Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Cannolo di parmigiano e noci brasiliane con mousse di robiola e ciliegie di Vignola

by 30 Comments

Mi piacciono gli azzardi di buongusto.
Un bimbo piccolo con un nome vagamente mitologico.
Un Borsalino abbinato a un cappotto iper femminile.
Un piccolo gioiello indossato in spiaggia.
Un complimento schietto ma mai volgare.
Per questo per il mio dolce ho deciso di usare la stagionatura più alta tra le tre ricevute da Parmigiano Reggiano per la PRChef2105, tema 4Cooking. Una maturazione di 33 mesi, per un contrasto netto ma armonico tra il gusto pungente della cialda e la dolcezza del ripieno.
Solo quattro ingredienti – zucchero escluso – per raggiungere l’essenza dell’ingrediente e, una volta conosciutone il cuore, creare un abbinamento di eccellenza.
Con una presentazione minimal, per mantenere un tocco di discrezione in tanta audacia.
Come un abito cucito da un sarto per una donna bellissima così al naturale, seguendo ed esaltando ogni curva, senza mai costringerne il percorso.

cannolo3

Ingredienti (per 3 cannoli)
100 gr parmigiano reggiano 33 mesi
35 gr noci brasiliane
100 gr robiola fresca
una decina di ciliegie di Vignola
tre cucchiai di zucchero a velo

prchef2

Grattuggiare finemente le noci e il parmigiano e mischiare bene i due ingredienti.
Ritagliare un pezzo di carta da forno rotondo, della stessa dimensione del padellino antiaderente che andrete a utilizzare. Appoggiarlo sul fondo della padella, farla scaldare bene e posarci sopra un coppapasta rotondo.
Riempire il coppapasta con il composto autandosi con un cucchiaino, avendo cura di non lasciare buchi.
Rimuovere il coppapasta con una presina (attenzione, scotterà) e far cuocere finchè il formaggio non sarà uniformemente sciolto e leggermente colorito.
Rimuovere il formaggio ancora sulla carta da forno, poggiarla su un piano freddo e arrotolare la cialda attorno a un cilindro da cannoli (io non l’avevo perciò ho usato il manico cilindrico di un mestolo in alluminio, suggerimento dello spirito tuttofare di marito) premendo bene le estremità perchè aderiscano.
Lasciarlo raffreddare quanto basta per rimuovere delicatamente il cannolo.
Preparare la farcitura frullando le ciliegie denocciolate con lo zucchero a velo.
Lavorare la purea ottenuta con un cucchiaio insieme alla robiola, aggiungendola poco alla volta fino a ottenere la consistenza desiderata.
Riempire una sac-à-poche, punta stellata, con questa mousse e farcire il cannolo a partire dal centro da entrambi i lati. Far riposare in frigorifero.

cannolo1_ps

Filed Under: dolci, ricette Tagged With: dolci freddi, noci

« Salmone al pepe e lime con carote arrosto al rosmarino
Polipo e verdure croccanti su crema di patate al peperoncino »

Comments

  1. Erica Di Paolo says

    10 Luglio 2015 at 10:48

    Assolutamente d’accordo con te e in linea con le tue idee. Decisamente conquistata dai sapori proposti in questi piatto. Il dolce e salato, i contrasti che si sposano a meraviglia, i giochi di consistenze, gli azzardi, l’audacia. Mi piace TUTTO.
    Sei la mia fatina magica, ti adoro.

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      10 Luglio 2015 at 11:54

      Se approvi tu allora io volo!
      “Quando il primo bambino rise per la prima volta, la sua risata si sbriciolò in migliaia di frammenti che si sparpagliarono qua e là. Fu così che nacquero le fate.” Sei tu la mia Trilli… <3

      Rispondi
  2. Giulia says

    10 Luglio 2015 at 12:14

    tesoro mi piace! me gusta un sacco! molto originale! da provare! gnammy! bravissima!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      10 Luglio 2015 at 12:17

      Grazie stellina!!!
      Se la Kappa dice sì sono strafelice!
      PS. Ci siamo viste ieri sera e già non vedo l’ora della prossima volta <3

      Rispondi
  3. Claudia says

    10 Luglio 2015 at 12:52

    Oh Marghe.. ma che robina stuzzicante hai creato!!! dal cannolo fatto col parmigiano a quel ripieno gustoso.. e con un colore meraviglioso! baci e buon w.e.! 😀

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      10 Luglio 2015 at 13:05

      Sempre carinissima tu <3 Grazie mille e ricambio sia i baci sia l'augurio di un bellissimo fine settimana!!

      Rispondi
  4. valentina says

    10 Luglio 2015 at 13:57

    Un piatto molto delicato dal sapore deciso però!
    Mi piace moltissimo cara!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      10 Luglio 2015 at 14:43

      Sono felicissima che ti ispiri 🙂 grazie di cuore!!

      Rispondi
  5. saltandoinpadella says

    10 Luglio 2015 at 14:15

    Nooooo ma questa cosina è una fig*ta pazzesca!!!! mi ispira un sacco l’abbinamento tra il sapore intenso del parmigiano molto stagionato e la crema morbida

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      10 Luglio 2015 at 14:45

      Ahahahah ma grazie Elena!!
      Ho giocato d’azzardo in effetti 🙂
      Bacini

      Rispondi
  6. speedy70 says

    10 Luglio 2015 at 14:28

    Mamma mia, questo cannolo è una favola….. raffinato e sfiziosissimo, complimenti!!!!
    Baci

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      10 Luglio 2015 at 15:07

      Grazie, grazie, grazie infinite mia cara!!

      Rispondi
  7. Andreea says

    10 Luglio 2015 at 16:26

    Delicato e gustoso, mi piace tanto !

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      10 Luglio 2015 at 16:45

      Contentissima io 🙂

      Rispondi
  8. Claudia says

    10 Luglio 2015 at 21:05

    Questa è veramente un’idea geniale!!! Ciliegie in primis. Bravissima ti faccio tanti in bocca al lupo per questo bel contest!
    smuack :*

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Luglio 2015 at 17:37

      Grazie amica, io rinnovo i miei in bocca al lupo a te e anche il mio tifo sfegatato per le tue nuove sfide!! Un abbraccio infinito

      Rispondi
  9. Silvia Brisi says

    11 Luglio 2015 at 14:12

    Probabilmente per me che non amo i formaggi questo è off limits ma non posso che farti i complimenti perché è un’idea splendida e davvero avanti!!!! Bravissima!! Un bacione e buon we!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Luglio 2015 at 17:38

      Allora i tuoi complimenti valgono decisamente doppio, grazie di cuore Silvietta!!
      Un grosso bacio e buon weekend

      Rispondi
  10. veronica says

    12 Luglio 2015 at 9:49

    Tesoro io sono rimasta incanta da tanta meraviglia, hai osato alla grande complimenti <3

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      12 Luglio 2015 at 17:38

      Vero grazie mille :*

      Rispondi
  11. Elisa says

    13 Luglio 2015 at 11:55

    Uau che piatto, che sapori…davvero complimenti!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      13 Luglio 2015 at 12:21

      Ma grazie, davvero! 🙂

      Rispondi
  12. Silvia says

    13 Luglio 2015 at 18:19

    ricetta da re dico io!! Complimenti!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      14 Luglio 2015 at 10:31

      Sono senza parole Silvia, grazie!! Un bacino

      Rispondi
  13. Lilli nel paese delle stoviglie says

    14 Luglio 2015 at 8:32

    arrivo solo ora perchè internet fa il matto in questi giorni, come ti ho detto strepitoso, adoro tutti gli ingredienti che hai scelto e il parmigiano e le ciliegie non li adoro ma li amo, provo a immaginarne il sapore, la consistenza, il contrasto fra il cremoso e il croccante, bello, buono, adorabile, di ricette belle per questo contest ne ho viste ma queste è una delle migliori in assoluto, ti stringo bellina! buona giornata!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      14 Luglio 2015 at 10:33

      Ma stellina mia,non sai che infinito piacere mi fa ricevere la tua approvazione!
      Ho visto davvero meraviglie create per questo contest, credo abbia scatenato in tutte noi davvero tanta voglia di fare e osare 🙂
      Ti abbraccio strettissima e grazie ancora <3

      Rispondi
  14. Vanessa says

    14 Luglio 2015 at 15:45

    Ma questi cannoli sono un capolavoro! Sono incantata dalla tua maestria! Questa proposta mi incuriosisce davvero tanto! Ti abbraccio!

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      14 Luglio 2015 at 16:37

      Grazie tesorissimo!
      E’ stato un abbinamento ardito ma il risultato mi ha soddisfatta e ne sono felice.
      Leggere parole belle come le tue da parte delle amiche, poi, accentua la soddisfazione.
      Un bacino!

      Rispondi
  15. Francesca P. says

    18 Luglio 2015 at 10:57

    Eleganza, originalità e tocco femminile grazie al rosa… brava brava, sei riuscita perfettamente nell’intento di azzardare con classe… e bontà! 🙂

    Rispondi
    • Margherita Daverio says

      19 Luglio 2015 at 16:43

      Grazie di cuore, hai colto anche il tocco di femminilità che nessuno aveva notato 😉

      Rispondi

Rispondi a Margherita Daverio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress