Qualche volta il destino assomiglia a una tempesta di sabbia che muta incessantemente la direzione del percorso. Per evitarlo modifichi la tua andatura e il vento la cambia anch’esso, per seguirti meglio.
Tu allora cambi di nuovo e subito quello lo fa di riflesso, per adattarsi al tuo passo.
Questo si ripete infinite volte, come una danza sinistra.
Perché quel vento non è qualcosa che è arrivato da lontano, indipendente da te.
È qualcosa che hai dentro. Quel vento sei tu.
Perciò l’unica cosa che puoi fare è entrarci, in quel vento.
Camminando dritto e chiudendo forte gli occhi per non far entrare la sabbia.
[Haruki Murakami]
Ingredienti
mezzo cavolfiore
250 gr polpa di zucca
una patata dolce americana
7/8 patate novelle da forno
una grossa cipolla rossa
3 carote
sale alla salvia
timo semi-secco
pepe multibacca
paprika
olio EVO
Lavare bene le patate novelle e tagliarle a fette lasciando la buccia.
Pelare la patata americana, ricavarne degli spicchi.
Cuocere a vapore circa 5 minuti entrambi i tipi di patate.
Tagliare le cime del cavolfiore, la zucca, le carote e la cipolla rossa a fette.
Riporre tutte le verdure in una boule e condirle con sale, pepe, timo, paprika e olio EVO.
Mescolare bene, poi disporre su una placca ricoperta di carta da forno in un solo strato.
Cuocere in forno statico a 200 gradi per circa 30/35 minuti.
Servire le verdure calde, come contorno; in alternativa – o se avete avanzi – potete ricavarne un’insalata, lasciata riposare almeno mezza giornata in frigorifero e condita con una vinaigrette di olio, limone e senape in grani.
Entraci, chiudi gli occhi e lascia che passi. Intanto butto tutto in forno che mi hai dato un’idea per pranzo. Ti bacio!
Vorrei essere seduta a quella tavola, e non (solo) per le verdure <3
Ciao Margherita, che bel piatto! E poi quello che hai scritto mi ricorda una cosa: a volte poche parole sono molto più intense di tante lunghissime frasi. CIAO.
Grazie di cuore per aver apprezzato sia parole sia ricetta :*
Voglia di abbracciarti.
Forte.
Tantissima voglia anch’io! Davvero.
E IO CHIUDO GLI OCCHI INSIEME A TE E MI TUFFO NELLA TUA TEGLIA MERAVIGLIOSA DI VERDURE!!!BACI TESORO!!!
Un bacio grandissimo, a occhi chiusi <3
semplice, sana e piena di colori e sapori. questa tua teglia di verdure me la divorerei in un batter d’occhio. ottima proposta tesoro 🙂 bacio e buona serata!
Una soluzione super semplice ma sempre gustosa, ti svolta la cena 😉
Tanti abbracci stretti stretti
Quanto tempo che non passavo da te.. come stai cara???? Che bontà questa teglia.. sai che adoro le verdurine.. smack
Bene dai amica, spero anche tu <3 passo presto da te, intanto un super abbraccio fortissimo!
Io chiudo sempre gli occhi e mi butto nel vento, mi fa sentire viva!!
Amo le verdure al forno, quelle invernali poi sono belle ricche e corpose, un vero comfort food!!
Un abbraccio cara!!
Il vento forte alla lunga spossa… ma noi siamo più forti, vero?
Abbracci caldi e stretti a te :*
Hai riportato un bellissimo pezzo, a volte è davvero così. Ma quel vento è proprio la vita, nelle sue mille facce alla quale spesso dobbiamo adattarci noi, altre volte invece siamo in grado di sfruttarlo a nostro favore.
Ricetta sana e colorata.
Sta proprio a noi tentare a ogni costo di usare quel vento come propulsore, così che invece di farci perdere l’equilibrio ci spinga verso dove vogliamo arrivare!
Qui è sempre tutto troppo buono, ricette e parole. Un abbraccio <3
Sempre troppo buona tu :*
Il vento forte è molto fastidioso, ti strema, però se metti la schiena contro il vento ti fai anche sospingere 🙂
Io mi farei sospingere volentieri in questa teglia, anzi in una un tantino più grande, che la porzione è un po’ misera per il mio stomaco affamato
Bisogna farlo girare a proprio favore, hai proprio ragione!
La ciotolina era solo per la foto, io ne ho mangiata il doppio come contorno di un bel filetto di salmone al forno 😉