool di quando ero sbarbina. Ed è subito anni ’90!

A TUTTO VAPORE


La prova costume si avvicina e per le cene tra amiche emerge la necessità di diradare orge di french fries e Cosmopolitan lasciando spazio a opzioni più salutari?
A me è corso in aiuto That’s Vapore, locale i cui piatti sono tutti accomunati dal metodo di cottura per eccellenza più leggero e salutare: il vapore, appunto.
Dal bancone si sceglie sceglie il proprio cestino (di carne, pesce o vegetariano) che viene cotto espresso; in alternativa ci si può affidare alle proposte del giorno, zuppe o insalate a base di ingredienti di stagione.
Io consiglio spassionatamente il cestino di gamberi e salmone al pepe rosa che, nonostante il suo aspetto “innocuo” e fighetto, mi ha saziata parecchio.

IN QUESTA CUCINA NON SI CUCINA

mantra_zoodles
Così recita la vetrofania di Mantra Raw Vegan, l’ultimo dei ristoranti vegani crudisti che ho provato.
Volevo assaggiare l’avotoast, di cui avevo sentito meraviglie, ma alle 13.30 era già terminato; ho ripiegato quindi su degli zoodles di zucchina conditi con pesto di pistacchio, davvero gradevoli.
L’atmosfera è luminosa e rilassante, sa di contatto primordiale con la natura. Mentre si mangia si ha l’eccitante sensazione di farsi del bene.
Unica pecca, i lunghi tempi di attesa anche a locale mezzo vuoto fanno sì che l’effetto detox di mente e spirito cozzi un pò con gli inevitabili tempi serrati della pausa pranzo.
All’entrata del locale non perdetevi la sezione market in cui ci può riempire – a self service – il proprio eco-sacchetto con frutta secca, semi, tisane, chips di verdura e tanto altro, tutto a marchio Mantra.

TAKE IT SLOW


Ho già fatto outing più volte (e sono stata ampiamente rimproverata) sul fatto che durante la settimana la mia colazione – se così si può chiamare – si riduce a uno yogurt magro consumato intorno alle 11 davanti al pc.
Nel weekend, però, la storia cambia: amo iniziare la giornata prendendomi del tempo, premiarmi con le mie golosità preferite, assaporarle con lentezza e intensità.
Nonostante appena sveglia io sia molto poco socievole e abbia la nonchalnche di un vampiro nel separarmi dalle tenebre della mia camera da letto, una volta in moto mi piace scegliere posti pieni di luce (e tranquillità) per iniziare la mia giornata; niente rumore di piattini sbattuti, niente ressa, solo cuori ancora mezzi addormentati come me, con una rivista da sfogliare e qualche briciola sulle labbra ad adornare i sorrisi rivolti alla propria metà dall’altro lato del tavolo.
Secondo solo al balcone di casa in primavera, quando l’aria è ancora frizzantina e tutto intorno sa di pace, è per me il Cafè Gorille, luogo che a metà mattina mi restituisce quel senso di quiete e intimità capace di avviare con gentilezza la mia giornata.

Filed Under: scatti di vita

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress