Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Terrina filante di patate e carciofi con crumble di nocciole

6 Dicembre 2014 by Margherita Daverio 33 Comments

Tradizionalmente, il Natale nella mia famiglia viene festeggiato con metà parentado il 25, a casa di mio zio, e il 26 dalla mia nonna paterna a Varese.
In entrambe le occasioni, ci si adopera parecchio in cucina (del resto questa passione da qualcuno devo averla presa!).  
Salmone affumicato, patè, salumi. Agnolotti, lasagne, ragù. E ancora arrosti, bolliti, anatra. Vedete qualcosa di comune, in queste sequenze?
La mia sorellina (cha ha 25 anni, ma sempre “ina” per me rimane) da diversi anni ha abbracciato la causa vegetariana, e lo ha fatto nel modo che più rispetto e stimo.
Con fatica, perchè rinunciare a certi piatti che tanto amava è un sacrificio considerevole.
Con coerenza, perchè parallelamente alla dieta ha modificato anche le sue preferenze di acquisto: niente pelli, piumini o tanto meno pellicce.
Con totale rispetto di chi non sposa la sua filosofia, senza mai intavolare sermoni o tentare conversioni. Mai ti guarderà sdegnata mentre mangi una bistecca o boicotterà programmi in base al cibo. Ha la delicatezza di adattarsi sempre timidamente ai programmi degli altri; sa vivere la sua scelta in modo personale e discreto, anche quando questo significa ritrovarsi a mangiare insalata e mezza mozzarella mentre gli altri si dividono pantagrueliche grigliate (scene di vita vissuta).
E mi sdegno e mi infurio quando sono gli altri a farle la morale, a cercare di porle domande scomode, a insistere perchè assaggi qualcosa o snocciolare frasi fatte e luoghi comuni che qualificano l’intelligenza dell’interlocutore.
Per me la cucina di Natale è preparare qualcosa di apposito per lei.
Che come gli altri, forse più di tutti, merita di festeggiare con qualcosa che sia speciale quanto lei.


Ingredienti:
per una cocotte 15×10
una grossa patata
150 gr cuori di carciofo
50 gr emmental
sale e pepe qb
olio EVO
per il crumble
40 gr parmigiano
30 gr farina di kamut
30 gr burro
20 gr nocciole pelate
20 gr nocciole intere

Lessare vapore la patata; una volta fredda, tagliarla una cubetti.
Spadellare i cuori di carciofo con poco olio EVO, tagliarli in tocchetti.
Unire carciofi e patate in un scodella, grattuggiare a scaglie l’emmental, salare, pepare e mescolare tutto. Inserire il composto nella cocotte, aggiungendo ancora qualche scaglia di formaggio in superficie.
Tritare i due tipi di nocciole e il parmigano, entrambi non troppo fini.
Lavorarli con la punta delle dita insieme al burro e alla farina, fino a ottenere un composto bricioloso.
Ricoprire la cocotte con il crumble e infornare a 200 gradi, forno statico, per 20 minuti. Servire caldo, con il formaggio filante.

Per dare un tocco di festa al crumble ho usato le nocciole; la frutta secca ha un posto d’onore sulle tavole natalizie nonchè nei rigogliosi e verdissimi boschi d’Abruzzo.
Con questa ricetta partecipo al contest “It’s Xmas Time” di Taste Abruzzo.

Filed Under: piatti unici, ricette Tagged With: abbiamo ospiti, carciofi, nocciole, patate, VEG

« Merluzzo con spinaci, porcini e crumble di parmigiano e mandorle
Linzertorte con farina Miracolo »

Comments

  1. Claudia says

    6 Dicembre 2014 at 12:57

    Tu sei un amore nei confronti di tua sorella.. è bellissimo!!!! Buonissima questa terrina… mi piace l'accostamento di patate e carciofi e sopra quel crumble croccante.. smackkkk

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      7 Dicembre 2014 at 15:56

      Ti ringrazio tesoro!!
      Per esserci e capirmi sempre <3

      Rispondi
  2. SABRINA RABBIA says

    6 Dicembre 2014 at 14:09

    QUANTO AVREI VOLUTO AVERE ANCH'IO UNA SORELLA, MI E' SEMPRE MANCATA!!!!SEI SPLENDIDA, CONTINUA SEMPRE COSI' ,HAI UN CUORE ENORME!!!!!MERAVIGLIOSO PIATTO, MOLTO DELICATO E SAPORITO!!!!BRAVA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      7 Dicembre 2014 at 15:57

      Sabri sei veramente dolcissima!! Grazie mille!!
      Ti abbraccio straforte

      Rispondi
  3. Manuela e Silvia says

    6 Dicembre 2014 at 14:09

    Bellissimo questo crumble in cocotte per coprire dolci patate e carciofi. Ottima pensata che non esiteremo a provare anche noi quanto prima

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      7 Dicembre 2014 at 15:58

      Sono proprio contenta che vi piaccia, a me i carciofi fanno impazzire ma nel caso si possono usare anche altre verdure! Un bacio

      Rispondi
  4. Lilli nel Paese delle stoviglie says

    6 Dicembre 2014 at 16:33

    Marghe ma dichiarazione d'amore dolce e sincera, tua sorella è molto fortunata! prepararle un piatto ad hoc è molto bello, un pensiero speciale che sottilinea un legame forte e unico, anche io ho una sorella che ha solo un anno meno di me per cui capisco molto bene! ti abbraccio forte e viva il crumble!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      7 Dicembre 2014 at 16:00

      So che tu mi puoi capire tesoro <3 ed é davvero molto bello!! Tanti tanti baci e buon S.Ambrogio!

      Rispondi
  5. Erica Di Paolo says

    6 Dicembre 2014 at 17:34

    Io credo che tu sia speciale almeno quanto la tua meravigliosa sorellina. Bellissimo il tuo pensiero e favoloso questo piatto. Ma che dici, posso aggiungermi alla tavola (vegetariana)? ^_^
    Un abbraccio grande cuore meraviglioso.

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      7 Dicembre 2014 at 16:01

      Sai gioia che proprio l'altro giorno ha visto il tuo blog e mi ha detto "ma quante buone ricettive veg ci sono qui"! Io le ho risposto che con te va sul sicuro <3 ti abbraccio teneramente amica mia e ti auguro un bellissimo weekend lungo pieno di relax e sensazioni positive

      Rispondi
  6. Valentina says

    6 Dicembre 2014 at 20:06

    Tesoro mio, eccomi! Innanzitutto ti dico che il nuovo header mi piace tanto e che trovo più luce qui, quella luce che porti dentro e che ti rappresenta alla perfezione <3 Apprezzo molto il modo di sposare la filosofia vegetariana di tua sorella, non deve essere affatto facile, e tu hai come sempre pensieri speciali e preziosi per chi ami 🙂 Questa terrina mi piace tanto e il crumble di nocciole, parmigiano e farina di kamut è la ciliegina sulla torta, fantastico <3 Un abbraccio amica, ti auguro una felice domenica! Ti voglio bene :**

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      7 Dicembre 2014 at 16:03

      Che bello Vale, mi rende troppo felice la tua approvazione, sai quanto è speciale il tuo parere per me! Tu cogli come sempre al volo l'anima delle cose, è proprio la sua fatica e la sua tenacia che voglio proteggere da chi pecca un po' di presunzione e qualunquismo. Del resto guai a chi mi tocca la sorellina 😉 un mega abbraccio anche a te e in dolcissimo weekend! Ti voglio proprio bene, con il cuore!!

      Rispondi
  7. Emanuela - Pane, burro e alici says

    7 Dicembre 2014 at 9:32

    Che bello, tutto nuovo qui! 🙂
    Sai quante volte ho pensato anche io di fare la scelta di tua sorella! Io però non ci sono mai riuscita! Tu sei deliziosa ad aver pensato per lei un piatto così buono!
    Un abbraccio tesoro, buona domenica!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      7 Dicembre 2014 at 16:04

      Benvenuta nella mia casetta nuova tesoro! Grazie della comprensione e della delicatezza che ti contraddistingue, sei bella dentro e fuori… Un abbraccio stretto stretto!

      Rispondi
  8. Alessia Mirabella says

    7 Dicembre 2014 at 13:10

    E' tutto stupendo come te!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      7 Dicembre 2014 at 16:05

      Infinito amore per te, tutto meritato, donna meravigliosa!!

      Rispondi
  9. Simona Roncaletti says

    7 Dicembre 2014 at 16:16

    Un pensiero dolcissimo e un piatto perfetto per la tua sorellina!!!!! Bravissima Marghe! Un bacione!!!!!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      9 Dicembre 2014 at 9:07

      Sei tenerissima Simo, grazie <3

      Rispondi
  10. consuelo tognetti says

    7 Dicembre 2014 at 17:47

    Ti ripeto e lo farò all'infinito..la tua sensibilità non ha limiti ed è un pregio che pochi possono "vantare" di avere 🙂
    Non perdere mai questo dono, mi raccomando ^_^
    La proposta x tua sorella è golosissima e sono certa che non sarà l'unica a goderne ^_*
    Complimenti tesoro e a presto <3

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      9 Dicembre 2014 at 9:12

      Tu mi capisci e "mi senti"… è un dono prezioso e ne sono davvero onorata. Ti abbraccio tantissimo e spero davvero un giorno di poterlo fare dal vivo, sarebbe stupendo!!

      Rispondi
  11. Maria Grazia says

    8 Dicembre 2014 at 15:31

    Le tue parole mi hanno scaldato il cuore, Marghe. Sei straordinaria.
    Ed il tuo piatto meraviglioso, ricco e pieno d'amore.
    Un abbraccio,
    MG

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      9 Dicembre 2014 at 9:13

      Mi emozioni, tesoro!
      Ti ringrazio tanto e ti auguro una splendida giornata…
      Un mega abbraccio, con il cuore <3

      Rispondi
  12. Mila says

    9 Dicembre 2014 at 10:16

    Io che non amo molto i piatti del natale (da noi tortellini, bollito ecc) mi metterei volentieri sul mio divano con questa terrina, in totale tranquillità!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      9 Dicembre 2014 at 12:30

      Divano, film di Natale e terrina 🙂 ci vedo proprio bene!

      Rispondi
  13. conunpocodizucchero Elena says

    9 Dicembre 2014 at 11:37

    tu sei un tesoro, una persona così bella e sensibile Marghe che ti mando un abbraccio forte a così forte che perdura fino a natale!
    ps: per altro…siamo anche vicine… eh…no dico…:)

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      9 Dicembre 2014 at 12:31

      No appunto, diciamolo!! Sfruttiamole queste vacanze natalizie 🙂 io me lo prendo tutto questo abbraccio eh… E ricambio!!

      Rispondi
    • conunpocodizucchero Elena says

      13 Dicembre 2014 at 7:42

      daiiii davvero!! sarebbe un regalo d Natale bellissimissimo!!!!

      Rispondi
  14. elenuccia says

    9 Dicembre 2014 at 12:53

    Che dolce che sei. E' giusto rispettare le scelte degli altri, una delle cose su cui sono davvero determinata. Odio quando qualcuno cerca di farmi fare qualcosa che non voglio e quindi evito assolutamente imporre le mie idee agli altri.
    E' bello cucinare per le persone a cui si vuole bene e cercare di preparare piatti che possano piacere a tutti. Perchè io me lo mangerei molto volentieri

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      10 Dicembre 2014 at 8:19

      Per fortuna ci sono tante persone che rispettano invece di giudicare 🙂 Se lo merita davvero, io per lei cucino in modo speciale, è come prendermi cura di lei! Buona giornata bella 🙂

      Rispondi
  15. Michela Sassi says

    9 Dicembre 2014 at 14:40

    Cambiamenti nel tuo splendido blog? Mi piace veramente tanto tata bella per non parlare della tua terrina, ma tu quanto sei speciale?
    Un bacio enorme!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      10 Dicembre 2014 at 8:21

      Grazie tesoro, dato il tuo buon gusto apprezzo ancora di più che questa prima rivisitazione del blog ti piaccia!
      Sono speciali le persone che mi circondano, te compresa… io sono solo fortunata ad avervi <3
      Un mega bacio

      Rispondi
  16. sississima says

    9 Dicembre 2014 at 15:42

    il tuo header è strepitoso!! Io, per carattere, non riesco a fare qualcosa anche quando non voglio…chi mi conosce mi dice che sono un libro aperto, quindi si vedrebbe chiaramente che farei qualcosa contro voglia, per questo motivo evito gentilmente…la terrina è squisita, io adoro i carciofi, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      10 Dicembre 2014 at 8:22

      Grazie mille mia cara!! Davvero felice che approvi!
      L'autrice della foto è appunto la mia sorellina 🙂
      Ti abbraccio fortissimo anche io

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress