Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Tiramisu con caffelatte e Pan di stelle

by 30 Comments

Buona la prima direi… mai.
La prima cotta, quella del “vuoi stare con me?” e l’ansia di sbirciare quale delle due caselle “sì” e “no“, meticolosamente tracciate sul bigliettino a quadretti, era stata barrata.
La prima volta che ho tentato di lavare un pavimento, senza sapere che avrei avuto bisogno di una zattera.
La prima versione di greco, in cui credo di aver azzeccato solo le congiunzioni.
La prima tinta per capelli fatta da sola in bagno, e il conseguente sacrificio di tre o quattro asciugamani imbrattati di strisce viola acceso (Pollock, levate).
La prima crêpe, praticamente una frittata ripiena.
La prima volta che ho bigiato la scuola, imbroccando proprio il giorno in cui mia mamma aveva deciso di andare a colloquio dalla prof di latino.
Le prime passeggiate mano nella mano adolescenziali e l’incubo del palmo sudato.
Il primo viaggio da sola in autostrada, con frenata a due centimetri dall’abbattimento della barra del Telepass.

Dato che le mie prime volte sono tutte accomunate da una certa goffaggine e da risultati che lasciano decisamente a desiderare, così è la mia prima videoricetta: problemi di regia a iosa e limiti oggettivi da assenza di cavalletto, con conseguente effetto “bandiera rossa”.
Bagnanti coraggiosi, armatevi di Travelgum.

Ingredienti
200 gr di biscotti Pan di Stelle
250 gr di mascarpone
60 gr zucchero
2 uova
cacao amaro q.b.
caffè q.b.
latte q.b.
1 pizzico di sale

Preparazione della crema
Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e spumosa, senza granelli, con le uova che avranno raddoppiato il loro volume. Unire in seguito il mascarpone e montare bene fino a che i due ingredienti saranno completamente amalgamati.
In un’altra ciotola montare gli albumi a neve con un pizzico di sale (meglio se gli albumi sono a temperatura ambiente).
Incorporare gli albumi nella crema di mascarpone, girando con una spatola o un cucchiaio
di legno sempre nella stessa direzione e con delicatezza, per non smontare i bianchi.

Composizione del dolce
Bagnare rapidamente i biscotti nel caffè freddo mescolato con il latte (io uso il decaffeinato perchè lo possano mangiare tutti) senza farli inzuppare troppo, e disporli sul fondo di una pirofila.
Ricoprire con un primo strato di crema, poi creare un secondo strato di biscotti e coprire ancora con abbondante crema.
Far riposare in frigorifero almeno una mezza giornata e prima di servire spolverare con un pò di cacao (io uso un mix di dolce e amaro, voi procedete secondo i vostri gusti).

Filed Under: dolci, ricette Tagged With: dolci freddi, ricette veloci, videoricette

« Biscotti gluten free al burro d’arachidi
Pancake d’autunno e smoothie alla pera »

Comments

  1. Claudia says

    11 Novembre 2015 at 17:36

    Non parliamo di tutte le mie prime volte va.. altro che goffa!!!! Comunque il tuo primo video mica male dai!!!!! bravaaa e che bontà il tiramisù coi pandistelle come base.. un abbraccione

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      11 Novembre 2015 at 18:03

      Grazie dell’incoraggiamento amica mia, urge l’acquisto di un cavalletto innanzitutto e poi l’organizzazione di un set vero e proprio… è stata una cosa super improvvisata, sai quando inizi a fare una cosa normalmente e poi ti dici “mah, quasi quasi potrei provarci”?!
      Va da sè che mancava tutta la pianificazione che sarebbe stata necessaria 😉
      Un abbraccio gigante a te!

