Ingredienti:
per il pancake
un uovo
50 ml latte
35 gr farina di kamut
un pizzico di sale
la punta di un cucchiaio di bicarbonato
per guarnire
un cespo di radicchio rosso tondo
125 gr pancetta affumicata
olio EVO
pepe e sale qb
un uovo
Preparare la pastella sbattendo l’uovo con il latte e il pizzico di sale.
Aggiungere la farina setacciata e il bicarbonato, fino a creare un composto uniforme e senza grumi.
Lasciar riposare.
Intanto, tagliare il radicchio a listarelle.
In una padella ben calda rosolare la pancetta con un filo d’olio, poi aggiungere il radicchio e portare a cottura, aggiustando di sale e pepe.
Per l’uovo pochè, ho utilizzato la cottura in pellicola: adagiare la pellicola in un piccolo stampo (io quello per muffin) o tazzina e ungerla con un filo d’olio. Rompere l’uovo all’interno poi chiudere il fagottino con dello spago da cucina.
Far bollire l’acqua in un pentolino, immergervi l’uovo e far cuocere per 3/4 minuti.
A cottura ultimata estrarre dall’acqua e immergere in una bacinella con acqua fredda per bloccare la cottura. Sciogliere il nodo e con un cucchiaio estrarre delicatamente l’uovo.
Nel frattempo cuocere anche il pancake da entrambi i lati in una padellina calda leggermente imburrata, versando una mestolata di pastella e girandola quando comincia a fare delle bollicine in superficie.
Comporre il piatto utilizzando il pancake come base, il radicchio (io per dargli una forma regolare mi sono aiutata con un coppapasta) e infine adagiarvi l’uovo pochè.
Amica mia ma che parole oggi….
pancake deliziose!
amo le emozioni forti e l'Amore!
ti abbraccio!
Giuly, noi siamo così: puro romanticismo!!
Ti stringo forte tesoro
Ciao Marghe,
mi associo a Giulia….che belle parole ci hai lasciato!
E che ricettina deliziosa!!!!
Grazie mille cara!!
6 una persona eccezionale Marghe, ammiro il ciclone di emozioni che porti dentro..vivere la vita di petto e intensamente, se no che senso ha???
Splendida ricetta ma nn quanto te <3
Mi commuovi tesoro!
Sai, io mi sento tanto vicina a te perchè vivi intensamente ogni sensazione, in modo naturale. Per questo mi capisci così!
Ti stringo <3
Io 'ti amo' di bene ^_^ Sei meravigliosa, vera, intensa, profonda. A me piacciono le persone come te. Non cambiare mai!!! Ma so che non lo farai ^_^
Voglio i tuoi occhi ^_^
Con te non mi sento mai sbagliata, fuori posto.
E' così raro, forse unico.
Sei un dono per cui non smetterò mai di ringraziare. E ho bisogno di stringerti!!
Siamo in due ad avere quella necessità ^_^
L'attesa mi fa sentire viva :*
mi piace l'urgenza delle emozioni, spudorata sempre e solo quanto basta, le persone che ti guardano negli occhi, lascio sempre il sopravvento alle lacrime per commozione, ecco frasi che mi sento cucite addosso, totalmente mie! ultimamente devo anche dire che mi viene da commuovermi molto spesso, anche per cose sceme! che belle parole, mi hai commossa!!!! e mi prendo un pancake! un abbraccio megagalattico!
Uno solo? Facciamo due!
Anzi, facciamo che organizziamo una colazione insieme e non se ne parla più?
Ho voglia di abbracciarti, tesoro!
che carica di emozioni oggi nel tuo post, che ti e' successo????Buoni i pancake, ma non l'ho mai assaggiato salato, c'e' sempre la prima volta, no????M'incuriosisce molto!!!!Baci Sabry
Nulla Sabry, sono solo il solito garbuglio di sentimenti 🙂 ti abbraccio amica mia!
PS. Provali, salati sono super! Il mio preferito resta cream cheese e salmone affumicato :*
e io ti adoro proprio perchè sei così!
Sentimento intensamente e assolutamente ricambiato <3
Mi sono trovata qui per caso ma devo dire che ho letto
delle parole bellissime!
Il tuo post è molto bello, quello che sei , lo è!
Tante frasi mi appartengono e che dire dei tuoi pancake, li trovo meravigliosi!
Complimenti davvero e a presto!
Non potevi lasciarmi un feeedback più bello, mi fai davvero felice!
Passo anche io a trovarti 🙂
ciaooo mi piace un sacco questo tuo piatto e il tuo blog!!!ciao ciao a prestissimoooo
Azzurra
Ciao cara, ne sono felice, grazie mille!! Passo da te 🙂
Ci assomigliamo molto… anche nella scelta dei sapori… Complimenti per questo piatto veramente delizioso… .sei bravissima cara, ti stringo forte!
Senti chi parla di bravura!! Sto sognandomi il tuo risotto in attesa del weekend 🙂
Un bacio grande grande!
"I gesti di impulso, coraggiosi e un pò spregiudicati. Che giusti o sbagliati poco conta perchè una cosa lo sono di sicuro: veri."
Questa frase me la devo tatuare perché è la mia ^^
E comunque amo il piattino, mi piace radicchio pancetta uovo.. Sostituirei il pancake con un crostino, non perché non mi piaccia, ma ultimamente ho un po' di problemi con i pancakes!
a presto :*
Secondo me ci sta benissimo anche qualcosa di più rustico, tipo una frisella integrale 🙂
Un bacione cara e grazie delle tue parole sempre gentili!
Il coraggio di essere se stessi ce l'hanno davvero in pochi. Tu ce l'hai, e tutti coloro che ti conoscono possono ritenersi fortunati per questo, per la possibilità di apprezzarti esattamente per quel che sei.
Un abbraccio!!!
ps. vado subito a comperare il radicchio e la farina di Kamut… 😉
Se penso a quanto da ragazzina mi vergognavo per la mia sensibilità e i miei difetti, quanto soffrivo di essere così emotiva!
Ora ci ho fatto pace e si sta proprio bene 🙂
Grazie dolcezza, mi comprendi sempre… io ti adoro!
Cisao Marghe, bellissimo il tuo post, quasi una poesia e la ricetta è deliziosa. Ti abbraccio.
Sei speciale, grazie mille!
Un abbraccio stretto a te
Un piattino raffinato e bellissimo, complimenti!!!!
Ti ringrazio molto 🙂 buona giornata!
Sai che ti ho sempre dipinta così? Bellissime e vere le tue parole, sincere, ti calzano a pennello. Questi pancake salati devono essere fantastici. Fabio è un uomo fortunato.
E anch'io sono fortunata, perchè in quelle mani che si intrecciano c'è anche la mia.
Buon fine settimana stella <3
Puoi scommetterci!
Ti sento… e spero tu possa sentire me, perchè davvero con tutto il cuore ci sono, anima mia.
Descrizione pazzesca di una donna pazzesca!!!! E la ricetta che proponi? pazzesca!!!! Buon we cara!
Mi fai arrossire!! Grazie davvero!!
Un bacione e buon weekend a te
Ciao Marghe grazie per la visita…complimenti per il tuo carinissimo blog…e che belle parole in questo post!
Grazie a te per tutto!
Ti auguro una giornata bellissima!
Carissima, questo post ha travolto anche me! Meravigliosa ogni parola e meravigliose le sfumature di te che emergono da quello che scrivi! E questo pancake salato? Ne vogliamo parlare? Fantastico!!!
Meravigliosa tu, credimi! <3
Che bella esternazione di te Margherita!
Mi piaci un sacco.
Il pancake credo si commenti da solo, accostamenti perfetti e da provare sicuramente!
Un bacione figlioccia!
<3 grazie grazie grazie, che bello sentirti <3
Ti stringo forte e ti auguro un buon lunedì!
Grazie di essere passata da me così ho potuto conoscere il tuo blog e anche un pochino te, e devo dire che da quello che scrivi sei vera , vivere le emozioni per me e' la cosa più bella e essere sinceri dicendo le cose in faccia e' fondamentale!
La tua ricetta e' sfiziosa pancakes salati e con il radicchio che adoro qui a Treviso poi non può non piacere 🙂
Un bacio
Grazie a te cara di essere venuta a trovarmi e sono felice che come benvenuto tu abbia potuto trovare uno dei sapori di casa tua 🙂 un abbraccio forte e a presto!!
Un piatto molto creativo!
Un abbraccio
Ti ringrazio tanto!
Un abbraccio anche a te :*
che bello e buon piatto!! e le tue parole.. stupende!!! un bacio
Grazie Vale, sei troppo cara <3un bacino
Che belle parole…hai tanti doni tra cui la scrittura…hai un tenero e puro…sei tanto bella…
Questi pancake sono una bellissima idea 🙂 che buoniiiiiiii!!!!
Un bacio grande!
Ila
Non sai quanto mi facciano piacere queste parole dette da te Ila. Sei meravigliosa!
Ti stringo straforte!
Ciao Margherita!! E' un piacere conoscerti!! Adoro i pancakes salati, ho avuto modo di assaggiarli un po' di tempo fa e ne sono rimasta entusiasta!! Questa versione mi piace un sacco!! Brava!!
A presto!!
Grazie della tua visita cara Silvia, sono molto contenta che questa ricetta ti piaccia!
Un abbraccio e a prestissimo