La manutenzione fatta di cerette che riducono il bagno un disastro, creme anticellulite che per spalmarle si invecchia già di un anno, pinzette e piegaciglia, ore con la stagnola in testa dal parrucchiere effetto Iron man.
Che quando abbiamo chiesto di diventare super eroi per un giorno, non intendevamo esattamente questo.
Fissare l’armadio con l’encefalogramma piatto la mattina. Il tuo vestito preferito si scuce proprio il giorno di un appuntamento importante, e quello con cui scegli di rimpiazzarlo che da un giorno all’altro ti fa sentire orribilmente grassa.
I tempi infinitamente lunghi di trucco e parrucco. Girare con una borsa che è una succursale del tuo guardaroba. Facciamo anche del tuo bagno. E pure di tutta casa tua.
Le liste della spesa sul cellulare e i post it sul portafoglio, per poi dover tornare al supermercato il giorno dopo perché qualcosa te lo sei dimenticata.
L’insalata che vorresti sapesse di pizza, il pompelmo che – abracadabra – vorresti trasformare in un mojito.
Commuoversi sulla poltrona di un cinema al buio o sul divano di casa, davanti all’ennesima scena d’amore.
Pensi alle volte in cui hai pianto sul serio, a quando quelle non sono sfuggite. Uno sguardo dritto negli occhi, la guancia sfiorata. Fino addirittura a farti ridere.
Avresti bisogno di sapere che lui lo sa, lo sa bene nonostante tutto e tutti, che tu quelle lacrime trasformate in risate non le scorderai mai.
Che quei sorrisi sono un debito che restituirai, quando ce ne sarà bisogno.
Corrucciata e spensierata, concentrata e distratta, esausta ed energica. Complessa e così semplice, vigorosa e delicata, coraggiosa e spaventata. Nuda o dentro al suo vestito più bello, truccata di tutto punto o acqua e sapone, con i tacchi alti e i piedi per terra. Femmina è mille sfumature, è tutto e niente, costante e mai uguale.
Da sempre custodisco gelosamente la mia femminilità, con tutti i suoi oneri e le sue fragilità. E’ una parte essenziale di me e non me ne sono mai vergognata.
“Se fossi uomo” è uscito dalle mie labbra solo per specificare cosa, in quel caso, non avrei potuto fare.
Ma ci sono frangenti in cui c’è bisogno di passare da femmina a donna. Che le donne sanno tirare fuori le palle con un’eleganza disarmante.
Sappiamo lottare, aggredendo e proteggendo. Noi stesse e soprattutto ciò che amiamo.
Sappiamo tenere duro, incassare i colpi, rialzare il capo, senza smettere di credere. Né di sorridere.
Perchè è meglio che si sappia, più il gioco si fa duro più qui siam pronte a giocare.
Ingredienti:
250 gr avena
50 gr noci brasiliane
50 gr cranberries essiccati
30 gr pistacchi
30 gr mandorle senza pelle
30 gr semi di girasole
tre cucchiai di cocco disidratato
gocce di cioccolato fondente, a piacere
100 ml maple syrup
50 ml miele millefiori
cannella e noce moscata, a piacere
un pizzico di sale
In una ciotola, mischiare bene l’avena con il cocco, la frutta secca, i semi, le spezie e il pizzico di sale.
Dividere i cranberries e aggiungerne metà dose al mix.
Aggiungere il maple syrup e il miele e mescolare tutto (meglio se con le mani, così che il mix tra parti secche e umide sia ben omogeneo).
Stendere il composto in una teglia da forno, in uno strato livellato; con questa dose si riempie una normale teglia da forno in uno strato abbastanza sottile.
Far tostare in forno preriscaldato a 130° per 20 minuti, poi aprire, girare bene il composto in modo che si tosti anche dal lato basso e proseguire la cottura per altri 10 minuti, fino alla doratura desiderata.
Una volta raffreddata, aggiungere i restanti cranberries e le gocce di cioccolato.
Mescolare bene e spezzettare, se necessario.
Conservare in vasi di vetro, contenitori di latta o sacchetti con la zip.
Si può consumare da sola (sgranocchiata come snack), aggiungere al latte o arricchirci yogurt e gelato.
Le varietà e le proporzioni della frutta secca, di quella disidratata e delle varianti (es. gocce di cioccolato, semi, cocco e spezie) possono cambiare secondo il gusto che preferite, fate solo attenzione a mantenere fisse quelle tra ingredienti secchi e umidi.
“Perchè è meglio che si sappia, più il gioco si fa duro più siam pronte a giocare.” Brava Marghe! Sgranocchiamo questa granola super, sarà la nostra magica fonte di energie per una vita scintillante! :*
Ho troppe donne dolci e forti (come te) davanti agli occhi per mollare la presa quando serve tirare di più <3
Dev’essere buonissima.. io la userei subito con lo yogurt bianco 🙂 Un bacio 🙂
Anche io, contando poi che sono yogurt dipendente… 🙂
Bacini!
Ciao Margherita, quello che scrivi è sempr e bellissimo e molto sentito. Mi ritorvo molto in quello che dici, giro con una borsa che è il doppio di me , mi piace molto quello che hai scritto ‘succursale del guardaroba’, piango anche davanti a qualche pubblicità in TV (ebbene si) eppure se c’è da lottare per qualcosa ci sono sempre. Nella tua granola che è buonissima abbonderò con le gocce di cioccolato. Baci e a presto!
Ti ringrazio tanto, mi piace descrivere le piccole cose, quelle che ci accomunano in tante e ci fanno sentire più vicine! Ricambio i baci e ti auguro una gran bella giornata
Ciao! accipicchia quante cose vere hai detto!! ci ritroviamo proprio in questa tua descrizione di vicissitudini femminili 🙂
Ci stà tutta una granola così: croccante e molto confort food!!
Grazie per la ricetta e per il sostegno morale 😛
Siaaaaaamo doooooonne 🙂
E siamo fortissime!
Baci ragazze!
vabbe’ il vestito che ti fa sentire orribilmente grassa….ma che dici? che sei bella come il sole! scalza, agghindata, appena sveglia, a fine giornata, truccata, con i capelli sporchi, con ceretta o senza! bella come le tue parole, è vero se il gioco si fa duro siamo delle toste, versatili e pronte a tutto, delle guerriere che a volte si fanno male, soffrono ma si rialzano e se sbagliano lo dicono umilmente! la granola mi piace tanto ma non l’ho mai fatta, hai messo anche il cioccolato…meraviglia!!!! ti bacio!!! (l’insalata che sapesse di pizza è bellissimo!)
Ecco qui una donna di quelle con la D maiuscola, che accetta i cambiamenti con quel bel sorriso sulle labbra e anche se ha paura poi la supera, con una classe innata!
Ti abbraccio forte da stritolarti, dolcissima Lilli
Ottimo per una colazione sana e nutriente !
Vero, accanto a muffin e donuts coloratissimi in America hanno anche le healty options, assolutamente da copiare 😉
WOW, MI HAI SPIAZZATO!!!!E’ VERO, NOI DONNE SIAMO COSI’…….DICEVA FIORELLA MANNOIA NELLA SUA BELLISSIMA CANZONE!!!!!MAI ASSAGGIATA LA GRANOLA, SEMBRA DELIZIOSA!!!!!MI RACCOMANDO COMBATTI!!!!BACI SABRY
Gioia mia, assaggiala perchè è meravigliosa!!
Miele e maple syrup le danno una dolcezza aromatica che non stanca mai 🙂
Ti abbraccio fortissimo
Ciao Cara.
I nostri cambiamenti di blog mi ha messo un po’ in crisi… e mi spiego…
Con blogspot riuscivo a vedere nella mia pagina le pubblicazioni dei post degli amici, ma con questa nuova piattaforma mi sembra di essere un po’ fuori dal mondo. ho creato una pagina con i blog che seguo, ma é soltanto l’indirizzo, non vedo le pubblicazioni.
Ma é questione di abitudini. poi mi organizzo diversamente.
Buona questa ricetta, mi piace molto. prendo appunti.
Un abbraccio.
Thais
Era complicato anche per me sai stella?
Alla fine dopo aver provato diverse soluzioni, per me la migliore è continuare a visitare la mia home di Blogger (che resta attiva anche dopo la migrazione), per non perdermi i nuovi post dei blog che seguo.
Un abbraccio stretto
Mia dolce amica… sei veramente unica!
E la tua granola è super, piena di cose che amo.. ti abbraccio <3
Mi rende felice ogni volta il tuo passaggio, delicato come quando in spiaggia hai troppo caldo e un soffio di brezza ti rende tollerabili dieci minuti in più sotto il sole <3
Eh eh, anche oggi mi sono letta il post tre volte, la femminilità è multiforme e fortissima, a volte vorrei essere un uomo, e a volte cammino a testa alta solo per il fatto di essere donna.
Ma siamo guerriere, e questa è una forza incredibile!!
Mi piace tantissimo la tua granola, la devo fare, troppo golosa!!
Un abbraccio forte Marghe!!!
Mi piace pensarci come un esercito risoluto e gentile, super colorato e vivace.
Ricambio il tuo abbraccio, davvero fortissimo!!
Quanta verità nelle tue parole..avrei potuto scriverle io uguali,uguali 🙂
6 una bellissima donna, femmina nell’anima e creatura meravigliosa, sempre 🙂
Mai fatta la granola ma la tua l’assaggerei subito ^_^
Siamos empre in sintonia io e te, mia cara <3 sarà che sei la perfetta descrizione di una femmina che è donna, capace di aggiustare il mondo con la sua tenacia e i suoi sorrisi! Quanto ti abbraccerei se fossi qui...
Sei simpaticissima cara, quanto mi piace leggerti!!!!! Questo mix mi piace moltissimo, perfetto per colazione!!!
Grazie mille tesoro!!
In effetti yogurt greco bianco e granola sono la mia colazione preferita 😉
Che voglia provare questa delizia e che, probabilmente sarà la volta buona, lo proverò è certo.
Ma l’attenzione vera cade sulle tue parole. Leggerti è sempre un’emozione forte, mi fa scoprire una donna meravigliosa e proietta su di me pensieri di quotidiana natura, in una trasformazione, da femmina a donna, che mi sorprende ogni giorno. Proprio per quella forza che…. ma io ce l’avrò mai? ^_^
Non vedo l’ora di abbracciarti gioia mia. Ma forte lo faccio anche adesso, con il pensiero.
Sei meravigliosa.
Te la porto assolutamente <3 io conto i giorni che ci separano dall'11 e già sono felice!
Ricambio la stretta, il pensiero, il pezzetto di cuore nel taschino che ti accompagna ovunque.
ciao margherita! e complimentissimi per il tuo blog… devo dire che mi riconosco molto in questi pensieri femminili… specialmente nel desiderio di un’insalata che sappia di pizza 😉
la granola la adoro e da quando l’ho scoperta è un mio chiodo fisso! proverò sicuramente anche la tua versione!
buona giornata!
Mi fa tanto piacere conoscerti Tizi!
Quell’insalata ci vorrebbe proprio, adesso che si avvicina l’estate poi… 🙂
E vabbè amica, questo post potrei averlo scritto io… sai quante paturnie che mi faccio io? Sono sempre stata una fissatissima con trucco, parrucco, unghie, scarpe e vestiti (ceretta no, perchè non ho un pelo ahahha :D) pensa in gravidanza sono aumentata 24 kg per poi sottopporre il mio fisico a 2 anni di allattamento e non ti dico come mi sentivo, la domanda me la facevo tutti i giorni davanti allo specchio mamma o donna? alla fine ho scelto di fare la mamma che mangia 2 litri di brodo vegetale ogni giorno per procurare latte alla sua piccola… e con gran fatica dopo ho cercato di riprendere la donna che era in me… il tempo passa, è vero, ma ho imparato a non farne un dramma, ho capito che preferisco sorridere sempre a rischio anche di farmi venire le rughe di espressione piuttosto che avere la faccia di cera ;D ma arrendersi mai, e quando il gioco si fa duro, noi scentiamo in campo più forti e combattive…. e comunque PS tu sei bellissima tesoro, solare, simpatica, con un viso da ragazzina dolcissimo.. e io sono immensamente felice di averti incontrata e abbracciata verificando la meravigliosa idea che avevo di te :* tvb Marghe… PS2 adoro la granola in ogni sua variante e forma… squisitissima con questo cioccolato fondente :**
Chiunque veda anche solo il tuo blog o la delicatezza dei tuoi post sui social non può che notare la tua estrema grazia e femminilità.
Poi uno ti scorge dal vivo e beh, rimane senza fiato: brilli di luce ed energia e sei STUPENDA!!
Ti voglio bene anche io e non vedo l’ora di godermi il prossimo abbraccio <3
non puoi che trovarmi d’accordo con le tue parole, che assorbo e faccio mie. rifletto e condivido quella particolare esistenza che solo noi donne sappiamo e possiamo avere, mi sei mancata angelo mio <3
La bellezza delle nostre contraddizioni, l’amplificazione di ogni nostra emozione… sono queste qualità, indescrivibili a parole, a rendere noi donne complessamente e stupendamente speciali. Ho voglia di stringerti, dolcissima Ale <3 ti ho nel cuore!
come non partire bene ed iniziare una buona giornata con questa meraviglia? Complimenti
Energia quanto basta e tante cose buone 🙂
Grazie della visita!
Quanta forza, determinazione e tenacia leggo nelle tue parole, Margherita. Ma nel contempo, leggo dolcezza, sensibilità e profondità. Le caratteristiche che fanno di te una grande donna.
E se parliamo di un’altra dolcezza, sana, golosa ed invitante, allora la mia attenzione devia verso questa preparazione colorata e gustosa. Irresistibile.
Un abbraccio,
MG
Sai che mi commuovi profondamente, Mary Grace?
Mi hai letto dentro… avrei voglia di stringerti!
io ti vedo in tutte quelle descrizioni e ci rivedo anche me, alla perfezione. io ti adoro come ragazza e come donna, come persona forte che ha il coraggio e la voglia di mettersi sempre in gioco e che è pronta a far vedere di che pasta è fatta. Ma sono sicura che anche se fossi uomo, raccolgiendo tutte qst caratterisitiche positive dell’essere donna, mi piaceresti tantissimo!
e tantissimo mi piace la tua granola, che è un po’ donna e un po’ uomo, chiara e scura, dolce e amarognola: come i fiocchi di avena e il miele e come il cioccolato fondente e i cranberries. non ho mai provato a farla, ma me ne sono istantaneamente invaghita… solo non ho il maple syrup e non so dove prenderlo al momento…posso sostituirlo dici?
Noi ci siamo conosciute ancora prima di conoscerci, e adesso che ci siamo vissute ci capiamo in un modo che ha dell’incredibile…
Mi sento legata a te come da un sortilegio, è speciale la nostra vicinanza Elenina!!!
Per la granola, al posto dello sciroppo d’acero puoi usare tranquillamente il miele (che entrambe adoriamo, guarda caso), verrà semplicemente più dolce e con meno aroma di caramello… oppure fare metà con lo di zucchero di canna che in forno sviluppa quel dolce/bruciato del caramello!
grazie tesoro!
Wow Margherita, questo post è forte. Riflettere sulla propria femminilità non è cosa di tutti i giorni. Sono sempre stata vanitosa, più di quanto abbia mai voluto ammettere. Sono ora in una fase della vita piena di cambiamenti…Quando ero ragazzina e sentivo parlare del “change of life”, pensavo fosse una leggenda. Invece non lo è. In questo periodo sento più che mai l’esigenza di rispettare il mio essere femmina e sto cercando di aiutare il mio corpo (e la mia salute!), in questa fase di passaggio, più che posso…Mentre rifletto su quanto è bello e profondo e speciale essere donna, mi gusto la tua meravigliosa granola! Felice weekend, Mary
Grazie di avere condiviso con me questa tua riflessione profonda, è davvero un onore.
Ti auguro una bellissima, scintillante settimana!
“…Che le donne sanno tirare fuori le palle con un’eleganza disarmante…” elegantissima e disarmante, come la tua granola, che amando incondizionatamente nelle sue mille variazioni, proverò sicuramente. Un abbraccio e grazie per questo bellissimo post!
Grazie a te di essere passata! Mai sottovalutare il potere pieno di grazia di una donna 😉
Un abbraccio forte a te!