      Rispondi
  2. Anna Rita says

    11 Novembre 2015 at 21:19

    Non ho molta empatia con le prime volte. C’è chi ci vede del romanticismo, io solo delle figuracce 😀 sarà che sono stata goffa come te? 😉 eppure, se ci penso bene, forse è proprio questo che le rende speciali 🙂
    P.s. Margherita , prova a mettere la videocamera fissa sul cavalletto . È più comoda anche per te nel girare i video 😉
    Un abbraccio! :*

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Novembre 2015 at 11:07

      Assolutamente sì tesoro, grazie, ho già provveduto a ordinare un cavalletto per l’iPhone… queste riprese erano super improvvisate, ero sprovvista di tutto mamma mia!
      Senza contare che l’ultimo pezzo di video è stato girato per sbaglio in verticale, quindi ho le braccia effetto Jack o’ Lantern 😀
      Ti abbraccio forte <3 e ti ringrazio di essere sempre così delicata e solare

      Rispondi
  3. Erica Di Paolo says

    12 Novembre 2015 at 8:45

    Amore mio!!!!!!!!!!! Che bello, anche tu approdi sul canale videoricette!!! Io ho qualcosina in cantiere, ma…. ssssssttt, mi sto attrezzando ^_^
    Bella che sei, ti abbraccio forte!!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Novembre 2015 at 11:08

      Sì, ma tu che hai più pudore di me pubblicherai sicuramente un risultato migliore :))))
      Ciao stellina mia <3 batti qui, dritta nel cuore!

      Rispondi
  4. Paola says

    12 Novembre 2015 at 8:49

    Per quanto goffe, le prime volte sono sempre uniche e si ricordano sempre con un certo affetto e anche nostalgia ) E poi io sono un cartone animato vivente, anche sulle seconde volte, per cui poco mi stupisco dell’effetto goffaggine 🙂
    Bello il video 😀 Mette una fame e una voglia di infilare il dito nella cremina 😀 Baciotti :*

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Novembre 2015 at 11:15

      Hai ragione, si portano dentro la tenera ingenuità delle cose che ancora non sai, l’entusiasmo vivace misto al timore reverenziale del compiere i primi passi in un territorio ancora inesplorato.
      Quella crema me la spalmerei anche come idratante la mattina, io per il mascarpone ho un autentico debole 😉
      Un bacio infinito!

      Rispondi
  5. i dolci di laura says

    12 Novembre 2015 at 10:26

    la prima volta non si scorda mai. la ricetta è golosissima e la video ricetta spiega benissimo tutti i passaggi! all’inizio è sempre difficile, se mi mettoa a guardare le prime foto del mio blog mi vergogno, ma anche questo fa parte del crescere e migliorarci e vedere i risultati è sempre una soddisfazione! brava!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Novembre 2015 at 11:16

      Sei carinissima, ti ringrazio veramente tanto!
      Hai ragione, il bello dei progressi è anche che vengono compiuti a piccoli passi, e guardandosi indietro poter notare come l’essenza sia rimasta mentre la forma sia migliorata 🙂
      Buona giornata cara!

      Rispondi
  6. Fabio says

    12 Novembre 2015 at 12:19

    La prima volta è la prima volta e probabilmente ne resta il ricordo per sempre proprio per quella goffaggine che la contraddistingue e che se poi ci si ripensa in futuro, fa tenerezza e fa ridere.
    Più che il travelgum, qualcosa per l’ansia, vista la velocità del video ahah scherzo, carino! Adoro questi biscotti, quindi mi piace anche il dolce!

    Fabio

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Novembre 2015 at 14:43

      Ahahahah hai ragione, ma non volevo annoiare visto che alcuni processi sono ripetitivi e lunghetti 🙂
      Grazie, sei sempre gentilissimo!

      Rispondi
  7. Andreea says

    12 Novembre 2015 at 13:27

    Sono passata per un saluto ed ecco che trovo il delizioso tiramisù, molto goloso !

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Novembre 2015 at 14:32

      Grazie mille cara 🙂

      Rispondi
  8. SABRINA RABBIA says

    12 Novembre 2015 at 14:38

    CHE BELLA L’IDEA DEI PAN DI STELLE NEL TIRAMISU’, CHISSA’ QUANTO PIACEREBBE AI MIEI CUCCIOLI!!!!!COMPLIMENTI PER IL VIDEO, MOLTO CARINO!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Novembre 2015 at 17:21

      E’ tanto buono stellina, faglielo assaggiare :*
      Un bacio grande e una bella serata per voi!

      Rispondi
  9. Silvia Brisi says

    12 Novembre 2015 at 21:09

    Mi hai fatto morire!! Ma dai che sei stata brava!! Io non sono da videoricette e non credo ne farò mai una ma mi piace guardarle e mi pare te la sia cavata benissimo!! E quel tiramisù lo vorrei proprio ora!! Un abbraccio Marghe, aspetto la prossima!!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      13 Novembre 2015 at 9:34

      Sei troppo buona tu :))) grazie di cuore!
      Ti abbraccio stretta e prometto che il prossimo video sarà migliore 😉
      Passa un bellissimo weekend tesoro!

      Rispondi
  10. Lilli nel paese delle stoviglie says

    13 Novembre 2015 at 14:03

    ah ah ah sei troppo forte, ma che travelgum, io ho provato una volta un po’ a caso, un disastro, ho fatto un mega casino, per essere la prima volta non è male, intanto complimenti per il coraggio! tesoro buon week end, ti abbraccio forte

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      13 Novembre 2015 at 14:56

      Grazie stellina, in effetti la faccia di tolla non mi manca 😉
      Un bacio gigantesco e buonissimo weekend!!

      Rispondi
  11. Vale says

    16 Novembre 2015 at 13:37

    Ciao carissima!!! Ma questa prima volta non è stata affatto goffa, fidati! Io ancora non ho avuto il coraggio di cimentarmi in una video ricetta ;-D !
    Magari con una bella porzione di questo tuo dessert già mi sentirei più impavida!
    Un grandissimo abbraccio e buona settimana ;-*

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      16 Novembre 2015 at 14:35

      Dai Vale, sono sicura che otteresti un risultato di gran lunga migliore di questo 🙂
      Il dolcetto però, hai ragione, è davvero buono… delicato ma cioccolatoso, ormai a casa mia si mangia solo se preparato così!
      Un abbraccio enorme a te e una bella settimana, stellina!

      Rispondi
  12. Melania says

    16 Novembre 2015 at 21:37

    Ahhh il tiramisu! Io invece ho trovato il video divertentissimo! In fondo Marghe se ci pensi in cucina raramente non si combinano pasticci. Io per esempio ogni volta che preparo qualcosa sembra esser scoppiata una bomba! Oddio! Sapessi poi per sistemare! Perciò trovo il tuo video perfettooooooo!
    Ti abbraccio forte

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      17 Novembre 2015 at 9:40

      Sei sempre carinissima tu!! Buona giornata e un abbraccio forte a te!
      P.S. Sul sistemare la cucina, che noia mortale… ogni volta mi dico “perchè, perchè ho fatto un casino così?!” 😉

      Rispondi
  13. Monica says

    18 Novembre 2015 at 17:44

    Eheheh tutte queste prime volte sono fantastiche, io ne ho un paio che non dimenticherò mai, ma io sono un’ansiosa di natura quindi è sempre tutto un disastro. Per i video sei in buona compagnia, io ci ho provato, ma è davvero complicato, non sono né brava né capace e quindi poi mi deprimo subito. invece io qui, nonostante qualche sbandata, sono invogliata ancora di più a provare questo tiramisù, che amo un po’ in tutte le versioni, lo ammetto <3

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      19 Novembre 2015 at 11:51

      Io non sono ansiosa, però sono impulsiva e poco paziente, quindi va da sè che non mi riesco mai a dedicare ai miei “battesimi” come dovrei 😉
      Anche per me il tiramisu è un evergreen, e per quanto mi riguarda la motivazione sta tutta nella crema di mascarpone, che mi spalmerei pure in fronte mannaggia a me 😀
      Tanti baci amica

      Rispondi
  14. vale says

    19 Novembre 2015 at 11:47

    Marghe sai che io odio le prime volte…chissà perchè c’e sempre qualcosa che va storto!! ahaah comunque il tuo video è carinissimo e il tiramisu..bè una favola!! un bacio
    Vale

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      19 Novembre 2015 at 11:49

      Vero, mai una volta che vada tutto liscio oh 🙂
      Dov’è finita la fortuna del principiante? Ridatecela!!
      Un bacione a te Vale!

      Rispondi
  15. ipasticciditerry says

    19 Novembre 2015 at 15:30

    Le prime volte hanno una cosa in comune: che non le dimentichi. 🙂 Carino il video dai, basta attrezzarsi con un cavalletto e via. Il tiramisù con caffelatte e pan di stelle, deve essere buono quanto l’originale, ne sono certa! Un abbraccio tesoro

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      19 Novembre 2015 at 15:32

      Vero mia cara, nel bene o nel male portano sempre qualcosa da ricordare 🙂
      Ti abbraccio forte anch’io!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress