Mi racconti una storia?
C’era una volta una principessa, rinchiusa in cima a una torre tutta d’oro, che calava dalla finestra i suoi lunghi capelli in attesa di un bellissimo principe…
E poi bla bla, si dipana la matassa, il cattivo soccombe e l’amore trionfa.
Sì, ma mamma, non ti fermare. Io voglio sapere tutta la storia.
Dove è finita la riga mancante? Magari sul retro di copertina?
Quella che ti dice che nella torre evidentemente non ci sono specchi, altrimenti la principessa sarebbe troppo preoccupata a inorridire davanti a un nuovo capello bianco.
A realizzare che mentre se ne sta lì rinchiusa le scorrono davanti agli occhi gli anni migliori della sua vita. Lasciandole pure, come impronta, qualche zampa di gallina.
E terrebbe stretta la sua chioma bionda che profuma di balsamo, invece di lasciarla penzolare dal balcone in attesa di un futuro che, se destinato ad arrivare, avrebbe già fatto capolino.
Quella riga che racconta che il principe non è azzurro e non ha i denti bianchi. E nemmeno i glutei sodi.
Che avrà anche buone intenzioni, ma guidate da quali motivazioni? E’ egoista anche lui, proprio come tutti.
Che la vita regale non è reale.
E l’oro, a furia di brillare, acceca.
Il vero lusso sarebbe vedere il mondo a colori.
Che devi credere in te e non in tutte queste fiabe.
Anche quando ti detesti e ti deludi.
Perchè da principessa prima di tutto ti ci devi trattare tu, milady.
In fondo chi l’ha detto che non potrai avere la tua favola?
La ricetta è esattamente quella di Alessandra e la trovate anche qui.
Come sempre, dalla fucina di idee creative, amicizia e adorabile caciara che è Bloggalline, è nata un’iniziativa di condivisione e crescita: “scambiamoci una ricetta“.
Io tra le tante golosità presenti sul blog di Ale ho scelto questa, dato che al primo alito freddo il demone della biscottatrice si impossessa di me. Ma me ne sono salvata tante altre, che non mancherò di replicare!
Ingredienti
per circa 20 biscotti
250 gr di burro d’arachidi crunchy
190 gr di zucchero semolato
un uovo
In una ciotola, mischiare tutti gli ingredienti finchè saranno perfettamente amalgamati.
Formare delle palline grandi come noci e disporle sulla teglia.
Con una forchetta, premere su ciascun biscotto prima in verticale e poi in orizzontale disegnando un motivo incrociato.
Cuocere in forno statico a 160° per 15 minuti.
Attendere il completo raffreddamento prima di spostare i biscotti dalla teglia.
Si conservano a lungo in una scatola di latta.
Sono bellissimissimi!!!!!!!!!!!!
Ma grazie 🙂
E’ proprio vero.. ma basta con queste fiabe.. crediamo più in noi stessi.. 😀 Golosissimi invece questi biscotti…Un bacione mia cara
A chi non piacciono le arachidi, vero tesoro?
Un bacino a te!
Ciao, immagino che con il burro di arachidi siano BUONISSIMI!
Una di quelle cose che è meglio non assaggiare, perchè poi non riesci a smettere 😉
Vedrai che arriverà la favola, vedrai.. ti abbraccio forte.. E se mi mandi uno di questi biscotti ancora più forte!! <3
Se te ne mando un tir, che fai? <3
la lista degli ingredienti è brevissima,brava e grazie
E’ merito di Alessandra 🙂 io ho solo scelto! Grazie a te!
Io sono convinta che il lieto fine dobbiamo scrivercelo da sole, no? L’importante è, come dici tu, non smettere mai di credere in noi stesse 😉
Sono contenta che i biscotti ti siano piaciuti! Provali anche a sandwich con un velo di marmellata… una bomba! 😀
Baci e grazie ancora
Ale
Ecco, mi hai dato una pessima/ottima idea 😀
Questi biscotti sono una droga!!
Un bacino e grazie a te cara!!
Deliziosi!!! sono dei biscotti irresistibili, ecco, un buon modo di trattarsi da principesse!!
Un abbraccio cara e buona serata!!
Vero, se non ci viziamo noi per prime chi dovrebbe farlo? 🙂
Ti abbraccio anche io stellina!
Che buoni che sono, anche io li avevo fatti ma ho messo della farina, invece i tuoi in quanto pare non ne hanno proprio !
Sì, infatti sono molto friabili, proprio buoni 😉
niente può spaventarti se sei in grado di sfornare biscotti golosi come questi con tre soli ingredienti!
un bacio dolce margherita!
Che tesoro sei 🙂 un bacione a te, grande grande!!
Ah le fiabe, quante inutili aspettative hanno creato. Io da piccola ho letto solo un libro con qualche storia di Andersen. Il resto delle fiabe non le ho mai viste né sentite. E così quando sono diventata grande mi sono appassionata alla Disney e il mio principe azzurro reale mi ha fatto vedere tutti i cartoni ‘cult’ che mi sono persa.
Tutto quello che non ci viene detto, dagli autori o dai genitori, se lo vogliamo noi si avvera. Spesso non ci credo, ma è così, basta crederci e impegnarsi.
E qui vedo che ti sei impegnata in dei biscottini che mi fanno sciogliere alla sola idea di assaggiarli, chissà che buoni ! Bloggalline power <3
Sai che questa immagine di te e lui davanti ai cartoni animati mi riempie di tenerezza, commozione, gioia pura?
Sognare insieme è il primo passo per costruire una vera favola.
Ti abbraccio stretta stretta
infatti penso che ognuno la sua favola se la costruisca o quanto meno ci metta un po’ di zampino, accogliendo anche quanto avviene per caso, per sfiga, per destino, ammetto di essere una fatalista! i biscotti non dovevo vederli hanno pure pochi ingredienti….aiuto!!! ciao tesoro spero tu stia bene! un bacione
Hai ragione, è un fifty-fifty… 50% va alla fortuna/sfortuna e 50% alla nostra voglia di mettersi in gioco, costruire anche quando questo richiede tanta fatica, rischiare di perdere, farcela. Un bacio grande, tesorino!
troppo forti! devo prepararli alla mia mamma che adora il burro di arachidi!! 😉
Tesoro, allora li gradirà tantissimo!!
Bellissima questa iniziativa, sto vedendo in giro tante ricette stupende e poi così ci si conosce meglio e ci si sente più vicine! Peccato non aver partecipato ma come sai non sono tanto costante, sarà per la prossima 🙂 E’ vero, siamo noi a costruire la nostra favola e siamo noi a doverci trattare da principesse, sempre! <3 I tuoi post sono sempre un concentrato di saggezza, verità e delicatezza <3 Prendo un biscottino e ti abbraccio, forte forte!
Davvero, un modo meraviglioso di arricchirsi avvicinarsi tramite la nostra grande passione comune 🙂
Aspettiamo anche te tesoro e spero di essere tra le fortunate sorteggiate, prima o poi, per una delle tue meraviglie!!
Sei la più dolce delle principesse, con un cuore immenso e profondo come non si potrebbe raccontare…. nemmeno nelle favole!
Un bacio grandissimo <3
Tesoro mio, non mi deludi mai. la favola più bella la scrivi ogni giorni, e meriti il migliore dei finali. ti stringo, forte <3
Tu sei il mio modello di principessa che si costruisce la fiaba con le maniche rimboccate, sappilo!
Ti adoro, semplicemente.
Io ormai ho capito che i principi azzurri hanno perso il navigatore, che le principesse non sempre sono sognanti come una volta e che i castelli spesso sono di carta… e allora voglio credere alle favole reali e quotidiane, quelle semplici, fatte di cose possibili, che possono accadere senza farci restare deluse… noi siamo la nostra forza e ogni giorno può succedere qualcosa di bello, è tutto così imprevedibile e quanti finali si possono scegliere! E la penna in mano per scrivere l’abbiamo noi…
Una delle prossime ricette, legate a Ifood, è il burro d’arachidi homemade… almeno so come usarlo, una volta fatto! 😉
Un abbraccio croccante come questi biscottini, Marghe!
Le nostre favole si costruiscono riga dopo riga quando riusciamo a porre uno sguardo diverso sulle “solite” cose, quando ci concentriamo sugli affetti che crescono giorno dopo giorno, quando affidiamo valore a i gesti piccoli ma preziosi, senza i quali la vita avrebbe un colore e un calore diversi.
Grazie, sei sempre un respiro di aria buona <3 ricambio il tuo abbraccio con tanta tenerezza
sante parole e mai smettere di credere in noi stesse e nei nostri preziosi sogni, senza perder di vista la realtà! Questi biscotti così easy ma così carichi sono ciò che ci vuole per iniziare la giornata con grinta 😉 Un grande abbraccio
Vero Vale, il giusto compromesso tra i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Non è affatto semplice, ma bisogna provarci <3
Ti abbraccio anche io, forte!
CHE TENERA CHE SEI!!!!E POI CHE DELIZIA HAI SFORNATO!!!!STRAORDINARI I TUOI BISCOTTINI, MOLTO SFIZIOSI!!!!BACI SABRY
Tenera lo sei tu! E speciale!
Grazie Sabry, ti stringo forte
Golosi e tanto invitanti… da rifare!!!!
Sì, per forza, credimi 😉
…domanda…
se ci metto la nutella al posto del burro di arachidi?
Vengono favolosi… ma la ricetta è un pò diversa. Sempre un uovo solo, 180 gr Nutella e 150 gr farina! 10 minuti a 170°
Hai ragione, siamo noi che prima di tutto dobbiamo trattarci da principesse, perchè ce lo meritiamo. E le principesse nel pomeriggio gustano sempre una tazza di thè con qualche biscottino. Mi ispirano troppo questi biscotti, quasi magici con solo tre ingredienti.
L’immagine di questo the disneyano con la tavola imbandita mi piace moltissimo 🙂
Certo; ognuno ha di sicuro la sua favola e tocca a noi metterci del nostro, impegnarci per avere un lieto fine. A volte arriva il lupo cattivo, a volte il principe sbaglia strada ma prima o poi imbroccheremo il finale a noi più gradito! Devi solo crederci, cara Marghe, devi solo crederci! Carinissima questa cosa dello scambio di ricetta, anche io mi sono molto divertita. Ottimi i tuoi biscotti. bravissime entrambe. Buona settimana tesoro
Grazie Terry, è più facile crederci così <3
Buonissima settimana anche a te, con questo bel sole diventa tutto un pò più leggero!
arrivata qui grazie allo scambio ricette, ho visto subito che questa l’ho fatta anche io 😀 partiamo col piede giusto! ben trovata, Margherita!
Ciao cara, scusa ma il tuo commento mi era finito tra lo spam!! Bentrovata <3
Bellissimi! 😉
Grazie 🙂
Sembrano buonissimi questi biscottini…devo provare a farli!
Sono facili e super rapidi 🙂