La regola vuole che quando si sceglie un menu impegnativo, si riduca il numero di portate o si scelgano almeno piatti da poter preparare in anticipo.
Questo per evitare di farsi dea Kalì dalle mille braccia il giorno della festa (e pure quello prima).
Nonostante fosse un mese che io e Fabio pensavamo al menu del suo compleanno, ho ceduto ugualmente al vizio di improvvisare.
E di abbondare, modello nonna.
Quindi, il “non antipasto” è diventato un bis di antipasti. Veloci, però. Almeno quello.
Come questi tartufini freschi, che si attirano l’un l’altro come le ciliegie.
Erano già arrivati i miei e io litigavo selvaggiamente con il tritatutto che risputava pezzetti di cime di rapa rischiando di allagarmi la cucina di acqua torbida (già successo l’anno scorso con la buccia delle carote, e lo ricordo con orrore. Quello è l’attrezzo del demonio, ne sono sicura).
Scuotendo la testa, ripensavo al passaggio di uno dei libri di Csaba, in cui si raccomandava che dopo aver preparato tutto alla perfezione, la padrona di casa potesse disporre di almeno un’ora tutta per sé, per potersi rilassare prima di iniziare a ricevere.
Ho pensato a me che, nonostante mi muova in anticipo, finisco sempre per correre come una pazza e faccio giusto in tempo a spazzolarmi i capelli e infilare le scarpe prima dell’arrivo degli ospiti.
Niente, non sono tipa da alta società 🙂
Ingredienti:
100 gr ricotta vaccina
50 gr emmental
50 gr parmigiano reggiano
50 gr noci
sale e pepe QB
Nel mixer, inserire parmigiano ed emmental tagliati a cubetti e tritarli.
Lavorare la ricotta con i formaggi tritati, salare e pepare secondo necessità.
Riporre il composto in frigorifero per circa mezz’ora.
Nel frattempo tritare le noci non troppo finemente.
Formare con i palmi delle mani delle palline grandi come ciliegie e rotolarle nella granella, premendo leggermente perchè le noci si attacchino bene.
Riporre in frigorifero estraendoli circa 15 minuti prima di servirli.
Io ho scelto le noci ma potete usare quello che più vi piace per decorare questa base di formaggi: granella di pistacchi, erba cipollina tritata, paprika, semi di sesamo tostati ecc.
Sono deliziose! Io le faccio sempre con i tomini freschi e sono veramente veloci e di sicuro effetto! Brava tesorina! a presto!
Vero cara, con i tomini devono essere deliziosi!
Un bacio grande e buona settimana
Son troppo buoniiiiiiiiii…uno tira l'altro… baciottoni 🙂
Vero cara, il giusto intrattenimento mentre viene pronto il primo 🙂 mille baci!!
Carissima, io li amo questi non antipasti!! 😉 <3
Si mangiano con fin troppa leggerezza 🙂 UN BACETTO!
Ciao Marghe, deliziosi questi tartufini. Ho letto il tuo post sorridendo.. anche a me l'ora per la pausa doccia non avanza mai, anche se il menu non è formato-nonna (carina l'idea!!) come il tuo. Baci e a presto!
Sono felice di sapere di non essere l'unica 🙂 io ci provo a programmare bene tutti i tempi, lo giuro, ma giocano tutti contro di me! Bacini
Ahahh gioia mia anche io sono così proprio come te (anche se faccio a tutti le raccomandazioni sul tempo alla fine sono la prima a cascarci) ma queste palline sono salva tempo per fortuna 🙂 ti abbraccio forte
Sì, e si possono davvero improvvisare con quello che si ha in casa! Formaggi e impanature sono tutte sostituibili a piacimento 🙂 Baci stellina!
Mi ritrovo in tutto quello che scrivi, nei sapori che hai armoniosamente lavorato e…. nelle corse dell'ultimo minuto per la spazzolata (che una volta davo, ora non più….. per il taglio drastico dei capelli ^_^) prima dell'arrivo degli ospiti. Mi hai riportato in una dimensione che appartiene al mio passato e l'hai fatto risvegliando un ricordo piacevole.
Ma se venissi a cena da te, ti faresti trovare in versione casalinga disperata? Ci sarebbe da divertirsi 😀
Certo che l'hai coccolato alla grande, questo ometto ^_^
Mi agghindo con pigiamone e bigodini se serve a farti venire!! Giuro!!
Però ne faccio trovare uno anche a te, e poi via sul divano in versione pigiama party a mangiare biscotti e guardare junk tv 🙂
Quanta voglia <3
Ci sto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quando??????
Ah, le pantofole le porto io, per tutte e due ^_^
Anch'io arrivo sempre indaffarata con la frangetta appiccicata alla fronte. Niente tempo per rilassarsi, figurati. Ma il sorriso, quello, sempre. E gli ospiti rimangono sempre felici (e sazi). Un tavolinetto rotondo, su una terrazza che affaccia sul mare, uno sprizt gigante, e i tuoi tartufini. Magari mangiarli proprio con te, sarebbe bellissimo. Ti abbraccio amica mia, A.
Sono assolutamente d'accordo: in veste di padrona di casa, cibo preparato con amore e servito col sorriso batte figaggine uno a dieci 🙂
Lo vorrei tanto quell'aperitivo Ale, sarebbe un momento di coccola per il cuore <3
Vero Csaba parla di classe, di stile, un'ora per prepararsi, farsi belle, un'ora????? io mi infilo le scarpe quando gli ospiti son già per le scale, controllo di non avere niente fra i denti duranti gli assaggi, apro la porta e ogni volta penso -anche stavolta, di corsa ce l'ho fatta-, altro che un'ora! l'abbondare modello nonna è mio, penso sempre ci sia poco cibo, decido un menù e poi all'ultimo tolgo, aggiungo, ecc…adorabili e squisiti i tartufini!!!! un bacio grande
Lei a me piace molto, peccato che certi suoi consigli siano carini da leggere ma inapplicabili nella cruda realtà 🙂
Ti stringo tanto… quando ci incontriamo?
quanto sono appetitose e sfiziose queste palline di formaggio, mi piacciono un sacco, scommetto che se inizio a mangiarle, non posso piu' smettere!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry
Sono una droga, poi più piccoline le fai più hanno questo "effetto popcorn" 🙂 un mega bacio!
Ciao Marghe, anch'io quando arrivano gli ospiti riesco giusto a togliermi il grembiule …altro che un'ora per farsi belle! Tartufini molto sfiziosi!
Baci 🙂
Perchè la verità è che noi siamo già belle ;)))
Baciotti!!
che buoni questi tartufini!! aha nel preparare le cene ci si fa sempre prendere dalla voglia di fare..arrivando poi all'ultimo minuto con ancora una marea di cose da fare..e chi ha il tempo di rilassarsi?? hihi 😉
Sì, penso sempre di non aver preparato abbastanza roba e puntualmente mi trovo con gli avanzi in frigo per i tre giorni successivi 🙂
ahahah..Marghe mi hai fatto morire da ridere perchè mi sono rivista..stessa scena ogni volta prima dell'arrivo degli ospiti che quasi sempre ricevo in tuta e grembiule U.U
Sono sicura che avrai compensato con il tuo menù stratosferico e queste entrèe sono divine con presentazione gourmet 🙂
Bravissima ^_^
ps: tanto 6 bellissima anche spettinata ^_^
Tu sei troppo buona, come sempre <3
W il cibo buono e la bella compagnia!
Questi, molto simili li ho fatti anche io anno scorso sotto Natale:) riescono sempre bene, poi sono velocissimi!
Un bacione cara :*
Vero, super veloci e fanno anche la loro sporca figura 🙂 un baciotto!
Splendidi e sfiziosissimi stuzzichini, Marghe! Perfetti per un buffet! Prendo nota! Grazie mille!!!
Baci,
MG
Grazie bellezza 🙂 un bacio e buon inizio settimana!!
Oddio come ti capisco! Tutto sempre di corsissima, e fino a che gli ospiti non se ne vanno si macinano kilometri. Sfiziose queste palline, hai fatto benissimo a proporle!
Sì sì, è bello ma è anche una gran faticaccia organizzare pranzi di famiglia 🙂 infatti la sera sono svenuta sul divano! Un baciotto
questi tartufini per me sarebbero pericoloso…uno tira l'altro!! Un abbraccio SILVIA
Ammetto che dopo aver finito di prepararli li ho nascosti per non decimarli mentre finivo di cucinare il pranzo 🙂
Un bacione!!
deliziosi! sarebbero perfetti per l'antipasto della vigilia! me li segno!!
Sono contenta cara 🙂
uehhh donna di NON ALTA SOCIETA' chi è che lo dice!?!? Tu sei bionda e per definizione gia' vi appartieni 😀 Un bacino e un ABBRACCIO fino al prossimo meet up 😉
Ahahahah mi piace la tua filosofia Saretta!!
Atra pochissimi giorni <3 ti stringo
Quanto mi piacciono queste soluzioni sfiziose!!! Di non-antipasti come questo ne gradirei volentieri anch'io più di uno! 🙂
Te li manderei con tutto il cuore 🙂 grazie mille!
mmm golosiiiii Margheee!! sissi mi piacciono proprio , bella idea per i prossimi pranzi e cene delle feste!! 😀
ma hai cambiato look…o son gonfia?
baci e buona serata a te
Siiii tesoro cambiato!! Ti piace?
Un bacione e notte!!
ahahahah!!!ma quanto ti capisco, Marghe?!?!?!?! Io come te!!! E penso che quest'anno, il 26 di dicembre, mi ripeterò nel mio valzer del "ce la posso fare!! Ma come?? Sono già le…?!?!?!?" :-).
Però sai che ti dico? Mi tengo da conto questa ricettina perché ce la vedrei bene come antipasto!!!! Un bacione
Ma sono strepitosamente buone!!! Una tira l’altra mi sa! Spero tu stia un pochetto meglio! Ti mando tuttooooo il mio abbraccio!
E me lo prendo tutto tutto!!