Quanto sono belle le cene con gli amici tra le mura domestiche, quando l’ultimo goccio di amaro è sempre il penultimo, un semplice pretesto per far durare la serata ancora qualche minuto?
Quando la voglia di stare insieme, raccontarsi, condividere è decisamente più forte anche di quel sonno arretrato che tormenta sempre tutti un pò?
Eppure, il momento migliore di una serata per me è quello dell’arrivo degli ospiti. Quel quarto d’ora dorato in cui il padrone di casa sta finendo gli ultimi ritocchi ai fornelli e ciascuno si mette a proprio agio, chiacchierando con lui sulla porta della cucina con un bicchiere di bollicine tra le mani.
Iniziando a collezionare spunti per gli aperitivi delle feste ho sperimentato dei biscottini salati trovati nella sezione dedicata al menu natalizio del sito Galbani: bocconcini perfetti per accompagnare il (primo) calice e le (prime) risate tra amici.
Ingredienti
80 gr burro
180 gr farina 00
40 gr pecorino
40 gr Parmigiano Reggiano
un uovo intero
lievito per torte salate
latte qb
sale e pepe qb
Per decorare
semi di sesamo tostati
granella di nocciole
paprika
Lavorare il burro a pezzetti con i formaggi grattugiati, l’uovo, il sale e il pepe.
Miscelare la farina con il lievito e aggiungerla al composto, poi lavorarlo ricavandone un panetto omogeneo, da avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero.
Stendere la pasta a un’altezza di circa mezzo cm e ritagliare i biscotti con le formine.
Disporre su una placca foderata di carta da forno, spennellare i biscotti con un pò di latte e farvi aderire le decorazioni (io ho usato semi di sesamo, granella di nocciole e paprika).
Cuocere a 180° per venti minuti, poi sfornare e far raffreddare completamente prima di spostarli dalla teglia.
Conservare in una scatola di latta (…ma non avanzeranno!).
mi piace un sacco questa idea per l’aperitivo, è tanto veloce da fare quanto originale! e poi vuoi mettere quanto è più bello accogliere gli amici con queste stelline tutte fatte in casa invece dei soliti salatini o patatine confezionati?
un bacione cara, buona giornata 🙂
Verissimo, il sacchetto di patatine per me è rigorosamente il junk food di abbruttimento sul divano, che ha il suo perchè ma non in questo caso 😉
Un abbraccio stretto a te tesoro!
Super sfiziosi. e ottima idee per le feste!! :-* un bacione
Grazie stellina! Un bacio grandissimo e buon pomeriggio
di questi me ne mangio mille!!! amo le cene con gli amici, casa mia è sempre un porto di mare da sempre, amo il momento in cui tutti son rilassati, si sentono a proprio agio, si beve, si mangia, si chiacchiera!! un bacio grande
Non avevo dubbi che trovassimo comfort nelle stesse sensazioni :*
Tanti baci a te!
Un po’ mi mancano, quei momenti di convivialità. Ma le uniche due sere libere alla settimana, che poi si riducono ad una, crollo egoisticamente sul tappeto di casa. Ma mi lascio coccolare dalle sensazioni che sei riuscita a creare con questi splendidi biscotti.
Miss U Baby :*
E’ normale tesorino, non è egoismo in questi casi ma sopravvivenza pura e semplice.
Abbracci fortissimi, in attesa di quelli veri (prima di Natale ci riusciamo eh!!) <3
Decidiamo già da ora una serata. Natale arriva prestissimo!!!!
E’ l’inizio della serata, quindi è importante ed iniziarlo con degli stuzzichini sfiziosi ed un calice di bollicine è il giusto preludio di una piacevole serata.
Chi ben comincia è a metà dell’opera, ben detto 🙂
Anche io adoro ricevere amici … le chiacchiere, il pretesto per provare nuove ricette, tipo questi biscottini salati carinissimi! Che poi ho degli amici che fanno volentieri da cavia, non si tirano mai indietro e con questi so per certo che faccio bella figura. Brava Marghe, tanti bacini
In effetti gli amici temerari sono i migliori 😉
Tanti baci a te, anima bella!
Hai ragione Marghe, il momento dell’aperitivo è tra i più belli nelle cene casalinghe, quando la cucina inizia a sprigionare i profumi della cena tra gli sguardi incuriositi degli ospiti che cercano di sbirciare nelle pentole…
Che idea carinissima queste stelline…iniziamo a sentire anche noi il Natale nell’aria, e questo antipasto non dovrà mancare sulla nostra tavola delle feste:)
Un grande abbraccio tesoro
Non vedo l’ora di vedere quali atmosfere incantate saprete ricreare in tema natalizio, ho già gli occhi spalancati in attesa. So che saprete riempirli di scintillio.
Vi bacio e vi abbraccio, pancettine del mio cuor!
Si, anche io amo accogliere gli amici a casa, e soprattutto cucinare per loro, questi biscotti sono davvero perfetti come apricena, bella idea!!
Un bacione carissima!!
Iniziare con il piede giusto è importante 😉 un bacione bella e un buonissimo weekend!!
Io sono un pochino imbranata nell’accoglienza. Nel senso, che preparo talmente tutto nei minimi dettagli, cerco di non far mancare mai nulla, piatti coordinati, posate chic, che insomma arrivo letteralmente stremata.
Riesco a godermi poco quel momento, che effettivamente, è anche per me tra quelli che preferisco.
La tua idea per accogliere le amiche mi piace un sacco. Un abbraccio dolce a te.
Quello anche io in realtà tesoro, sono super meticolosa nella preparazione ma poi, quando arrivano gli ospiti, mollo il colpo 😉
Un abbraccio tenerissimo e che sia una bella settimana amica mia <3
ma che idea carina queste stelline per gli aperitivi natalizi!
baci
Alice
Grazie mia cara!! Un bacino a te