Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Riso basmati con fave, speck e ricotta salata

by 22 Comments

Arranco verso l’ufficio, come sempre sul filo dell’orario, che la mattina è una lotta contro il tempo.
Generalmente, durante la corsa stile ultimo minuto, sul mio marciapiede si piazza l’indeciso, il gruppo di turisti in brainstorming con giga-cartina, la coppia dita incollate e passo due all’ora. E io in cuor mio sbuffo perché, chiaro, si tratta di secondi fondamentali (demone del milanese imbruttito esci da questo corpo).
Stamattina no. Il mio “ostacolo” mi strappa un sorriso.
Sono io a rallentare, per godermi lo spettacolo qualche istante di più. Come quando al cinema resto incollata alla poltrona durante i titoli di coda, perché la magia in cui mi ha traghettata il grande schermo non sono ancora pronta a lasciarla andare.
E non sono solo quei deliziosi stivaletti di gomma e quell’ombrellino, che tanto somiglia a quello rosa con le caramelle che usavo da piccola, a ipnotizzarmi.
Sono catapultata indietro nel tempo, con dolce violenza.
Frastornata di emozione fisso quella prima manina stretta nella presa delicata delle dita della mamma. L’altra, salda in quella forte del papà.
La frugolina saltella con la spensieratezza di chi ha visto solo il nuovo della vita e tanto ancora ha da scoprire.
Di chi le lacrime le ha versate solo per le sbucciature alle ginocchia. Di chi di più ha dovuto desiderare soltanto la terza caramella gommosa (no mamma, non mi fa venire il mal di pancia).
Stringo i pugni anch’io. Le risento lì, queste mani con le unghie smaltate di viola, dov’erano 25 anni prima.
Quante volte me le hanno strette i miei.
Per rendere più saldi i primi passi, come un uccellino traballante che spicca il volo dal nido. E allo stesso tempo per insegnarmi come si faceva a cadere senza farsi troppo male (di tutte, forse la lezione più importante, perchè nessuno è infallibile).
Per camminare più veloce, quando il passo era ancora troppo incerto e da sola non ce la facevo. Avevo disperatamente bisogno di quella marcia in più, quell’optional super esclusivo chiamato fiducia.
Per spiccare il balzo dondolando, felice, sentendomi al sicuro. Come facevo da bambina, appesa a quelle braccia come a due liane. Mi sentivo invincibile, saltavo con tanta facilità.
Nella camera d’ospedale in cui sono nata, le dita di papà mi hanno afferrata per i piedi, mentre con l’altra mano si attaccava al campanello (signora stia tranquilla, stanotte non nasce).
Nel corridoio dell’Università, mia mamma me le stringeva aspettando il mio turno per la tesi di laurea.
Per combattere la paura che, più di tutto, era quella di deludere la famiglia al completo che era venuta fino a lì per me. E lei lo sapeva, anche se non gliel’avevo detto.
In macchina, fermi a un interminabile semaforo davanti alla chiesa, era così salda e sicura la stretta di mio papà, il giorno del mio matrimonio. Niente panico, ci sono e ci sarò.
Sulla barella in corridoio, l’anno scorso, nel breve tragitto per l’ascensore che mi avrebbe portata in sala operatoria. Tutta la rassicurazione del mondo stava in quell’ultima, delicata, carezza di mia mamma.
Che non importa quanti anni hai, c’è un supporto a cui è impossibile rinunciare. Geneticamente ne hai bisogno. Lo senti nelle vene: sarai sorretta, sempre.
Le loro mani in ogni circostanza hanno saputo farti trovare il coraggio necessario. Quello che alla fine è dentro di te, dove lo cercavi. E quei due lo sanno, perchè ce lo hanno messo loro.

basmati1
NB. Ho preparato questo riso per Fabio, una sera che non sarei tornata a cena: dato che già gli limito la tanto adorata pasta a favore di cereali più sani e leggeri, ho concesso un condimento dal gusto più deciso 😉

Ingredienti (per due persone)
125 gr di riso basmati
una fetta spessa di speck (80-100 gr)
una manciata di favette piccole
pepe multibacca
olio EVO

Bollire il riso basmati secondo le indicazioni di cottura specifiche in acqua salata; far raffreddare sotto l’acqua corrente e condire con un filo d’olio, per evitare che i chicchi si attacchino.
Tagliare lo speck a striscioline, far scaldare un padellino antiaderente e cuocerle un paio di minuti, perchè diventi croccante quanto basta. Far raffreddare, poi unirlo al riso e alle favette (devono essere quelle piccole piccole, adatte al consumo da crude senza essere sbucciate).
Aggiungere pepe a piacere, ricotta salata grattuggiata e un goccio d’olio.
Servire a temperatura ambiente o freddo.

basmati2

Filed Under: piatti unici, primi, ricette

« Turbanti di sogliola ripieni di porri e mandorle
Frolla ripiena alla ricotta, cioccolato bianco e amarene »

Comments

  1. Silvia Musajo says

    29 Aprile 2015 at 11:58

    Ciao Margherita, mangerei il riso basmati in qualsiasi versione, la tua proposta un po’ fusion mi intriga molto e mi piace l’abbinamento fave e ricotta salata, il tocco affumicato dello speck rende il tutto ancora più goloso.
    Baci!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Aprile 2015 at 12:17

      Ciao Silvia! Che bello sentirti 🙂
      Ti ringrazio tanto, sono felice che questo mix ti piaccia: ho unito la mia passione per i cereali buoni e meno comuni con i sapori più decisi che tanto ama lui.
      Un abbraccio e spero di vederti presto!

      Rispondi
  2. Claudia says

    29 Aprile 2015 at 12:46

    Oh mamma credevo di aver sbagliato blog stamattina.. hihihihihhi che bello il nuovo look!!!!! Che dire di questo post.. mi hai tanto emozionata.. m’hai fatto tornare indietro nel tempo anche me… Ottimo il risotto.. tuo marito sarà rimasto soddisfattissimo! Adoro quelle favette crude.. un bacione carissima

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Aprile 2015 at 12:52

      Grazie mille gioia! Sei sempre dolce, davvero tanto!
      Ricambio il bacione

      Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie says

    29 Aprile 2015 at 13:33

    ecco mi hai fatta piangere, in ufficio, davanti a tutti! che tenerezza, mi ritrovo nelle tue parole, nei momenti topici ma anche in altri la presenza dei miei genitori, la laurea, il primo giorno di scuola, prima di un esame importante, o quando sto male, una presenza unica e insostituibile! immagino che tenera quella bimba che hai visto, noi ci vediamo stasera!!!!!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Aprile 2015 at 14:49

      Siiiii non vedo l’ora!!! :*

      Rispondi
  4. SABRINA RABBIA says

    29 Aprile 2015 at 14:29

    QUANTE VOLTE MI HANNO STRETTO LA MANO I MIEI GENITORI, QUANTE CAREZZE RASSICURANTI!!!!IERI FINALMENTE HO POTUTO FARLO IO PER MIA MAMMA IN UN MOMENTO DIFFICILE DELLA SUA VITA, QUANDO E’ TORNATA DALLA SALA OPERATORIA E AVEVA BISOGNO DI ME!!!LO SO CHE LEI SI E’ SENTITA PIU’ FORTE, AVEVA BISOGNO DEL MIO SOSTEGNO!!!!
    MERAVIGLIA IL TUO RISO, FABIO SARA’ STATO CONTENTO!!!!!BRAVA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Aprile 2015 at 14:49

      Tesoro mi sono commossa, un abbraccio gigante a te e alla tua mamma!
      Siete due grandi donne e io vi tengo nel cuore!
      Un bacio immenso

      Rispondi
  5. Andreea says

    29 Aprile 2015 at 14:29

    Mi piace il riso basmati con il suo profumino e anche cucinato così è molto buono ed è anche abbastanza veloce da fare !

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Aprile 2015 at 14:50

      Anche per me ha un aroma da sogno 🙂

      Rispondi
  6. Valeria says

    29 Aprile 2015 at 16:41

    Adoro il riso basmati e mi piace davvero tanto come l’hai preparato 🙂 Un bacione!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Aprile 2015 at 17:29

      Grazie mille Vale, ti abbraccio!

      Rispondi
  7. Silvia Brisi says

    29 Aprile 2015 at 19:45

    Che bella scena!! Che dolcezza e che forza!!
    Si, sempre vicini e costanti in ogni momnto importante, adoro i miei genitori!!
    Buonissimo questo riso, mi piace il suo profumo e mi piacciono gli ingredienti che hai scelto per accompagnarlo!! Brava!! Un bacione!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Aprile 2015 at 9:39

      Anche io, sono davvero il bene più prezioso che ho!
      Un bacio grande a te Silvia!

      Rispondi
  8. speedy70 says

    30 Aprile 2015 at 0:38

    Mi piace moltissimo il riso basmati, e con questi abbinamenti mi sembra tanto gustoso, da provare… grazie della ricetta!!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Aprile 2015 at 9:39

      Grazie a te che passi sempre per un saluto :*

      Rispondi
  9. alessia mirabella says

    30 Aprile 2015 at 15:08

    In questo piatto c’è il sole… ti leggo, mi sento abbracciare, ricordo, mi commuovo. Sei grande amore mio <3

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Aprile 2015 at 17:46

      Ale, anima bella. Ieri sera ti ho pensata in modo particolare.
      Qui urge una messa a punto del meccanismo di teletrasporto… bisogno di averti qui <3

      Rispondi
  10. Silvia says

    30 Aprile 2015 at 23:58

    Oggi non ce la posso fare amiche, mi fate commuovere che devo fare? Saranno gli ormoni femminili, ma che cavolo ne so.. Sarà la malinconia, sarà la prima vera che non arriva. Saranno le dita che corrono impazzite sulla tastiera, sarà l’allontanarsi delle cose e delle persone che fa male.. Non lo so.. Ma così come perdiamo qualcosa, troviamo altro… Ed è bello, anche se a volte fa male <3

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Maggio 2015 at 10:50

      Ci sono ricordi che scatenano amarezza e dolcezza insieme.
      E questo mix di sensazioni contrastanti e intense è prezioso, è quello che ci fa sentire vivi al 100%.
      Ti abbraccio forte forte…

      Rispondi
  11. Erica Di Paolo says

    1 Maggio 2015 at 10:56

    Io ti adoro. Ho atteso di avere un momento tranquillo per leggere con calma le tue parole e ora posso dire (ma non mi stupisco, tu non deludi mai) di aver fatto la cosa giusta. Metti sempre il cuore in quello che scrivi e in quello che fai.
    La preziosità di questo piatto, emblema dell’amore per Fabio e per la vita, è portavoce di una consapevolezza che ti rende riconoscente e vera. E mi piaci un sacco, per questo.
    Sei speciale. Ti abbraccio.

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Maggio 2015 at 10:57

      Le tue parole sono sempre una freccia scoccata con delicatezza e precisione al centro del mio animo, nella parte più tenera e remota, che nascondo per non sentirmi vulnerabile ma che tu con meticolosità sconcertante raggiungi sempre… con estremo tatto e preziosissimo calore. Adoro questo nostro modo intimo e segreto di comunicare, cuore a cuore <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress