Sapevo che sarei andata incontro a un mese, lavorativamente parlando, da incubo. Che avrei avuto pochissimo tempo per cucinare e ancora meno per fotografare e postare.
Per fortuna ho qualche ricetta non ancora pubblicata da parte, come questo crumble di pesce preparato come secondo per il pranzo di compleanno di Fabio. Un modo diverso per presentare il merluzzo e, ingentilendolo con le verdure, farlo mangiare a tutti.
Mandatemi tanta positività zen, che il mio fegato e la mia fedina penale ne hanno davvero bisogno.
Ingredienti:
800 gr merluzzo in filetti
600 gr spinaci
400 gr funghi porcini
100 gr parmigiano
80 gr farina di kamut
80 gr burro
50 gr mandorle pelate
50 gr mandorle intere
erbe di provenza
olio EVO
sale e pepe qb
Cuocere in padella con un filo di olio e un pizzico di sale (per me affumicato, con il pesce lo adoro!) i filetti di merluzzo, privati delle spine, finchè non saranno teneri
Bollire gli spinaci, ripassarli nella stessa padella del pesce un paio di minuti con un filo d’olio e sale quanto basta.
Cuocere i porcini (i miei erano surgelati) in padella con un goccio d’olio (io ne avevo uno al porcino, l’ho usato per esaltare il sapore del fungo, ma va benissimo anche l’extravergine) e salare.
Quando tutto sarà raffreddato comporre il piatto.
In una pirofila appena unta d’olio adagiare le verdure alla base, disporre il merluzzo tagliato a cubetti e ricoprire con altre verdure. Aggiungere delle erbette di provenza, o altri aromi a piacere, in superficie.
Tritare i due tipi di nocciole e il parmigano, entrambi non troppo fini.
Lavorarli con la punta delle dita insieme al burro e alla farina, fino a ottenere un composto bricioloso.
Ricoprire la teglia con il crumble e infornare a 200 gradi, forno statico, per 20/25 minuti. Servire caldo.
Mmmm….che delizia! un modo diverso e decisamente ottimo per mangiare il merluzzo, adoro poi il crumble, anche per me mese intenso intenso, arriverò al 24 sui gomiti, questo mese vedo difficile per vari impegni post lavoro incontrarci ma a gennaio, sicuro!!!! un bacio grande
Allora facciamoci coraggio a vicenda tesoro!
E poi assolutamente sì, ci troviamo finalmente 🙂
Un bacio grande
Adoro il merluzzo.. questa è una buona idea per portarlo in tavola.. un bel piatto che riunisce secondo e verdure!!!!! smackkkk
Grazie Claudietta, un bacio gigante a te!!
Ciao Marghe, questa ricettina mi ispira proprio!!!!
Ne sono tanto felice 🙂
E' UNO SPETTACOLO QUESTO PIATTO, MOLTO INTERESSANTE E NON MOLLARE PROPRIO ORA, VEDRAI CHE ARRIVERA' ANCHE UN PO' DI TRANQUILLITA'!!!!BACI SABRY
Speriamo Sabry, arriverò al Natale sui gomiti…!
Un abbraccio stretto a te
Marghe dai tieni duro, i mesi con le festività purtroppo sono anche quelli ricchi di scadenze…ti mandiamo tanti influssi positivi!!
Bellissima ricetta, moolto gustosa!!
Baciiii e dai che ce la fai 🙂
Avete ragione mie care, davvero sono al limite delle energie mentali e fische… ma arriverà Natale prima o poi!!!
Un bacio grande grande e grazie dell'incoraggiamento <3
Arrivo sul tuo blog e trovo una bella grafica rinnovata…che delizia ♥
Questa ricetta poi è superlativa!!! Ma che magnifiche idee hai tu??!! 🙂 Bravissima tesoro!!!! ♥
Ti piace Ila?
In attesa di un vero cambio, più radicale, la mia sorellina fotografa ha creto questa testata nuova per me 🙂
Tanti tanti abbracci e baci, tesoro speciale <3 <3 <3
Ma che piattino delizioso Marghe!! Certo che Fabio l'hai coccolato alla grande!! Che uomo fortunato ^_^
Allora facciamo così: allarga le braccia e prendi il mio abbraccio. Respira e pensa alla fedina penale, al fegato ci penso io 😀
Forza, so che ce la farai alla grande ^_^
Millemila sorrisi.
Sono sempre felice quando quello che preparo ti piace mio tesoro!
L'abbraccio lo prendo molto ma molto volentieri… è come stare davanti al caminetto mentre fuori gela.
Un sacco di sorrisi e dolcezza per te <3
Vedi quanto sei speciale????
E comunque già ieri, di fronte alla foto, sbavavo, ahahahahahahah
Ciao Marghe
Questa ricetta te la rubo…… E' troppo buono….
Brava
Un abbraccio e buona serata.
thais
Grazie davvero tesorino <3 buona serata e baci a te!!
Tesoro mi, innanzitutto complimenti per il nuovo vestito del blog. Ti rispecchia di più lo sai? Candido, pulito, essenziale, raffinato ed elegante. E complimenti per la ricetta…un modo insolito di presentare il merluzzo, Deve essere squisito. Io ti bacio, a presto bell'anima <3
Piccina, grazie mille! Sono proprio felice che ti piaccia… sto progettando un restyling un pò più intenso, ma nel frattempo la mia santa sorella ha realizzato questa bella testata fotografica per me <3 ti penso intensamente! Un bacio grande grande!
Tesoro ti sto inviando tutta la mia energia positiva…spero che arrivi presto a destinazione e ti allevi questo periodo pesante…
Ottima proposta..il tuo ometto è stato proprio coccolato a dovere x il suo compleanno 🙂
Un bacio e a presto <3
ps: bellissima la tua nuova home page 🙂
Amica mia grazie, la prendo volentieri!!
La tua solarità mi fa tanto tanto bene <3
Ricambio il bacio e ti auguro una bellissima giornata
ma che bella questa nuova veste Marghe mia!
dicembre è semre un po' così come mese lavorativo, ma io loso che tu hai le risorse necessarie per affrontarlo al meglio! e se ti rifai qst piattino buonissimo energie al cervello arrivano subito! 🙂
Grazie amica, in effetti il bene fa pesce anche alla mente vero?
Ho voglia di abbracciarti!
Forza, questo mese sarà duro per tanti! questa ricetta è sana e molto gustosa!!
Tengo duro, promesso 🙂 grazie mille!!
Mi raccomando tieni duro Marghe, respira, concentrati e spacca tutti :-))
Ohmmmmm, sto facendo la respirazione yoga :)))
Ciao! ottima pensata come piatto unico! Davvero un trio di ingredienti che si sposa benone e che sembra molto invitante! il crumble poi sopra è una chicca!
Grazie mille care, mi fa un sacco piacere che il mio pasticcio vi ispiri 🙂
Wow! che bellissima l'idea! Mi segno subito! Complimenti Marghe! Buon inizio settimana!!!
Grazie mille cara 🙂 buona settimana anche a te!!