Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Cake al cioccolato fondente e sale dolce di Cervia

by 33 Comments

Una mattina qualunque, varchi la soglia dell’ufficio già in frenesia.
La sedia girevole è ancora sgradevolmente fredda. Mentre il Mac decide di carburare rimetti ordine tra i (pochi) oggetti che popolano l’ordine maniacale della tua scrivania.
Navighi distratta, in modalità anticiclopica: un occhio sul browser compie la rassegna dei tuoi blog preferiti, l’altro sul touchscreen distribuisce cuoricini su Instagram.
Alla faccia dell’iperstimolazione ti districhi mica male tra link, foto, video, hashtag e check in degli amici. Bombardata di informazioni tutte potenzialmente interessanti e allo stesso tempo tendenzialmente inutili, lo scroll arriva a una frase che ti colpisce come un pugno dritto in faccia.
Anzi, un pò più giù. Esattamente al centro del petto.
Ca va sans dire, non ricordi dove l’hai letta. Però ti è rimasta, e questo è abbastanza.

Non ci si può proteggere dalla sofferenza senza proteggersi anche dalla felicità.

Quante volte percorrere una strada dolorosa, è l’unico modo per tornare a vedere la luce? Anche quando nel cammino non ne filtra neanche un raggio, forse nemmeno crediamo più che in fondo possa splendere?
Quando dobbiamo stringerci, resistere, aggrapparci a quello che ci rende in grado di sopportare i cieli bui, in attesa della schiarita?
Quando invece dobbiamo arrenderci? Aprire la porta a questo dolore, entrarci con entrambi i piedi, lasciarci ferire, digerirlo perchè poi possa lasciare posto alla gioia?
Ci vuole un bel coraggio ad accettare di soffrire. Sia che si tratti di resistenza o resa.

cake_cioccolato_sale3

Quando ho in dispensa un ingrediente speciale, mi capita di fissarlo dalle ante con atteggiamento quasi reverenziale, pensando a come e quando potrò usarlo in modo abbastanza nobile.
Così, dopo l’acquisto di un capo tanto desiderato, ogni volta ho il timore di indossarlo, nel rischio che poi l’occasione non si riveli all’altezza.
La stessa sensazione l’ho percepita quando la mia amica Sara mi ha portato, come cadeaux dalle vacanze estive, un pacchetto del prezioso sale dolce di Cervia… e in effetti ci ho messo quasi tre mesi prima di decidere a cosa abbinarlo. So però che, da buona golosa come me, apprezzerà questo accostamento con il cioccolato!

Ingredienti
dose per uno stampo da plumcake
3 uova
150 gr farina di tipo 2
150 gr burro
100 gr zucchero di canna
50 gr zucchero semolato super fine
100 gr cioccolato fondente
50 gr cioccolato fondente al fleur de sel
mezza bustina di lievito vanigliato
sale dolce di Cervia qb

Sciogliere il burro e il cioccolato a pezzetti dolcemente in un pentolino. Mescolare bene e lasciar raffreddare il composto.
Montare le uova a lungo con gli zuccheri, fino a ottenre una massa chiara e spumosa.
Aggiungere la farina setacciata poco alla volta, mescolando bene, e infine il lievito.
Unire il composto di cioccolato, amalgamando con una spatola.
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake.
Creare il dolce alternando strati di impasto a pizzichi di sale. Ripetere fino a esaurimento e spolverare con poco sale anche in superficie.
Cuocere in forno statico a 180° per circa 45-50 minuti.
Sfornare su una gratella e far raffreddare prima di estrarre dallo stampo.

Liberamente tratta da questa ricetta del blog “Con le mani in pasta”

cake_cioccolato_sale2

Filed Under: dolci, ricette Tagged With: cioccolato, colazione, torte

« Pancake d’autunno e smoothie alla pera
Banana bread (Laurel Evans) »

Comments

  1. SABRINA RABBIA says

    24 Novembre 2015 at 15:25

    nno parlarmi di sofferenze e gioia, questo e’ un periodo cosi’…quanta strada dovro’ ancora fare, quanta sofferenza ancora prima della felicita’???Perche’ non si puo’ saltare questo passaggio????Ora pero’ lasciamo stare, voglio gustarmi una fetta di questa delizia super.Baci Sabry

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      25 Novembre 2015 at 16:06

      Tesoro, tu sei una grande donna, la felicità arriverà presto… io ne sono sicura!!
      Ti abbraccio e ti mando una bella fetta cioccolatosa che ricarica umore ed energia <3

      Rispondi
  2. Monica says

    24 Novembre 2015 at 17:58

    Ultimamente le mie giornate balzellano tra un tweet e un pugno allo stomaco, tra un WhatsApp e le nuvole grigie. E così mi lancio con entrambe le mani su questo dolce meraviglioso, che sarei proprio curiosa di annusare, di assaggiare e di gustare ad occhi chiusi, con una mug vicino i cui fumi profumati scacciano le nuvole cattive. Ti aspetto per merenda? <3

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      26 Novembre 2015 at 12:48

      Conosco bene quel tip tap che descrivi, e la nausea che si prova nell’ondeggiare tra il male e il bene.
      Sono con te, insieme a tuto il potere terapeutico del cioccolato. E degli abbracci.

      Rispondi
  3. Andreea says

    24 Novembre 2015 at 19:06

    Ottimo per iniziare la giornata e immagino che quel pizzico di sale particolare gli ha conferito un buon gusto ! Buona serata !

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      26 Novembre 2015 at 12:49

      Adoro il tocco di sapido sul cioccolato, provalo 🙂
      Buonissima giornata!

      Rispondi
  4. Paola says

    24 Novembre 2015 at 19:20

    Quanto è vera quella frase. Solo rischiando si possono raccogliere dei frutti e il rischio passa spesso per la sofferenza. E quando poi la felicità te la ritrovi davanti ha un sapore diverso, più bello, come una boccata di aria dopo l’apnea, o come granelli di sale che si sciolgono nella dolcezza del cioccolato. Sai che ho proprio un pacco di sale di Cervia a casa? 🙂

    Rispondi
    • Paola says

      24 Novembre 2015 at 19:21

      Invece di mettere l’accapo ho cliccato su invia 🙂 Sono storditella 🙂 In ogni caso l’abbinamento dovrò provarlo, prima o poi 🙂
      Baciotti tesoro :*

      Rispondi
    • Margherita Daverio says

      26 Novembre 2015 at 12:50

      Allora provalo mia cara, perchè questo dolce ha davvero qualcosa di speciale!
      Bellissimo averti qui. Me li prendo tutti quei bacetti e li custodisco <3

      Rispondi
  5. Valentina says

    24 Novembre 2015 at 19:48

    Tesoro è proprio vera questa frase.. ci vuol coraggio a soffrire ma molto spesso la sofferenza è necessaria per rinascere e per ritrovare la serenità, il nostro centro.. per ritrovare la luce.. Hai abbinato magnificamente questo sale, credo che avrei fatto lo stesso! Un cake profumato e morbidissimo con un contrasto delicato e salatino che tanto amo ^_^ Brava tesorina mia, ti stringo forte forte! Ti voglio bene <3

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      25 Novembre 2015 at 12:48

      Se mi dai l’ok tu, mia piccola musa pasticcera, il cuoricino batte felice!!
      Ti abbraccio anche io e non ti lascio mai, ovunque siamo <3

      Rispondi
  6. Silvia Brisi says

    24 Novembre 2015 at 21:35

    Buonissimo Marghe, adoro i dolci al cioccolato con il tocco salato, mi fanno impazzire!!
    Sulla mia scrivania sembra che ci sia esplosa una scatola di mortaretti invece!! Un bacione!!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      25 Novembre 2015 at 12:47

      Anche a me il cioccolato al sale è una cosa che manda fuori di testa tesoro!
      Io sono un’ordinata patologica, ma pure quella non è una virtù 😀
      Tanti baci e una bella giornata

      Rispondi
  7. Erica Di Paolo says

    25 Novembre 2015 at 10:12

    Già, proprio così. Ed è un pugno allo stomaco, ma ne vale la pensa, vero?
    Ti abbraccio tesoro mio, con una deliziosa fetta di torta sotto le fauci…. ehm, provo con un tentativo più poetico? Ahahahahahahah, è che è troppo golosa!!!! 😀
    Buona giornata deliziosa creatura (ma guarda che io ho ancora il lievito madre in polvere acquistato per te ^_^)

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      25 Novembre 2015 at 12:46

      Mi piace anche il momentaneo archivio della poesia per la veracità, tesoro!
      Del resto, cosa non mi piacerebbe di te?
      Organizziamo una cenetta, tu ed io? <3

      Rispondi
      • Erica Di Paolo says

        27 Novembre 2015 at 10:24

        Daiiiiiiii sììììììììììììììììììì ^_^
        Settimana prossima come sei messa? ^_^ Tipo….. giovedì?

        Rispondi
        • Margherita Daverio says

          30 Novembre 2015 at 12:47

          Nuoooooo, questa settimana incubo 🙁 ti scrivo su Facebook per organizzarci bene!

          Rispondi
  8. Erika says

    25 Novembre 2015 at 10:27

    Che bontà! Questo l’ho già fatto anch’io ed è speciale… Ciao Marghe! <3 smack

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      25 Novembre 2015 at 12:45

      Bacini a te Erika! Spero di rivederti presto presto

      Rispondi
  9. Ale says

    25 Novembre 2015 at 14:01

    E’ semplicemente splendido!!!!
    A presto,
    Ale

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      26 Novembre 2015 at 12:50

      Ti ringrazio tantissimo!!

      Rispondi
  10. Alice says

    25 Novembre 2015 at 19:49

    Adoro il sale dolce di Cervia e ho la fortuna di averlo sempre in dispensa. Questo cake cioccoaltoso con il tocco di questo sale particolare deve essere fantastico all’assaggio!
    buona serata
    Alice

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      26 Novembre 2015 at 12:51

      Se lo provi fammi sapere, mi raccomando!
      Ti auguro una bellissima giornata cara

      Rispondi
  11. Vale says

    25 Novembre 2015 at 21:51

    “Ci vuole un bel coraggio ad accettare di soffrire. Sia che si tratti di resistenza o resa”
    hai perfettamente ragione tesoro, non è facile ed è un percorso ad ostacoli.
    Ma sono assolutamente convinta che chi, come te, ha il sole dentro, riuscirà a farlo brillare anche nei momenti bui, che si sa passano come quelli belli, solo con più fatica.
    Un bacio grandissimo

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      26 Novembre 2015 at 12:53

      Penso sia umano rifuggire il dolore, il problema è accorgersi quando questa fuga si mette di traverso tra noi e i nostri sogni. In quel caso bisogna proprio rimboccarsi le mani e iniziare la battaglia, anche se si sa che se ne uscirà solo coperti di lividi e ferite.
      Ti ringrazio con il cuore Vale, per il bene che mi dedichi. E ti stringo, forte forte!

      Rispondi
  12. Fabio says

    26 Novembre 2015 at 15:48

    E’ sempre dura accettare o vivere bene la sofferenza o i tempi bui in attesa di tempi migliori. Ma tant’è, la vita è così. A volte bisogna chiudersi a guscio ed aspettare che finisca, altre volte portiamo ferite indelebili e visibili.
    Mi piace sempre l’accostamento sale e cioccolato che viene così esaltato.

    Fabio

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      30 Novembre 2015 at 12:47

      Hai detto la pura verità. Grazie Fabio!

      Rispondi
  13. Lilli nel paese delle stoviglie says

    27 Novembre 2015 at 15:35

    anche io oggi sale di cervia! telepatia! ci vuole coraggio e spesso è terapeutico per crescere, maturare, digerire situazioni difficili, soffrire ha sempre molto facce, a volte si soffre per cause giuste, a volte si subisce, a volte si soffre per domare il subbuglio che è in noi, a volte anche solo per paranoie, sciocchezze che però bruciano! ti abbraccio dolcezza!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      30 Novembre 2015 at 12:48

      Davvero amica, siamo sempre in sintonia noi!!
      Ti abbraccio fortissimo anche io, vediamoci prima di Natale <3

      Rispondi
  14. zia Consu says

    28 Novembre 2015 at 10:06

    Quanta verità in quella frase e quanta bontà in questa ricetta..un po’ dolce e un po’ salata proprio come la vita ma sempre perfettamente equilibrata ^_^
    Buon we dolcissima amica, ti lascio un abbraccio <3

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      30 Novembre 2015 at 12:48

      Sei un tesoro tu!
      Buona settimana e un super abbraccio a te

      Rispondi
  15. ipasticciditerry says

    29 Novembre 2015 at 15:29

    Eh già, proprio vero … quanta fatica la vita ma vale sempre la pena viverla e rischiare, ricordati. Io, da brava golosona, mi prendo una bella fetta di questo splendido Cake e ti mando in cambio un abbraccio gigante

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      30 Novembre 2015 at 12:49

      Grazie Terry <3 baci e torta in arrivo per te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress