Minuscole corde vocali inconsapevoli emettono a fatica il primo vagito, come a voler urlare che ehi, siamo arrivati, siamo qui.
Ancora tatuati dal sangue da cui ci stiamo separando, veniamo posti tra le braccia della persona che più incondizionatamente, inspiegabilmente ed eternamente ci amerà, per il resto dei suoi giorni.
Braccia che comprendono, perdonano, amano oltre ogni spigolo o lacuna.
Le sole in grado di lenire un trauma tanto intenso: ci investono luce, freddo, rumore, per nove mesi ovattati da un ventre che si è fatto scudo. E ora, stanco guerriero, fa di quelle braccia la prolunga del proprio potere terapeutico e protettore.
Forse è per questo non possiamo tollerare, nemmeno immaginare l’idea di vivere senza amore.
Ci è stato dato direttamente alla nascita, perderlo sarebbe contro natura. Troppo crudele.
Esigiamo di essere amati come il buio di notte, la neve a Natale, il caffè appena svegli.
Tu mi ami, non ti arrabbiare con me.
Se mi ami devi perdonarmi. Devi restare.
Tu devi amarmi, non puoi lasciarmi.
Come se l’amore fosse un diritto che non necessita meriti, un optional sempre incluso nel pacchetto. Qualcosa che si può pretendere. E invece rappresenta, semplicemente, il più sublime dei privilegi.
Ingredienti
260 g farina
120 ml di latte parzialmente scremato
170 ml di yogurt greco
100 gr zucchero semolato fine
2 uova
80 g di burro
15 g lievito madre essiccato
100 g di gocce di cioccolato fondente
125 g di mirtilli congelati (da freschi)
un pizzico di sale
Fondere il burro e lasciarlo raffreddare.
Sbattere (non montare) le uova in una ciotola usando la frusta, unire il latte e lo yogurt e da ultimo il burro fuso.
A parte, mescolare la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale.
Aggiungere i mirtilli ancora congelati e le gocce di cioccolato al composto secco.
Versare il composto umido e mescolare delicatamente, quel tanto che basta per amalgamare gli ingredienti. Se necessario, aggiungere altro latte.
Lavorare l’impasto il meno possibile, perchè i muffin restino soffici.
Versare negli appositi stampini (per me in silicone, altrimenti imbrurrati e infarinati) riempiendoli per 2/3 e cuocere in forno statico a 190° per 30 minuti.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.
Conservare in una scatola di latta.
Una vita senza amore? Che spreco… come rinunciare alla parte più buona di un dolce, senza gustarsi il cuore, quello che gli dà veramente sapore…
Tante persone dovrebbero leggere le tue parole: chi ha smesso di cercarlo, chi di crederci, chi di alimentarlo, chi di innaffiarlo… e chi di rispettarlo…
Per fortuna c’è anche chi sa esaltarlo e proteggerlo, chi lo sa irradiare e chi non s’arrende… e allora forza, vedi quante vene battono nei tuoi muffin? Scorre tutto l’amore, lì… 🙂
Io scaglio la prima pietra ma non perchè sono senza peccato, anzi.
Quante volte sono stata io a pensare di meritarlo, senza capire che dovevo prima di tutto guadagnarlo.
Quante volte ho chiesto che il cuore non soffrisse, senza capire che è più conquistato un amore per cui ti sei sbucciato gomiti e ginocchia, se ne valeva la pena.
Ti abbraccio, tutti i giorni, tutto il giorno…
Che bel post… è proprio vero!!! sei sempre così sensibile e delicata.. Mentre golosissimi sono questi muffin.. ne rubo un paio che dici? baci e buon lunedì :-*
Ne puoi rubare quanti vuoi stellina.
Sono dolci la metà di te <3
Buona settimana e un abbraccio grande!
Rieccomi qui! Posso rubartene un paio per la merenda? Bacioni
Di diritto tre, uno per te e uno per ciascuno dei tuoi cuccioli 😉
buonissimi e supersoffici questi muffin! dolci come le tue parole sui nuovi arrivi e tutto l’amore che comportano 😉
buona serata cara Margherita <3
Buona serata a te stellina e grazie del tuo affetto prezioso <3
Fra il più sublime dei privilegi ci sono anche questi muffins?
Passando di qui, mi sono lasciata trascinare dal colore caldo dei mirtilli e la morbidezza che traspare anche dalle tue foto, con il risultato che ho letto una bellissima riflessione sull’amore e ho segnato una preziosa ricetta da provare.
Piacere di conoscerti Margherita! 😀
Un abbraccio!
Sai quanti sorrisi mi strappa questo tuo arrivo, garbato e affettuoso?
Il piacere è tutto mio! Grazie e un abbraccio a te
Già, eppure tanti chiamano amore semplicemente un mare di pretese . . .
I muffins ai mirtilli sono i miei preferiti, se poi ci metti anche il cioccolato . . . irresistibili!!
Ti abbraccio forte!!
Sempre in sintonia io e te, cuore a cuore.
Un bacino e buona giornata!
Deliziosi questi muffin, li ho persi per l’ora della merenda ma per finire la cena ci sono, troppo golosi !
Vanno benissimo anche come dessert, ancor meglio se accompagnati da un cucchiaio di panna montata o di creme fraiche 😉
Marghe forse non te l’ho mai detto, ma ogni volta che ti leggo, io mi emoziono, mi vengono proprio i brividi…sempre!
Hai questo dono stupendo: far emozionare, riesci sempre a tradurre i sentimenti con le parole e lo fai in modo così naturale! Grazie, grazie perché ogni volta che passo di qui ne esco con l’animo più sereno !
Stupendi i tuoi muffin, anche se è superfluo puntualizzarlo 🙂
Ti abbraccio fortissimo!
L.
Sai tesoro che è quello che succede a me quando scrivo?
Materializzo i pensieri e mi sento subito un pò più leggera, più libera.
Non potevi dirmi nulla di più bello e commuovente comunque… ora sono io ad avere i brividi <3
Abbraccio ricambiato, super stretto!
Non bisognerebbe mai rinunciarci all’amore, né elemosinarlo. E’ spontaneo, nasce e cresce col tempo, nutrendolo di buoni sentimenti e momenti da condividere. E sai che non avevo mai pensato a questo nostro bisogno di amore come scaturito dall’amore che abbiamo ricevuto così spontaneamente appena nati? Mi piace tanto pensare che sia così 🙂
Grazie tesoro. Oggi queste tue parole arrivano dritte al cuore <3
Il desiderio di amore è troppo viscerale, deve partire per forza da lì <3
Grazie a te che mi leggi e mi comprendi, con una grazia davvero rara.
Tesoro mio sull’amore ci si potrebbe confrontare all’infinito, e comunque non arrivare lontanamente ad una definizione. E credo sia proprio questo ciò che lo rende così indispensabile, con le su mille sfumature. Sei bellissima e mi perdo tra le tue righe come sempre. A.
E io sento il tuo passaggio, consolatorio, che mi riempie di tenerezza <3
Io non ci rinuncio! Anche se mi ha fatta scivolare pesantemente, anche se ha lasciato lividi che ancora non riesco a tener nascosti. Ma so, che lui tutto può! Non sarebbe nulla la vita senza amore. Esso c’è anche in un piccolo gesto, bisogna solo saperlo vedere.
Grazie amica mia per queste righe.
Grazie a te per il tempo che hai dedicato loro <3
L'amore ci si presenta sotto troppe forme, non possiamo trovare nemmeno la minima scusa per rinunciare!
Ti stringo al cuore
Quanto sei dolce, delicata e bellissima tu? ♥ Hai un animo molto sensibile e leggo tra le righe una sofferenza che ancora non si è placata … che dire? L’amore non va meritato. L’amore o nasce spontaneo o non potrai mai averlo … E poi io nella vita ho imparato (a mie spese, solo a mie spese) che in fondo chi non ci ama non ci merita e quindi è meglio cambiare strada in tutta fretta. Si soffrirà da morire ma poi ci si rialza sempre. Noi donne siamo forti, proprio grazie a questo amore che abbiamo dentro di noi e che prima che a chiunque dobbiamo avere per noi stesse. I muffin? Sono il mio salva-colazione al volo, quando ho finito le scorte. Ottima questa versione
In questi mesi difficili ho capito che la cosa da proteggere prima di tutto con le unghie e con i denti è proprio questa, la cura per se stessi. L’amore, se non si sperimenta, non si riesce a dare <3
Grazie anima speciale, ti sento con me!
Concordo pienamente, l’amore è il motore che fa andare avanti tutto. Non c’è cosa che potrebbe andare avanti senza amore. Ma non è mai scontato. A volte è scontato nel darlo, ma mai nel riceverlo. Ma quando si incontrano il dare e ricevere è il massimo, ed è sempre un privilegio.
Adoro i mirtilli in queste preparazioni!
A volte è scontato darlo… verissimo, è quasi un bisogno fisiologico. Sentiamo l’amore così forte, non possiamo trattenerlo.
Quando proviamo amore non poterlo dare ci ferisce troppo, forse ancora più della mancanza di quello che potremmo ricevere!
Grazie Fabio, sai sempre dire la cosa giusta al momento giusto.
dolce marghe, le tue parole sempre delicate e profonde, come vivere senza amore? difficile, intenso, per niente scontato, limpido, contorto, saziante, doloroso ma senza che vita arida, incompiuta! sei forte e meriti tutto l’amore del mondo! ti stringo forte!
Ti stringo anche io e ti voglio sinceramente bene!
Come adoro quando scrivi amica.. E come si potrebbe vivere senza? Impossibile. Ti stritolo e ti voglio bene!
Ti vogtlio bene anche io e ogni tua traccia qui è una carezza al cuore!
L’amore è un privilegio, Ne sono persuasa anch’io. Non è una meta ma un viaggio da intraprendere e proseguire insieme.
Una volta qualcuno mi disse che l’amore non è guardarsi negli occhi ma guardare insieme nella stessa direzione…
I muffin mi piacciono sempre molto e appena la dieta me lo concede, mi regalo i tuoi, che trasudano soffice goduria!!
Un mondo di bene speciale a te
Avere la stessa prospettiva, le stesse fondamenta e lo stesso cielo da inseguire penso siano presupposti fondamentali per un amore che duri tutta la vita. Quanta forza e quanta bravura ci vogliono… spirito di sacrificio, premura, comprensione…
E’ una grande sfida ma se ci si riesce si dà davvero un senso totale all’esistenza. Ti stringo forte forte amica mia!
Mi perdo sempre nelle tue parole e mi sento abbracciata e coccolata.
Spesso, troppo spesso ci adagiamo all’amore, per poi accorgerci sempre troppo tardi della sua mancanza e della sofferenza che provoca.
Ti adoro e adoro questi muffi super. Io di solito i mirtilli li abbino al cioccolato bianco (strano eh, io che non lo uso mai 😀 ) però quest’idea di abbinarlo al cioccolato fondente mi piace parecchio. Un bacio gigante <3
E’ quasi un peccato usarlo così come un rimedio last minute a un dolore, come una crema su un’ustione dopo un’esposizione eccessiva al sole. L’amore merita di essere sceltro, per primo, sempre.
Ricambio il bacio tesorino!
l’amore, e’ un sentimenti infinito che bisognerebbe donare e ricevere in ogni istante della nostra vita, che sarebbe una vita senza amore????Intanto i tuoi muffins sono un atto d’amore verso i tuoi lettori, baci tesoro!!!
Non sarebbe vita, tesoro. L’amore è motore, qualsiasi forma abbia.
Ti stringo fortissimo
Che buoni! è una vita che non faccio i muffin ora che ci penso! i mirtilli poi a me piacciono tantissimo ^_^ brava!
Anche io li adoro, mi ricordano quando da piccola mi arrampicavo in montagna per cercare il più grosso e poi mia sorella me lo scippava dalle mani 🙂
” come se l’amore fosse un diritto che non necessita meriti, un optional sempre incluso nel pacchetto. Qualcosa che si può pretendere. E invece rappresenta, semplicemente, il più sublime dei privilegi”.. che bella che sei tu Margherita Daverio.
e la ricetta? gocce di cioccolato e mirtilli .. hhm m:)
Qui la bellezza è tutta in mano a una persona sola… con un sorriso grande che conquista, e un cuore immenso che non ti lascia più. Ti voglio bene Vaty!
L’amore è un privilegio, è vero.. spesso ce ne dimentichiamo… e tu sei sempre così profonda e sensibile.. mi tocchi l’anima ogni volta. Prendo un muffin e ti stringo forte.. Lo sai che adoro questo abbinamento?! Felice weekend tesoro mio <3 :**
Conservo questa stretta, la trattengo forte a me. E’ terapeutica.
Buon weekend stellina e un bacio grande grande, che voli veloce fin da te
“E invece rappresenta, semplicemente, il più sublime dei privilegi”…tu sei semplicemente meravigliosa sai? E questo post pieno di amore e scritto alla perfezione proprio da chi ha un cuore enorme! Sei davvero una donna speciale Marghe! Un abbraccio, buon WE
Mi emozioni tanto Vale!
Sei così bella e sensibile tu <3
Ti abbraccio anche io, buonissimo fine settimana tesoro
Golosissimi..
🙂
L’amore non si può proprio pretendere. E’ un dono e dovremmo essere grati di ogni istante in cui l’amore fa parte della nostra vita. Va coltivato, va curato e innaffiato sempre. Troppo spesso ce ne dimentichiamo.
I muffin ai mirtilli sono sempre deliziosi, ma la cosa che mi ha incuriosito di più è l’uso del lievito madre invece di quello istantaneo. Non ho mai usato il lievito madre in un dolce tipo questo
La cura non è solo guarigione, ma prevenzione e mantenimento della salute dei sentimenti.
Grazie cara!
Cosa dire Marghe, mi colpiscono i tuoi muffin appena apro il tuo blog ma posso dirti che mi hai colpita con le tue parole.
Ti tengo nel cuore, tu lo sai.