Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Risotto peperoni e Gruyère

by 36 Comments

Il menage gastronomico della nostra vita a due: pranzo in ufficio, per entrambi e cena tendenzialmente a casa. 
Ovviamente solo se non si vedono amici e parenti, non si improvvisa un cinema o un aperitivo, che le giornate sono ancora belle… 
E se ci sono le partite vuoi non cedere a un grande classico, pizza e birra?
Il sabato si esce, la domenica si stra-pranza in famiglia, che contenersi sarebbe un reato (va da sè che la cena poi si salta).
Tirando le somme, faremo forse due/tre pasti a casa per settimana, escludendo le espiazioni a suon di minestrone o insalata.
Nonostante i nostri appetiti considerevoli siamo quindi un pò in difficoltà davanti a grandi confezioni di cibo da smaltire.
Tipo un voluminoso pezzo di formaggio, come il Gruyère dei miei involtini.
Aggiungici un sabato di sveglia con calma e pulizie di casa a quattro mani.
Un lavoro di squadra con massima dedizione e concentrazione, per un progetto speciale (di cui non vedo l’ora di poter parlare!).  
Appagante ma anche estremamente energivoro.
Nel frattempo si fanno le due e spunta un certo languorino…

Ingredienti: (per tre persone)
200 gr riso
250 gr peperoni grigliati
50 gr Gruyère
uno scalogno
brodo
vino bianco secco
olio EVO

Grattuggiare il Gruyère con una grattuggia a scaglie larghe e tenere da parte.
Tagliare metà dei peperoni a pezzetti, frullare l’altra metà senza aggiungere grassi con un frullatore a immersione, fino a ottenere una crema.
Far soffriggere lo scalogno tritato nell’olio in una pentola calda; quando diventa
trasparente aggiungere il riso e farlo
tostare bene.
I chicchi diventeranno trasparenti: sfumare a questo punto con il vino bianco e lasciarlo evaporare bene.
Aggiungere i peperoni a pezzetti; versare il brodo a mestoli e portare gradualmente a cottura, senza mai
far asciugare il riso.
A pochi minuti dalla cottura, unire anche i peperoni frullati, mescolando bene.
Spegnere il fuoco, aggiungere il Gruyère grattuggiato e amalgamare.
Eventualmente aggiungere un pochino di pepe appena macinato.
Lasciare riposare un minuto prima di servire.

Filed Under: primi, ricette Tagged With: riso, VEG

« Involtini di verza… noi #CHEESEAMO!
Crostata al cioccolato di Knam »

Comments

  1. Michela Sassi says

    28 Ottobre 2014 at 12:09

    Un piatto delizioso e con degli ingredienti che amo… i peperoni nel risotto mi piacciono molto… e sono contenta per il tuo progetto, te lo meriti, sei veramente speciale!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Ottobre 2014 at 14:17

      Grazie Michi <3 sai che invece in molti mi hanno detto di non aver mai assaggiato il risotto con i peperoni?
      Ti stringo e ti tengo nel cuore

      Rispondi
  2. Silvia Musajo says

    28 Ottobre 2014 at 12:38

    Risottino molto gustoso! Ma io non vedo l'ora di sapere del progetto speciale e qualunque sia… In bocca al lupo!
    Baci!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Ottobre 2014 at 14:18

      🙂 domani ne chiacchieriamo!
      Un abbraccio cara e buona giornata

      Rispondi
  3. Lilli nel Paese delle stoviglie says

    28 Ottobre 2014 at 12:56

    Anche io risotto oggi, un giusto pranzo dopo tanto lavoro ed energie spese! ora son curiosa del vostro progetto speciale!!! spero tanto di conoscerti domani da Gay Odin! un abbraccio

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Ottobre 2014 at 14:19

      Siiiiiiii, non vedo proprio l'ora!
      Il risotto rifocilla e coccola sempre come pochi altri piatti secondo me 🙂
      Un mega bacio e a domani cara!!

      Rispondi
  4. Claudia says

    28 Ottobre 2014 at 14:08

    MMMm il languorino viene anche a me.. Conosco benissimo quei formaggi.. troppo buoni e saporiti! Immagino la bontà del tuo risotto… smack
    ps: che progetto hai??son troppo curiosa 😉

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Ottobre 2014 at 14:19

      Grazie Claudia, io vado pazza per il risotto e per me è proprio un piccolo lusso speciale!!
      Spero di raccontarti prestissimo <3
      Molti baci!

      Rispondi
  5. Ale says

    28 Ottobre 2014 at 14:10

    Che bello questo risotto!!!!! Bravissima Marghe 🙂

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Ottobre 2014 at 14:20

      Grazie mia cara!

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    28 Ottobre 2014 at 14:51

    piatto molto appetitoso, mi piace un sacco!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Ottobre 2014 at 15:25

      Grazie mille Sabry, ti mando un bacione!

      Rispondi
  7. Manuela e Silvia says

    28 Ottobre 2014 at 15:24

    buonissimo questo risotto!! Delicato e semplice oltre che davvero colorato!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Ottobre 2014 at 15:26

      La crema dà un colore davvero bello al riso, acceso il giusto 😉

      Rispondi
  8. Casale Versa says

    28 Ottobre 2014 at 17:51

    Chissà di che cosa si tratta!! curiosità a mille!!
    Un abbraccio grande tesoro!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Ottobre 2014 at 8:46

      Voi iniziate a incrociare le dita donnine 🙂 un mega abbraccio!

      Rispondi
  9. Valentina says

    28 Ottobre 2014 at 19:16

    Tesorino <3 che meraviglia deve essere questo risotto?! E' invitantissimo! Hai avuto davvero una bella idea per smaltire il gruyère, l'abbinamento è perfetto 🙂 Non vedo l'ora di conoscere il tuo progetto e intanto ti faccio un grande in bocca al lupo, ti voglio bene tanto <3

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Ottobre 2014 at 8:47

      Temevo venisse troppo intenso come sapore sai tesoro? Invece era super delicato!
      Ti sento sempre vicina ed è bellissimo.
      Mi dà tanta carica e mi regala molti sorrisi.
      Ti voglio un gran bene anche io!

      Rispondi
  10. Claudia says

    28 Ottobre 2014 at 20:15

    La vita intensa ci sta tutta, specie quando è ben spesa^^
    Che buon risottino:)
    a presto cara :*

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Ottobre 2014 at 8:49

      Quanto hai ragione 🙂
      Fa la differenza!
      Ti abbraccio tanto

      Rispondi
  11. LaRicciaInCucina says

    29 Ottobre 2014 at 8:37

    Che buono il risotto! Con peperoni alla griglia e gruyère dev'essere una goduria pazzesca 🙂
    Non vedo l'ora di sapere a cosa state lavorando :-)))
    un bacione

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Ottobre 2014 at 8:50

      Grazie mille tesoro!!
      Non vedo l'ora di poterlo raccontare 🙂
      Un bacio immenso e buonissima giornata

      Rispondi
  12. Emanuela - Pane, burro e alici says

    29 Ottobre 2014 at 10:23

    Ma quanto mi piace il vostro menage! Siete una bellissima coppia, ma questo te l'ho già detto!
    Il risotto con i peperoni invece te lo dico ora che secondo me è uno dei più buoni. Golosissimo col Gruyère!
    Un bacione cara!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Ottobre 2014 at 13:18

      Sei proprio dolce, amica!
      Io era la prima volta che lo preparavo e devo dire che mi ha sorpresa, in effetti è un sapore molto armonioso 🙂
      Ti abbraccio tanto, buon pomeriggio!

      Rispondi
  13. Ilaria Guidi says

    29 Ottobre 2014 at 10:31

    Ma quanto sarà buono questo risotto tesoro?…Io credo tantissimoooo….una meraviglia d'ingredienti ben amalgamati tra loro…sei bravissima e ti mando un bacio! ♥

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Ottobre 2014 at 13:25

      Mi piacerebbe tanto mangiarne un bel piatto insieme, tra cucchiaiate e sorrisi <3 spero di conoscerti presto dal vivo, anche se già sono felice di averti incontrata qui! Ti stringo tesoro

      Rispondi
  14. Scamorza Bianca says

    29 Ottobre 2014 at 11:21

    Ahhh che bei ricordi di menage a due… in 4 ora è tutta un'altra cosa…
    il tuo risotto sembra ottimo, lo provo sicuramente, io adoro il risotto!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Ottobre 2014 at 13:36

      Beh anche in 4 dev'essere stupendo 🙂
      Pure io sono una risottara persa!! Lo mangerei tutti i giorni!!

      Rispondi
  15. consuelo tognetti says

    29 Ottobre 2014 at 20:05

    Non vedo l'ora di scoprire di cosa si tratta..mi hai davvero incuriosita ^_^
    Nel frattempo mi complimento con te x questo piatto..l'abbinamento che hai fatto mi fa letteralmente sognare, complimenti!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Ottobre 2014 at 11:21

      🙂 sarete le prime a sapere!
      Un bacio grande zia Consu

      Rispondi
  16. conunpocodizucchero Elena says

    30 Ottobre 2014 at 11:55

    haii capito come mi rispondi al languorino post pulizie!!! Brava! anzi bravi!!! 🙂 cmq, così per dire eh, se vuoi smaltirne un po' da me…. 😉

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Ottobre 2014 at 13:16

      Eh eh, bisogna reintegrare le energie, no? 🙂

      Rispondi
  17. Alessia Mirabella says

    30 Ottobre 2014 at 22:17

    Vi immagino con una tuta comodo, tu i capelli legati, le maniche della felpa xxl tirate su…Le finestre aperte, così casa prende aria, e magari un po' di musica in sottofondo. In amore, bisogna condividere proprio tutto. E poi, diciamocelo, quanto sono belli quei baci rubati nel corridoio, vicino al divano, che si scambiano incrociandosi? Il risotto è stupendo, voi siete stupendi. E io ti abbraccio amica mia!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      31 Ottobre 2014 at 10:33

      Tesoro ci hai azzeccato, lui sintonizza la tv su un canale musicale e inizia a passare lo straccio per la polvere, lamentandosi perchè a suo parere cambio le lenzuola proprio quando iniziano a diventare più confortevoli perchè ben spiegazzate dalle dormite della settimana 🙂
      Io coda di cavallo ed energia a mille, lo prendo in giro perchè sono tre volte più veloce di lui!
      E fatte insieme, anche le pulizie pesano molto meno.
      Ti stringo mia anima sincrona, sei molto ma molto speciale!

      Rispondi
  18. Clara pasticcia says

    3 Novembre 2014 at 9:59

    …peperoni gnammy gnammy … adorissimo le ricette con i peperoni….ti sto dando un po di imput così appena riusciamo a organizzare una cena dove "ognuna porta qualcosa" (adoro!) tu saprai su cosa orientarti hahaah 😀
    grandi bacini stellina bella

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      3 Novembre 2014 at 10:47

      Mi fai morire 🙂 ovvio che sarai accontentata tesoro, e non vedo davvero l'ora di fare una cenetta così!!
      Un bacio grandissimo e buon lunedì

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress