Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Archives for Novembre 2016

Scatti di vita: novembergram

by 12 Comments

Alla faccia dei buoni propositi per l’anno nuovo, io approfitto degli ultimi due mesi del 2016 per lanciare una rubrica che porti su questi schermi un pò della mia instant life.
Il blog e i social collegati raccontano diverse facce della mia stessa medaglia, ciascuno in modo differente e personale; mi piace diversificarne i contenuti, i tempi, un pò anche il linguaggio.
Su Instagram in particolare colleziono immagini di cibo, nuovi locali, posti e persone del cuore, momenti di vita per cui la sintesi di una caption non basta.
Inauguro quindi Scatti di vita, una tutt’altro che obiettiva e certamente opinabile selezione mensile dei 5 post del mio feed Instagram che mi sta più a cuore portare anche su queste pagine.

Il Roots brunch

image5

Il mio novembre è iniziato con un brunch ospite dallo chef Vezzoli, che nel suo T bistrot propone ogni domenica il Roots brunch: portate innovative e stuzzicanti che hanno le radici come minimo comun denominatore.
Locali e internazionali, note o meno, tutte indubbiamente benefiche per la salute.
Patata dolce, magnoca, pastinaca, topinambur, sedano rapa, rafano, energinger fino ad arrivare al re tartufo.
Sono stata particolarmente conquistata dall’aneddoto, raccontatomi dallo chef, che ha scatenato l’idea del Roots brunch: la storia di una nonna che in tempo di guerra aveva trascorso un mese nascosta nei boschi con i nipoti cibandosi esclusivamente di radici commestibili.

Via Filippo Corridoni 10, Milano
Tel. 02.22198060

Il #Vealday

image1

Qualche giorno dopo ho proseguito con le esperienze gastronomiche di livello partecipando come inviata del #VealDay presso la Trattoria Ferrelli e assaggiando – tra gli altri piatti – il cubo di vitello al fumo cotto a bassa temperatura e patè bellavita, mosto cotto, granella di taralli e melograno di Nicola Ferrelli.
Protagonista della rassegna gastronomica è stato appunto il vitello, uno dei cardini della cucina meneghina, interpretato, rivisitato e proposto con piatti creati per l’evento dai venti ristoranti aderenti all’iniziativa di Gourmet Social Club.

Via Carlo Farini 6, Milano
Tel. 02.29060440

Le scarpe del mese

image2

Chi mi conosce sa già della mia propensione alle scarpe vistose nonchè del mio innato talento nel selezionare la scarpa sbagliata in base alle condizioni metereologiche e al programma della giornata.
Immaginate il luccichio negli occhi quando il corriere mi ha consegnato la scatola del mio ultimo acquisto compulsivo on line, un paio di chanel appuntite Cenerentola style perfetta per le feste – e non solo.
Impossibile resistere alla tentazione di provarle immediatamente e farmi un selfie allo specchio (il fatto che la gonna che indossavo facesse pendant va archiviato alla voce botte di culo).

Divinum.wine

image3

Una delle cose che adoro di più sono le cene casalinghe tra amici a base di salumi e formaggi, quelle dove è un piacere indugiare tra l’ultimo boccone di parmigiano e l’ennesimo sorso di vino, in un’atmosfera intima e calda.
Una delle più recenti che ho organizzato mi è stato fedele alleato Divinum wine, un nuovo progetto di e-commerce tutto dedicato al vino, frutto di un amore profondo per il settore e di un accurato lavoro di ricerca. Ho sposato immediatamente la mission di rendere democratico l’amore per il buon vino, valorizzando produttori poco conosciuti che realizzano vini qualitativamente elevati e li commercializzano a un giusto prezzo.
Se volete provarlo, fino al 31/12/2016 inserendo il codice BLOGPASS si riceve la spedizione gratuita su qualsiasi importo.

V3Raw

image4

Per chiudere in bellezza i bagordi e prepararmi a un ultimo rush detox propedeutico all’incombente orgia gastronomica natalizia, ho sperimentato con gioia la colazione healthy proposta da uno dei posti che adoro di più in questo momento: V3Raw. Anche se la combo cappuccio&brioche ha sempre il suo fascino, apprezzo moltissimo alternative più leggere e salutari come gli yogurt homemade (anche di soia), i toast di pane integrale, i diversi dolci disponibili in versione gluten-free e vegana.
La vera chicca però sono gli #HealthyHotDrinks: Energy Milk, Matcha Latte e Caffé Bio filtrato all’Americana e il super trendy Golden Milk; di ispirazione ayurvedica, a base di latte, curcuma e miele è noto per le sue proprietà benefiche sul sistema immunitario, il metabolismo e l’equilibrio intestinale.

Via Lazzaro Spallanzani ang. Regina Giovanna 16, Milano

Filed Under: ricette, scatti di vita

Stelle di biscotto ai formaggi

by 21 Comments

Quanto sono belle le cene con gli amici tra le mura domestiche, quando l’ultimo goccio di amaro è sempre il penultimo, un semplice pretesto per far durare la serata ancora qualche minuto?
Quando la voglia di stare insieme, raccontarsi, condividere è decisamente più forte anche di quel sonno arretrato che tormenta sempre tutti un pò?
Eppure, il momento migliore di una serata per me è quello dell’arrivo degli ospiti. Quel quarto d’ora dorato in cui il padrone di casa sta finendo gli ultimi ritocchi ai fornelli e ciascuno si mette a proprio agio, chiacchierando con lui sulla porta della cucina con un bicchiere di bollicine tra le mani.
Iniziando a collezionare spunti per gli aperitivi delle feste ho sperimentato dei biscottini salati trovati nella sezione dedicata al menu natalizio del sito Galbani: bocconcini perfetti per accompagnare il (primo) calice e le (prime) risate tra amici.

biscotti_formaggio3

Ingredienti
80 gr burro
180 gr farina 00
40 gr pecorino
40 gr Parmigiano Reggiano
un uovo intero
lievito per torte salate
latte qb
sale e pepe qb
Per decorare
semi di sesamo tostati
granella di nocciole
paprika

biscotti_formaggio2

Lavorare il burro a pezzetti con i formaggi grattugiati, l’uovo, il sale e il pepe.
Miscelare la farina con il lievito e aggiungerla al composto, poi lavorarlo ricavandone un panetto omogeneo, da avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero.
Stendere la pasta a un’altezza di circa mezzo cm e ritagliare i biscotti con le formine.
Disporre su una placca foderata di carta da forno, spennellare i biscotti con un pò di latte e farvi aderire le decorazioni (io ho usato semi di sesamo, granella di nocciole e paprika).
Cuocere a 180° per venti minuti, poi sfornare e far raffreddare completamente prima di spostarli dalla teglia.
Conservare in una scatola di latta (…ma non avanzeranno!).

biscotti_formaggio

Filed Under: antipasti, ricette Tagged With: abbiamo ospiti, ricette veloci

Tortine speziate con glassa al lime

by 6 Comments

tortine-spezie-lime

Credits photo: Anna Daverio

Nulla per me fa Natale quanto il profumo di spezie; adoro quando riempie la casa scaldandone l’atmosfera, in contrapposizione con il disegno dei fiocchi di brina sui vetri della cucina.
In un sabato pomeriggio un po’ uggioso ho deciso di inaugurare la nuova Kitchen Machine Hotpoint combinando il calore di cannella & co. alla freschezza del lime in dei dolcetti soffici e confortanti.

tortine-preparazione-hotpoint

Credits photo: Anna Daverio

Ingredienti
250 gr farina manitoba
185 ml di latte scremato
125 gr burro morbido
100 gr zucchero extra fine
mezza bustina di lievito per dolci
un uovo intero
i semi di una bacca di vaniglia
un pizzico di sale
un lime
spezie qb (cannella, chiodi di garofano, anice stellato, zenzero in polvere, noce moscata)

Versare nel latte alcune gocce di succo di lime e lasciar riposare almeno 15 minuti.
Nella ciotola della Kitchen Machine lavorare il burro, a temperatura ambiente, con lo zucchero montandolo con la frusta fino a ottenere una crema.
Unire l’uovo e i semi di vaniglia e sbattere nuovamente.
Aggiungere anche il latte e continuare a lavorare con la frusta a bassa velocità per amalgamare.
Setacciare la farina con il lievito e le spezie, unire al composto e miscelare.
Versare l’impasto negli stampi riempiendoli circa per 3/4.
Cuocere in forno statico a 170° per 30 minuti.
Preparare la glassa miscelando lo zucchero a velo con un paio di cucchiai di succo di lime.
Una volta cotte, lasciate raffreddare le tortine e sformatele prima di decorarle con la glassa.

tortine-spezie-lime2

Credits photo: Anna Daverio

Varianti

  • le tortine possono essere decorate, in alternativa, con una glassa al cioccolato fondente o un frosting al cream cheese ottenuto mescolando zucchero a velo e formaggio spalmabile neutro
  • per un aroma più intenso, nell’impasto, si possono sostituire 50 gr di farina con 50 gr di farina di mandorle.
preparazione-planetaria-hotpoint

Credits photo: Anna Daverio

Questa ricetta è stata creata in esclusiva per il concorso Christmas Challenge Hotpoint sulle ricette natalizie, e potete trovarla anche sulla pagina dedicata del sito.
Visitate inoltre la sezione Christmas Challenge per scoprire tutte le 50 ricette in gara e registratevi per partecipare al concorso: avrete la possibilità di diventare aiuto-chef in una serata di sfida ai fornelli con un giudice d’eccezione.

Tutte le fotografie sono state realizzate da Anna Daverio

tortine-spezie-lime-3

Credits photo: Anna Daverio

Filed Under: dolci, ricette Tagged With: Hotpoint Challenge

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress